Eventi e Notizie
Notizie
CONTINUIAMO A PREGARE PER LA PACE!
«La pace non è un’utopia spirituale, è una via umile, fatta di gesti quotidiani, che intreccia pazienza e coraggio, ascolto e azione. E che chiede oggi, più che mai, la nostra presenza vigile e generativa» (Papa Leone XIV, Discorso alla CEI, 17 giugno 2025) In comunione con Papa Leone XIV, condividiamo e rilanciamo l’invito del
Anno di Volontariato Sociale per giovani
L’Anno di Volontariato Sociale… una splendida opportunità per giovani dai 18 ai 29 anni che desiderano dedicarsi un anno di formazione personale e di servizio, un anno di crescita e condivisione, in cui stringere legami profondi e porsi nuovi interrogativi per il proprio futuro. Un anno per sperimentare il dono di sé e appassionarti alla
Emergenza Terra Santa: la situazione a Gaza
Appello a seguito dell’attacco del 17 luglio a Gaza Le immagini arrivate da Gaza dopo l’attacco del 17 luglio, in cui è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa come altrove. In comunione con papa Leone XIV, Caritas
Preghiera perchè cessi la strage in Palestina
Terra santa: dalle comunità cristiane di Treviso un Rosario per la pace meditando la Parola di Dio e le parole del Papa e di altre personalità religiose Care comunità cristiane e cari sacerdoti, la gravità della situazione a Gaza (e in Cisgiordania) è sempre più evidente e tragica. Fin dall’inizio della guerra, non dichiarata,
Pizzaballa: Cristo non è assente da Gaza
«Cristo non è assente da Gaza. È lì, crocifisso nei feriti, sepolto sotto le macerie, presente in ogni gesto di misericordia, in ogni mano che consola, in ogni candela accesa nel buio». Sono le parole che ha usato il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, nella conferenza stampa convocata presso il Notre Dame Jerusalem
Frutto prezioso di un laboratorio
Far crescere il protagonismo delle persone con il teatro Un palco, le luci, il sipario. Nove ospiti e una volontaria della Casa della Carità; un pubblico una quantina di persone; tantissima emozione. Questi gli ingredienti che hanno reso speciale la serata di lunedì 30 giugno in Casa della Carità, durante la quale è andato in
Eventi
-
Esperienza per giovani “Dalla tua parte”
“Dalla tua parte”, evento aperto ai giovani (18-28 anni) per vivere un’esperienza immersiva di 3 giorni in Casa della Carità, organizzato da Caritas Treviso e Pastorale Giovanile. Verrà offerta la possibilità di condividere alcuni giorni di vita fraterna con altri giovani e di conoscere gli ospiti della Casa della Carità a Treviso, persone senza fissa
Notizie Diocesi
-
La preghiera del Vescovo a Maria: “Dona luce di verità, speranza, pace, coraggio”
Solennità di Santa Maria Assunta in cielo Treviso, Santa Maria Maggiore 15 agosto 2025 Santa Maria, che sei nostra Madre, Donna vestita di luce, ci rivolgiamo a te nella…
-
Solennità dell’Assunta: “Scegliamo l’impegno a pregare senza stancarci per la pace, per la giustizia, per la vita”
Venerdì 15 agosto, il vescovo di Treviso, mons. Michele Tomasi, ha presieduto la celebrazione eucaristica nel santuario di Santa Maria Maggiore (Madonna granda), a Treviso, in occasione della solennità dell’Assunzione…
-
Solennità dell’Assunta: messa a Santa Maria Maggiore, alle 10, presieduta dal Vescovo
Nella solennità dell’Assunzione di Maria, venerdì 15 agosto, il vescovo Michele Tomasi presiederà la celebrazione eucaristica alle ore 10, nella basilica di Santa Maria Maggiore (“Madona granda”). Prima della celebrazione si svolgerà…
-
Giubileo dei giovani. I sacerdoti accompagnatori: “Abbiamo camminato insieme, in ascolto dei loro sogni”
“Don Paolo, non ho mai visto così tanti giovani insieme in una sola volta… e, guarda la strada, continuano ad arrivare!”. Queste le parole di Mattia, un ragazzo che ha…
-
Riflessione del Vescovo dopo il Giubileo dei giovani: “Portatori di autentica speranza”
La partecipazione di un folto numero di giovani fratelli e sorelle della nostra Diocesi al loro Giubileo è stata una ricca esperienza di fraternità, di Chiesa, di fede, di incontro…
-
Lettera del card. Zuppi: “Intensificare la preghiera per una pace disarmata e disarmante”
“Il drammatico momento di violenza, odio e morte a cui stiamo assistendo ci impegna a intensificare la preghiera per una ‘pace disarmata e disarmante’”. È quanto scrive il card. Matteo…
-
Leone XIV all’udienza: no alla “devastazione causata dalle guerre e dalle armi nucleari”
Per ciascuno di noi c’è “una stanza al piano superiore già pronta”, che “ci dice che Dio ci precede sempre” e che la passione di Gesù non è frutto del…
-
Hiroshima e Nagasaki: Dichiarazione interreligiosa per gli 80 anni dell’atomica. “Pace e abolizione del nucleare”
Hiroshima e Nagasaki furono “le prime città a sperimentare l’inferno sulla Terra per gli attacchi nucleari del 6 e del 9 agosto 1945”: furono “attacchi deliberati, volti a provocare morti…
-
Avviata a Genova la causa di beatificazione e canonizzazione della serva di Dio Medea Ghiglino Patellani: raccolta materiali
Nell’Arcidiocesi di Genova è stata introdotta la causa di beatificazione e canonizzazione della Serva di Dio Medea Ghiglino Patellani (1559 – 1624), di cui è disponibile, in allegato, l’Editto per…
-
Giubileo giovani. Papa Leone nella messa a Tor Vergata: “Aspirate a cose grandi, portate questa gioia a tutto il mondo”
“Aspirate a cose grandi, alla santità, ovunque siate. Non accontentatevi di meno. Allora vedrete crescere ogni giorno, in voi e attorno a voi, la luce del Vangelo”. È la consegna…
-
Giubileo dei giovani: papa Leone chiede loro di cambiare il mondo con la forza gentile e sovversiva della fede
Un Papa che porta a piedi la Croce, accompagnato da un corteo di giovani in rappresentanza di 146 Paesi. Roma, questa sera, è la Capitale della speranza. Tor Vergata, 25…
-
Giubileo dei giovani. La diretta della veglia con papa Leone da Tor Vergata
L’articolo Giubileo dei giovani. La diretta della veglia con papa Leone da Tor Vergata sembra essere il primo su Diocesi di Treviso.
-
Nomine: nuovi collaboratori pastorali a San Biagio e a Santa Bona
Don Stefano Tempesta, finora vicario parrocchiale delle parrocchie S. Bona vergine in Treviso e Beata Vergine Immacolata in Treviso, è stato nominato collaboratore pastorale della Collaborazione pastorale di San Biagio di Callalta, risiedendo nella canonica…
-
Giubileo giovani. La festa dei trevigiani e dei vicentini prima del trasferimento a Tor Vergata – foto e video
Venerdì sera, 1° agosto, dopo la giornata penitenziale vissuta con grande partecipazione dai 250 giovani vicentini e quasi 400 trevigiani, serviva una serata festosa, anche per salutarsi, perché da sabato…
-
Giubileo dei giovani. Al Circo Massimo un abbraccio che guarisce
Migliaia di giovani da ogni angolo d’Italia e del mondo, camminano tra le file ordinate, si siedono nelle zone di ombra, si ascoltano. Alcuni sorridono, altri abbassano lo sguardo. È…
-
Curia: chiusura estiva degli uffici
Gli uffici della Curia vescovile, sia nella sede di piazza Duomo che di Casa Toniolo, rimarranno chiusi al pubblico, per il periodo di ferie estive, da sabato 2 a sabato…
-
Giubileo dei giovani. Piazza colma tra emozioni, silenzi e speranza per “Tu sei Pietro”
Giulia, Matteo, Marco, Cecilia, Luca, Sophie. E migliaia di altri nomi, volti, storie. Sono loro ad aver dato colore, voce, respiro all’incontro “Tu sei Pietro”, che ha animato piazza San…
-
Giubileo dei giovani. “La speranza è l’unico motore possibile per ogni cambiamento”: la catechesi del vescovo Michele, nel giorno della festa degli italiani
Giovedì mattina, 31 luglio, i giovani trevigiani e vicentini che sono a Roma per il Giubileo hanno vissuto il loro momento di riflessione, preghiera e confronto a partire dalla catechesi…
-
Giubileo. I giovani italiani pregheranno per la pace, con un videomessaggio del cardinale Pizzaballa, da Gerusalemme
Si pregherà per la pace, in particolare per la pace in Terra Santa, durante l’incontro che i giovani italiani vivranno giovedì 31 luglio, in Piazza San Pietro. A invocare il…
-
Giubileo dei giovani: la prima giornata tra catechesi, condivisioni e attività nelle piazze di Roma
Ieri, 29 luglio, i 5 pullman di Vicenza e gli 8 di Treviso sono arrivati direttamente a Roma per la Messa di benvenuto in piazza san Pietro. Il viaggio ha…
Accanto ai Poveri
-
Casa della carità
Essere CON gli ultimi, essere PER gli ultimi
-
Centro d’ascolto Diocesano
Ascoltare quando nessun altro vuole farlo, è una cosa bellissima
-
Altri Progetti
Insieme al territorio accanto agli ultimi
Caritas nel territorio
Area mondialità
-
accoglienza migrantiLa vita di una persona non ha forse lo stesso valore indipendentemente dalla terra in cui viene alla luce?
-
Emergenze"Lo stile di vita attuale, essendo insostenibile, può sfociare solamente in catastrofi"
-
Progetti intenazionaliNon avvenga che sia dato per carità ciò che è dovuto per giustizia!