Soluzioni Innovative per un’economia solidale - CARITAS TARVISINA

Soluzioni Innovative per un’economia solidale

Interessante iniziativa che vede fra i suoi promotori anche le cooperative sociali CEIS Treviso e Erga.

Venerdì 25 maggio 2018 dalle ore 9:15
presso la Sala della Comunità di Casier (TV) 

Sarà l’occasione per ascoltare autorevoli testimonianze: dalle ore 9.15 seguiranno due interventi del dr. Davide Girardi, sociologo IUSVE, e del dr. Franco Floris, direttore Rivista Animazione Sociale;  a partire dalle ore 11.00 si assisterà ad una tavola rotonda coordinata dal Prof. Lorenzo Biagi.

Infine si procederà con la firma del progetto “Microcredito ed educazione all’uso del denaro” che si configura come una delle soluzioni di economia solidale.

Per questioni organizzative è richiesta l’iscrizione al seguente indirizzo mail: info@ergacoop.com

 

LOCANDINA SOLUZIONI INNOVATIVE PER UN’ECONOMIA SOLIDALE


Ultime notizie

Fare silenzio e rompere il silenzio

L’odio si può fermare solo con l’amore e questo chiede di mettere a terra scelte di giustizia, di tutela dei diritti e di osservanza dei doveri in ogni angolo della terra. Il diritto alla libertà e alla dignità è valido per tutti, non solo per una parte del mondo. Dinanzi all’immane tragedia della guerra che

Guarire dal cuore “corrotto”

Non fermiamoci ad analizzare la realtà o a tifare per una parte dell’umanità, impariamo a ricordarci che dietro a queste situazioni ci sono degli uomini, delle donne, dei bambini, delle storie … dei fratelli La nostra umanità sta vivendo giorni difficili e di grande smarrimento. Ogni giorno arrivano al nostro cuore notizie e immagine drammatiche

Preghiera per i migranti morti lungo il cammino

“Ascoltiamo il silenzio”: in Casa della carità la preghiera per i migranti morti lungo il cammino. Dal Vescovo l’invito alla condivisione e alla compassione, per fermare la contabilità dei morti e per far crescere convivenza e sicurezza Un momento di preghiera con il Vescovo Tomasi diventato ormai tradizionale, quello vissuto venerdì sera, 29 settembre, in

Non alzare muri, ma mettersi in gioco

Il povero non ci chiede di dargli qualcosa, ma di mettere in gioco la propria esistenza, di donare la vita Servire Carità onorando la sacralità della vita di ogni uomo non è una questione riconducibile a qualche buona azione, né a qualche forma significativa di elemosina per tacitare la propria coscienza. La carità non può