Notizie - Pagina 22 di 117 - CARITAS TREVISO

Despar dona un bancale di beni di prima necessità

Despar dona un bancale di beni di prima necessità alla Caritas Tarvisina Si rinnova l’impegno di Aspiag Service, concessionaria del marchio Despar per il Triveneto, l’Emilia Romagna e la Lombardia, per il sociale con una donazione di oltre 4 quintali di beni di prima necessità alimentari e non, tra cui pasta, biscotti, caffè e detersivi,

Il tempo per Dio è tempo per noi

“Fa che la tua vita sia sempre un canto di lode e gratitudine perché Dio ha scelto di abitarla e di renderla luminosa con la sua presenza carica di tenerezza e dolcezza“ Ancora una volta siamo invitati a soffermarci davanti alla grotta di Betlemme, davanti ad un segno semplice e normale come quello di un

Cinquant’anni fa la legge sull’obiezione di coscienza

“Ho spezzato il mio fucile: una scelta ancora attuale” Alberto Trevisan Intervista ad Alberto Trevisan, storico obiettore di coscienza, che ricorda la lunga lotta, le ragioni della coscienza, le esperienze dei processi e del carcere. E spiega perché celebrare l’anniversario della Legge 772/1972. Infatti tra qualche giorno si celebrano i 50 anni dell’approvazione della legge

Emergenza Ischia: prosegue l’impegno della chiesa

Caritas Italiana continua a seguire con attenzione l’evoluzione della situazione a Casamicciola, nell’isola di Ischia, colpita da una frana che ha provocato morti, feriti e sfollati. Venerdì 2 dicembre, il Direttore della Caritas Italiana, don Marco Pagniello, è stato nell’isola per testimoniare vicinanza alla popolazione e fare il punto con la Chiesa locale sugli interventi.

Sussidio per l’Avvento e il Natale

È disponibile online il sussidio per l’Avvento e il Natale della Conferenza Episcopale Italiana “Un bambino è nato per noi!” (IS 9,5), che vuole aiutare la comunità cristiana a mettersi in ascolto della Parola di Dio e dei gemiti della storia, a riscoprire la bellezza della verità della liturgia e accorciare le distanze con il vasto

Corridoi umanitari: arrivati a Fiumicino 152 profughi afghani

Sono giunti giovedì mattina all’aeroporto di Fiumicino, provenienti dal Pakistan, 152 profughi afghani grazie ai corridoi umanitari promossi da Conferenza Episcopale Italiana (attraverso Caritas Italiana), Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI), Tavola Valdese, Arci, INMP e UNHCR. L’arrivo di questo gruppo si colloca nell’ambito del terzo protocollo sui Corridoi Umanitari sottoscritto

Prendersi cura insieme ad altri

“Prendersi cura di una persona significa amarla senza condizioni, senza se e senza ma. Non è spreco di energie, ma è un investimento che porterà frutti abbondanti ed inaspettati. . Prendersi cura di una persona significa esserci, stare dentro le fatiche e i dolori con uno sguardo capace di infondere speranza e fiducia“ La scelta

NATALE CON CARITAS (2022): un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.

Assemblea diocesana delle Caritas parrocchiali: il video

Si è tenuta domenica 6 novembre, presso il seminario Vescovile di Treviso, l’assemblea annuale delle Caritas parrocchiali a cui hanno partecipato più di 120 persone. L’incontro, che vuole sempre essere un momento di confronto e formazione per lasciarsi abitare da domande generative di senso e di speranza, ha avuto il titolo “CHE COSA DOBBIAMO FARE?”