Notizie - Pagina 40 di 117 - CARITAS TREVISO

AVS: settimana comunitaria

Sofia, AVS, ci racconta la loro settimana comunitaria. La settimana scorsa i quattro fantastici ragazzi che hanno aderito all’Anno di Volontariato Sociale (AVS), hanno fatto una settimana di vita comunitaria, hanno convissuto per 5 giorni! Sofia ci racconta come sono stati questi giorni insieme. “Finalmente, dopo diversi mesi, le restrizioni dovute al covid si sono

Emergenza Etiopia

E’ trascorso circa un anno dall’inizio del conflitto nel Tigray, la regione più a nord dell’Etiopia al confine con Eritrea e Sudan,  tra forze federali e quelle regionali con il coinvolgimento ormai acclarato anche di forze eritree. La situazione umanitaria si è ulteriormente deteriorata a causa dell’espandersi del conflitto dal Tigray alle regioni di Amhara

Hai dai 18 ai 28 anni? Ti invitiamo a B&B

Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina per l’estate 2021 per giovani dai 18 ai 28 anni B&B, “Benedizione&Bellezza”, è un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani amici e ai fratelli più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni, dal lunedì al mercoledì, per abitare un tempo e uno spazio con

Sfregi alla fraternità

“Sta a noi ripartire da certe ferite per costruire, in maniera generativa e creativa, qualcosa di buono che porti del bene a tutti ”

Corsa dei Miracoli 2021: un “miracolo” che si rinnova

Da qualche anno a questa parte, con l’eccezione del 2020, nel mese di maggio un gruppo numerosi di bambini, ragazzi e giovani della nostra Diocesi, grazie alla collaborazione dei loro presidi e insegnanti, partecipa a una corsa speciale, la “corsa dei miracoli”, promossa dalla Caritas diocesana. Questo “miracolo”, che si è rinnovato tra il 15

COVID-19: A UN ANNO DALLA “FASE DUE”, UNA NUOVA SPERANZA

COVID-19: A UN ANNO DALLA “FASE DUE”, UNA NUOVA SPERANZA Quarto monitoraggio Caritas sull’emergenza pandemia e sulle risposte attivate nel territorio Dopo il lungo lockdown di primavera a cui ci aveva costretto la pandemia da Covid-19, il 18 maggio dello scorso anno il Consiglio dei Ministri approvava il decreto-legge che prevedeva una serie di misure per

Emergenza Gaza

Per settimane, manifestanti palestinesi e polizia israeliana si sono scontrati quotidianamente a Gerusalemme durante il mese santo musulmano del Ramadan a causa del dispiegamento di militari israeliani alla Spianata delle Moschee e nel quartiere di Sheikh Jarrah a Gerusalemme est, epicentro delle proteste, per l’ennesimo sgombero di una trentina di famiglie palestinesi dalle loro case.

Rapporto stranieri in provincia e l’impatto della pandemia (dati 2019/2020)

Nuove povertà e immigrazione, l’appello di Cisl, Anolf, Caritas, Migrantes; La Esse e Una Casa per l’Uomo :”Crisi pandemica: istituzioni, enti e associazioni cambino passo, serve un impegno comune per combattere le crescenti disuguaglianze in tutta la popolazione, a partire dai i soggetti più fragili”.   Mercoledì 12 maggio 2021 è stato presentato, presso la

Venite e vedrete 2021: grazie a tutti

L’esperienza del Venite e vedrete di questo anno particolare ha lasciato un segno profondo in quanti vi hanno partecipato. L’evento è iniziato venerdì 7 maggio, con la presentazione del Bilancio Sociale 2020. Il nostro direttore don Davide ha fatto il nostro racconto del 2020, come abbiamo vissuto l’anno, come la pandemia ha aumentato le situazioni di

Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è il programma di investimenti in 6 anni che l’Italia – nell’ambito del Next Generation EU – deve presentare entro il 30 aprile alla Commissione europea che poi avrà due mesi di tempo per analizzarlo e approvarlo e a luglio procedere con l’erogazione della prima tranche. Mentre in Consiglio dei Ministri