B&B: Benedizione e Bellezza 2022 - CARITAS TARVISINA

B&B: Benedizione e Bellezza 2022

Benedizione e Bellezza (B&B) è un’esperienza di tre giorni organizzata durante l’estate in collaborazione con l’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile. Questa proposta offre l’opportunità ad alcuni giovani del territorio di entrare in contatto con il mondo Caritas, conoscendo di persona gli ospiti accolti in Casa della Carità: persone in povertà e in fatica che per un periodo abitano la Casa e usufruiscono dei servizi messi a disposizione. È a partire dall’incontro, nella semplicità, tra giovani ed ospiti che si genera una dimensione inaspettata di umanità e di significato profondo, che si coglie il gusto e la complessità della relazione tra persone.

Come ci racconta Giulia, che ha partecipato al B&B quest’anno, “l’opportunità a cui ho preso parte questa estate mi ha consentito di cambiare sguardo rispetto alla povertà e a tutte le sue forme, grazie alle attività e ai servizi sperimentati. Mi ha permesso di sedermi a tavola con gli ospiti e cenare scambiando due chiacchiere sulle nostre giornate, condividendo momenti di fatica e momenti di spensieratezza. Sono riuscita ad immedesimarmi con l’altro con sguardo non giudicante, cogliendo così tanta fragilità, voglia di contatto e relazione, anche senza il bisogno di conoscere la stessa lingua, capendosi attraverso piccoli gesti quotidiani.

Toccare con mano le diverse fragilità è un modo per riconoscersi fragili in prima persona e fare i conti con le proprie fatiche e per sentirsi più vicini anche ai fratelli che sperimentano la povertà ogni giorno. Avere a cuore i fratelli più fragili, attraverso la cura dell’ambiente dove vengono ospitati, è un modo per prendersi cura anche di sé e sperimentare quella sensibilità e quell’ascolto che ci fa sentire vitali”.

Siamo Davis, Matteo, Federico, Maddalena e Chiara. “Casa” è un posto in cui sai che troverai qualcuno ad aspettarti, accoglierti e ad ascoltarti, e voi avrete la possibilità di essere casa per chi incontrerete. Ciò che portiamo a casa è l’importanza di costruire relazioni basate su un rapporto di fiducia, autenticità e sincerità. Vi capiterà di incontrare uno sguardo, un sorriso o una parola di un ospite e vi sentirete accolti, vi sentirete a casa. Perché alla fine sono gli ospiti la vera anima di questa Casa.

Siamo Elena, Martina, Beatrice, Raffaele e Michela. Tre giorni fa abbiamo preso il nostro zaino e siamo partiti per questo viaggio a pochi passi da casa. Mai avremmo immaginato di arrivare in una realtà così distante dalla nostra quotidianità. Vi incoraggiamo a vivere ogni momento dell’esperienza ascoltando e ascoltandovi, fidandovi e avendo sempre uno sguardo curioso verso chi incontrerete e conoscerete. Tornerete sicuramente con un bagaglio più pieno!

Siamo Marta, Anna, Ester, Giulia, Isacco e Francesca. Al termine di questa esperienza sono tante le emozioni provate: stupore, disorientamento, fatica, gioia di stare assieme, accoglienza, condivisione, gratitudine e scoperta. È stato importante per noi metterci in gioco senza aspettative e pregiudizi. Ci auguriamo di portare nella nostra quotidianità questa esperienza e la capacità di guardare dentro le cose e le persone che incontreremo.


Ultime notizie

Animati dal desiderio di bene per l’umanità

“Non ci sarà mai vera felicità sulla terra fino a quando anche uno solo degli esseri umani patirà lo scarto di non essere accolto e amato come fratello“ Siamo dentro un tempo di continue emergenze che ci incalzano con una intensità che non ci lascia tregua, che non ci lascia respiro. La pandemia, le guerre,

Insieme da papa Francesco

“Un grande dono, una grande gioia“ All’interno della celebrazione del 50° di Caritas Tarvisina, abbiamo avuto, come operatori diocesani, il dono di partecipare all’udienza generale con Papa Francesco.  Abbiamo partecipato con alcuni familiari e con i fratelli delle chiese sorelle (Togo, Mali e Serbia) che sono venuti a Treviso per condividere questo momento. È stato

Insieme… passo dopo passo

“Noi che siamo stati salvati siamo voce, siamo seme, siamo profezia di quello che Dio vuole per tutti i nostri fratelli“ La celebrazione del 50° di Caritas Tarvisina è un momento di chiesa molto prezioso ed un dono che apre alla memoria e alla gratitudine. Riempie il cuore di gioia sentirsi parte di un cammino

Vivere con il Risorto nel cuore

“È fondamentale che preghiamo il Signore perché ci sostenga e ci aiuti a promuovere la pace, a fare scelte di vita che siano per la pace“ È evidente che le logiche che guidano il mondo abbiano a che fare molto poco con la giustizia e con il rispetto della dignità della vita. Ci sono tantissimi