Volontariato Formazione Archivi - CARITAS TARVISINA

“Non vogliamo giovani smidollati, giovani del fin qui e non di più, né sì né no. Non vogliamo giovani che si stancano subito e vivono stanchi, con la faccia annoiata. Vogliamo giovani forti. Vogliamo giovani con speranza e con fortezza. Perché? Perché conoscono Gesù, perché conoscono Dio. Perché hanno un cuore libero. Però per questo ci vuole sacrificio, bisogna andare controcorrente. Gesù vi dice: ‘Beati i poveri in spirito’. Non dice: ‘Beati i ricchi, quelli che accumulano soldi’. No. I poveri in spirito, quelli che sono capaci di avvicinarsi e comprendere chi è un povero. Gesù non dice: ‘Beati quelli che se la passano bene’, ma dice: ‘Beati quelli che hanno la capacità di affliggersi per il dolore degli altri’”.

(Papa Francesco)

I giovani rappresentano il sognare in grande, la speranza, il futuro. Caritas Tarvisina rivolge loro una particolare attenzione perché maturino uno stile di vita generoso e responsabile nella costruzione di un mondo migliore. Una nuova umanità è possibile nella misura in cui si offre ai giovani l’opportunità di tirare fuori il meglio che già li abita per metterlo a servizio degli altri.

Progetti

Esperienze Estive

B&B Benedizione&Bellezza – Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina per l’estate 2022 B&B, “Benedizione&Bellezza”, è un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani amici e ai fratelli più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio con i fratelli senza fissa dimora, per illuminarci di

VOLONTARIATO NEL TERRITORIO

Chi è il mio prossimo? (CEIMP) è un percorso proposto dalla Caritas Tarvisina in collaborazione con l’ufficio diocesano per la Pastorale Giovanile e ha come obiettivo principale l’educazione degli adolescenti al servizio, dentro un cammino di fede in ordine all’esercizio della carità. La proposta è rivolta a ragazzi e ragazze compresi nell’arco di età dei

VOLONTARIATO IN CASA DELLA CARITÀ

COSA SIGNIFICA ESSERE VOLONTARI IN CARITAS Prestare Servizio come Volontari in Caritas significa prendere una posizione ben precisa di cittadinanza attiva e di discepolato evangelico. È scegliere di percorrere la via della comunione, che trova il suo senso più profondo nel donare quanto si è ricevuto, nella capacità di coinvolgersi con chi è emarginato, rimuovendo

Anno di Volontariato Sociale

L’Anno di Volontariato Sociale… una splendida opportunità per giovani dai 18 ai 25 anni che desiderano dedicarsi un anno di formazione personale e di servizio, un anno di crescita e condivisione, in cui stringere legami profondi e porsi nuovi interrogativi per il proprio futuro. Un anno per sperimentare il dono di sé e appassionarti alla


Testimonianze

  • Ahmad e Bashar: la gioventù di Aleppo

    Ahmad, 11 anni, ha detto dopo aver ricevuto la borsa con i regali portata da Caritas Siria: “Sono felice perché non ho mangiato biscotti per più di 5 anni. Quando eravamo nell

    Leggi tutto
  • Samira, la farmacista

    Samira è una donna palestinese di ottantacinque anni, madre di quattro figli che sono emigrati negli Stati Uniti e in Canada. Si trova ad affrontare la vecchiaia in solitudine nel

    Leggi tutto
  • La storia si Safya

    Nel nostro ultimo giro con mister Adnan alle famiglie giordane incontriamo Safiya, una nonnetta arzilla che vive all’ultimo piano di un caseggiato bianco. Per salire e raggiunger

    Leggi tutto

Ti piacerebbe contribuire attivamente ai nostri progetti?
Puoi aiutarci con tanti piccoli e grandi gesti