Non dimenticare il terremoto in Siria e Turchia: il dossier - CARITAS TREVISO

Non dimenticare il terremoto in Siria e Turchia: il dossier

Sono trascorsi quasi nove mesi dalle scosse di terremoto che hanno sconvolto Siria e Turchia. L’occasione per fare un primo bilancio della situazione e delle attività messe in atto attraverso il dossier preparato da Caritas Italiana

Il 6 febbraio scorso, una scossa di magnitudo 7.9, con epicentro in Turchia nel distretto di Pazarcık della provincia di Kahramanmaraş, ha causato distruzioni gravissime sia nel Sud-est della Turchia che nel Nord della Siria. Alla scossa iniziale ne sono susseguite più di 1.200, anche molto forti, nelle ore e nei giorni successivi.

Caritas Italiana è stata presente fin dall’inizio a supporto delle Caritas locali, contribuendo alle azioni di assistenza alla popolazione terremotata attraverso di esse, con diverse attività per le quali si rimanda al dossier allegato.

Pubblicato da Caritas Italiana il Dossier terremoto Siria – Turchia 2023 che, a quasi nove mesi dal sisma, vuole ricordare le migliaia di persone, oltre 57mila, che hanno perso le loro vite seppellite dalla furia della catastrofe e dalle macerie delle città distrutte; ma anche l’impegno senza sosta delle Chiese e delle Caritas locali che nel presente report, grazie ai dati relativi all’emergenza, le storie e le testimonianze, raccontano la forza delle comunità colpite e il loro desiderio di rinascita.

Nel Dossier terremoto Siria – Turchia 2023 si fa luce anche sull’operato di Caritas Italiana nei due Paesi nell’immediato post-emergenza e sul lavoro di supporto e coordinamento con Caritas Siria e Turchia, con cui Caritas Italiana collabora e progetta da anni.

“Attraversando i luoghi colpiti dal terremoto, incontrando i volti, ascoltando le storie, ho toccato con mano le sofferenze e le ferite di tante famiglie, di persone che continuano a sperimentare ogni giorno precarietà e disperazione”, racconta don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana. “Troppo spesso vediamo e passiamo oltre, dimentichiamo. È necessario invece tenere lo sguardo sulle popolazioni della Siria e della Turchia, che già prima dell’emergenza sismica vivevano in situazioni difficili e in contesti critici. Il presente dossier ha, tra i suoi obiettivi, proprio quello di accendere una luce sull’indifferenza”.

Galleria fotografica di Caritas Italiana: QUI.

DONAZIONI

La nostra Caritas diocesana, in supporto a Caritas Italiana, raccoglie donazioni attraverso bonifico bancario al nostro braccio operativo (causale “Terremoto Turchia-Siria 2023”) tramite:

Iban: IT55 H 08399 12000 000000318111 (intestato a Fondazione Caritas Treviso ente filantropico)

Le donazioni sono deducibili ai fini fiscali.

Caritas Italiana, aggiornato il 24 ottobre 2023



Ultime notizie

Malgrado le azioni di guerra, Caritas Gerusalemme accanto alle persone

Mentre la violenza si intensifica in tutta la regione, la Caritas di Gerusalemme continua a fornire gli aiuti umanitari fondamentali, nonostante la situazione creatasi a seguito degli attacchi aerei in corso e delle restrizioni alla circolazione. Nonostante le ondate di bombardamenti a seguito dell’escalation nel conflitto tra Israele e Iran, Caritas Gerusalemme, dopo una sospensione di

Dalla Casa della Carità alle bellezze di Venezia

Grazie al progetto “Emmaus” un bel gruppo di ospiti, volontari, operatori e operatrici ha potuto visitare la città e una mostra speciale “A world of potential” significa “un mondo di potenzialità”, ed è la frase perfetta per commentare la gita culturale organizzata dalla nostra Caritas diocesana per gli ospiti della Casa della Carità, all’interno del progetto

Situazione nella Striscia di Gaza

Come Fondazione Caritas Treviso ci uniamo alla posizione della presidenza di Caritas Italiana, riunitasi il 29 maggio, che si è occupata, tra gli altri punti, della tragica situazione nella Striscia di Gaza, in Ucraina e nei contesti di conflitto dimenticati. Caritas Italiana ha aderito con convinzione agli appelli di papa Leone XIV, rilanciati anche dai

Una festa per dire “grazie”

Casa della Carità. Momento di scambio con i volontari e le volontarie Semplicemente, grazie! È questo ciò che, come Caritas diocesana, sentiamo forte di voler esprimere a tutti i volontari e le volontarie che offrono servizio in Casa della Carità a Treviso. Sabato 17 maggio abbiamo vissuto insieme la “Festa del grazie”, un momento di