Eventi e Notizie
Notizie
Caritas e matite colorate insieme per i doposcuola
Un legame che si rafforza, una collaborazione che prosegue per un impegno comune per il benessere dei bambini in difficoltà: l’associazione di volontariato Matite colorate e la Caritas diocesana di Treviso hanno sottoscritto un accordo, che continua a portare avanti il progetto “Dopo e prima”. Un’iniziativa che mira a sostenere i doposcuola parrocchiali, luoghi preziosi
Nella Pasqua, nella storia, nella vita…
Per quale Pasqua ci facciamo gli auguri, in quest’anno dove sembra sempre più evidente lo strapotere arrogante di chi usa la forza, nella politica, nell’economia, nella tecnologia, nella cultura…? E sempre più persone ne stanno diventando vittime, a rischio di vita, a rischio di umanità, travolti da una solidarietà negata o da illusioni di prepotenza… La
Il tuo 5xmille per sostenere la Casa della Carità
Il tuo 5xmille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xmille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xmille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute, Caritas potrà continuare
Myanmar: dramma nel dramma
La Caritas, corsa contro il tempo, in arrivo la stagione dei monsoni Il Myanmar è alle prese con una crisi multidimensionale e il devastante terremoto che l’ha colpita venerdì 28 marzo è solo l’ultima sciagura. Mentre la gente sta scavando tra le macerie a mani nude per cercare sopravvissuti, il regime militare continua
Attraverso la Porta della Speranza … della tua vita!
Un pellegrinaggio giubilare di operatori e volontari della Caritas di Treviso “Il Museo dei Sogni è un luogo pieno di storie e di memoria, è un incontro fatto di grandi emozioni, un luogo che si conosce con il cuore”. Così viene descritto questo luogo da un’operatrice Caritas. Nella mattinata di sabato 22 marzo 2025, con
Obiettivo raddoppiato per la campagna Stasera offro io!
La campagna STASERA OFFRO IO! si è conclusa: ringraziamo di cuore tutte le persone che hanno fatto parte della nostra prima esperienza di crowdfunding! Grazie alla consulenza di Idea Ginger e al sostegno di Banca delle Terre Venete – Credito Cooperativo che dall’inizio hanno creduto in noi e nel nostro sogno: essere una comunità che
Eventi
-
CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri
CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Stati Uniti, Regno Unito, 2017) EVENTO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA introduce don Bruno Baratto Una “provocazione” sui “Salmi di imprecazione”. Collera, odio, vendetta… I salmi ammettono a preghiera anche le emozioni che noi e la società in cui viviamo consideriamo da censurare. Nel film la protagonista affronta il dolore e
-
DIALOGO: Mi risveglio e sono ancora con te
DIALOGO: Mi risveglio e sono ancora con te (Sal 139,18) Dal grido muto al canto ritrovato EVENTO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA con don Andrea Dal Cin (biblista), collettivo artistico “Plurale” (Chiara Ventura e Leonardo Avesani), Alessio Vigni (curatore progetti artistici e musicali), don Pietro Zardo (cappellano Casa Circondariale di Treviso) modera Giovanna Azzola Un dialogo
-
Spettacolo teatrale “Eracle, l’invisibile”
Spettacolo teatrale della compagnia Teatro dei Borgia “Eracle, l’invisibile” in Casa della Carità, via Venier 46 (Treviso) Ingresso gratuito, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (a breve link). Eracle, l’invisibile racconta allora il percorso parossistico dell’Essere Umano Economico, continuamente e ossessivamente sottoposto a un’infinita trafila di prove, portato a ignorare ogni altra sfera esistenziale, ridotto esclusivamente alla sua
Notizie Diocesi
-
La preghiera per il nuovo Pontefice e le indicazioni liturgiche
Pubblichiamo le indicazioni liturgiche e per la preghiera (anche in allegato) fornite dall’ufficio Liturgico nazionale, in seguito all’elezione di papa Leone XIV: 1. «Dopo l’accettazione, l’eletto che abbia già ricevuto…
-
Leone XIV: Cei, “costruire ponti di dialogo, soccorrere l’umanità sofferente, essere sempre al servizio degli ultimi”
Esprimiamo i sentimenti di commozione e gioia delle Chiese in Italia nell’accogliere la notizia della Sua elezione al Soglio Pontificio”. Così si apre il messaggio della Presidenza della Cei indirizzato…
-
La gioia del Vescovo Tomasi per l’elezione di papa Leone XIV: “I cardinali ci hanno fatto un dono grande”
Esprime la sua gioia il vescovo di Treviso, mons. Michele Tomasi, per l’elezione del nuovo Papa, Robert Francis Prevost, che prende il nome di Leone XIV. “Quello che ci hanno…
-
La pace di Cristo, l’invito a costruire ponti e a sentirsi in cammino insieme: le prime parole di Leone XIV
“La pace sia con tutti voi!”. Sono le prime parole del cardinale Robert Prevost, da oggi il 267° Papa della storia della Chiesa, il primo Pontefice americano. “Fratelli e sorelle…
-
Nuovo papa è Robert Francis Prevost, che prende il nome di Leone XIV
“Annuntio vobis gaudium magnum; habemus Papam: Eminentissimum ac Reverendissimum Dominum, Dominum Robertum Franciscum Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalem Prevost, qui sibi nomen imposuit Leonem Deciumun Quartum”. Con queste parole il cardinale…
-
Conclave: fumata bianca, c’è il nuovo Papa. Folla in piazza San Pietro
Il momento atteso da milioni di fedeli in tutto il mondo è finalmente arrivato. I 133 cardinali riuniti in Conclave nella Cappella Sistina hanno eletto al quarto scrutinio il 267°…
-
Giornata di Preghiera per le Vocazioni: un “Sì” ricco di speranza
“Carissimi giovani, la vostra vita non è un «nel frattempo». Voi siete l’adesso di Dio (ChV 178). È necessario prendere coscienza che il dono della vita chiede una risposta generosa…
-
In cattedrale un percorso di fede per il pellegrinaggio giubilare
peculiare del Giubileo e dono grande è l’indulgenza plenaria, una grazia che fa scoprire quanto sia illimitata la misericordia di Dio (cfr. Spes non confundit). Per vivere e ottenere l’indulgenza…
-
“Salmi. Libro infinito”: al via il 14 maggio a Treviso la sesta edizione del Festival biblico
Il Festival Biblico, che quest’anno affronta i salmi biblici con il titolo “Salmi. Libro Infinito”, vive a Treviso la sua 6ª edizione, dove si concentrerà soprattutto sul “Quinto libro” del…
-
Nomina: don Luca Pertile nuovo parroco di Padernello
Don Luca Pertile è stato nominato anche parroco della parrocchia S. Lorenzo diacono e martire in Padernello di Paese, in sostituzione di don Piergiorgio Guarnier, che lascia l’ufficio di parroco per raggiunti…
-
“Se sentirete la voce di Cristo che vi chiama a seguirlo, non abbiate paura!”: l’invito del Vescovo a Maurizio, Luca e Francesco, nuovi diaconi
“Carissimi Maurizio, Luca, Francesco. Se in tutte le parole che ci stiamo dicendo – che vi saranno rivolte e che voi pronuncerete – sentirete la voce di Cristo che vi…
-
Inaugurata dal Vescovo la mostra “Il dono e la speranza. Memoria, fede, bellezza”, che si integra con il percorso giubilare della cattedrale
“Ogni annuncio non deve mai dimenticare «la via della bellezza», come ci ha ricordato il nostro compianto papa Francesco nell’Evangelii Gaudium, al n. 167”. Con queste parole don Paolo Barbisan,…
-
“Impegniamoci per un lavoro a servizio della persona umana: è un frutto possibile del Giubileo”: il Vescovo il 1° maggio a S. Giuseppe di Treviso
Questa mattina, 1° maggio, festa del lavoro e memoria liturgica di San Giuseppe lavoratore, il vescovo, mons. Michele Tomasi, ha presieduto la celebrazione eucaristica nella parrocchia di San Giuseppe di…
-
“Il dono e la speranza. Memoria, fede, bellezza”: apre una mostra “giubilare” tra cattedrale e battistero
“Il dono e la speranza. Memoria, fede, bellezza”, è il titolo della mostra, che sarà inaugurata in cattedrale il 30 aprile alla presenza del vescovo Michele Tomasi e visitabile fino…
-
Riflessione sul Giubileo degli adolescenti: “Dalle domande giuste esce il cambiamento per chi le riceve e anche per chi le fa”
Che cosa rimane di un pellegrinaggio? Ogni esperienza ha bisogno di sedimentare dentro di noi. Il tempo aiuta a dare il giusto peso a ciò che si è vissuto, a…
-
Giubileo adolescenti: “Questa esperienza ha seminato in noi il desiderio di essere luce nel mondo”
“La messa nella domenica della misericordia in suffragio di papa Francesco ha concluso il pellegrinaggio giubilare degli adolescenti. Un bagno di vita ecclesiale tra fratelli e sorelle di tutto il…
-
Sede vacante: Cei, preghiere per papa Francesco e invocazioni per il Conclave
Durante la Sede vacante e fino all’elezione del nuovo Sommo Pontefice, nella preghiera eucaristica e nelle intercessioni della liturgia delle ore si dovrà omettere il nome del Papa. È quanto…
-
San Liberale, testimone affidabile dell’incontro con Gesù di Nazaret: messa per il patrono presieduta dal Vescovo
San Liberale come uno di quei credenti di cui Gesù riconosce la beatitudine, perché faranno il loro atto di fede, senza l’esperienza così radicale di Tommaso, che ha voluto toccare…
-
La misericordia, l’insegnamento più grande di papa Francesco: così il card. Parolin agli adolescenti in piazza San Pietro
“Papa Francesco è stato testimone luminoso di una Chiesa che si china con tenerezza verso chi è ferito e guarisce con il balsamo della misericordia; e ci ha ricordato che…
-
Alla ricerca di porte che danno vita: gli adolescenti del Triveneto hanno professato la propria fede nella basilica di San Paolo fuori le mura
Un fiume continuo di ragazzi, un fiume in piena di entusiasmo. Questo è stato l’incontro degli adolescenti delle quindici diocesi del Triveneto che sabato 26 aprile, nel cuore del Giubileo…
Accanto ai Poveri
-
Casa della carità
Essere CON gli ultimi, essere PER gli ultimi
-
Centro d’ascolto Diocesano
Ascoltare quando nessun altro vuole farlo, è una cosa bellissima
-
Altri Progetti
Insieme al territorio accanto agli ultimi
Caritas nel territorio
Area mondialità
-
accoglienza migrantiLa vita di una persona non ha forse lo stesso valore indipendentemente dalla terra in cui viene alla luce?
-
Emergenze"Lo stile di vita attuale, essendo insostenibile, può sfociare solamente in catastrofi"
-
Progetti intenazionaliNon avvenga che sia dato per carità ciò che è dovuto per giustizia!