Eventi e Notizie
Notizie
Assemblea Caritas parrocchiali: invito a costruire una comunità più giusta
Il racconto dell’Assemblea delle Caritas parrocchiali di quest’anno. L’invito a costruire una comunità più giusta, più umana Sabato 8 novembre, a Preganziol, si è svolta l’annuale assemblea delle Caritas parrocchiali, a cui hanno partecipato 150 tra referenti e volontari delle Caritas, dei Centri di ascolto, dei Centri di distribuzione viveri e vestiario del territorio diocesano.
Primi giorni di servizio per i giovani dell’AVS
Partiti! Dopo la celebrazione della S.Messa e della firma della carta d’impegno lo scorso 29 ottobre, Enrico e Gregorio hanno iniziato ufficialmente il loro Anno di Volontariato Sociale (AVS). Un percorso avviato con una settimana di vita comunitaria -da lunedì 3 a sabato 8 novembre- all’insegna della condivisione, del servizio e della formazione che pone
Una giornata in ricordo a don Davide
Venerdì 31 ottobre, una giornata trascorsa nel ricordo di don Davide Schiavon, il direttore della nostra Caritas diocesana mancato improvvisamente il 1° novembre di due anni fa. Giornata iniziata nel primo pomeriggio con la visita alla tomba, nella cappellina del cimitero di San Donà di Piave, e un momento di preghiera degli operatori e operatrici
Senza dimora, nuova accoglienza nella casa degli Oblati
Si tratta di un’accoglienza straordinaria notturna, gratuita, per una decina di persone senza dimora, sostenuta dalla parrocchia di Santa Maria del Sile, d’intesa con la Diocesi di Treviso, che è proprietaria dell’immobile. A gestire il progetto, un operatore della cooperativa La Esse e i volontari della parrocchia Sarà la Casa dei sacerdoti Oblati diocesani ad
Domenica 16 novembre – Giornata Mondiale dei Poveri
«Sei tu, mio Signore, la mia speranza» (Sal 71,5) È il versetto che accompagna la IX Giornata Mondiale dei Poveri, nel cuore dell’anno giubilare, come un invito a gettare di nuovo le ancore della nostra fede nelle profondità della vita reale, dove abitano le fragilità e germoglia la speranza. Il tema scelto da Papa Leone XIV
Giubileo nella Casa circondariale di Treviso
“Non perdete la speranza e la fiducia nell’umanità”: l’appello del Vescovo ai detenuti durante il Giubileo nel carcere di Treviso “Il cielo è lo stesso, di qua e di là di queste mura. Manteniamo la nostra umanità, abbattiamo i muri dell’indifferenza! E voi, fratelli, non perdete la speranza e la fiducia nell’umanità”: è così che
Eventi
-
Finire in Bellezza 2025
L’esperienza propone di vivere la Festa di Capodanno 2025-2026 assieme ad altri giovani, accanto alle persone più fragili del nostro territorio. Facciamo festa assieme a coloro che non possono permettersi di viverla così come siamo soliti fare noi! In particolare saremo divisi in gruppi di circa 10 persone (sarà possibile vivere l’esperienza anche con il
-
Serata “Cultura del dono”
Lunedì 1 dicembre 2025 si terrà una serata di presentazione di un percorso formativo sulla Cultura del dono, condotta da Luciano Zanin, esperto e docente del tema. Sarà un breve ma intenso incontro, finalizzato anche a dare il giusto valore a ciò che insieme facciamo tutti i giorni come volontari e operatori Caritas. Avremo modo
Notizie Diocesi
-
Card. Zuppi alla Cei: “500mila persone hanno partecipato al Cammino sinodale”. Il vescovo Tomasi nel gruppo di lavoro che accompagnerà il Cammino fino a maggio 2026
“Rivolgiamo un pensiero di gratitudine a papa Leone XIV per aver accettato l’invito a essere con noi, giovedì 20 novembre, per la chiusura di questa nostra Assemblea”. Così il card.…
-
Nomine: nuovi parroci per cinque comunità
Don Enrico Prete, finora parroco della parrocchia S. Bartolomeo Apostolo in Loria e amministratore parrocchiale della parrocchia S. Mauro in Castione di Loria, è stato nominato parroco delle parrocchie S. Giorgio in Castelcucco, S. Nicola vescovo in Monfumo e S. Giorgio Martire in Castelli…
-
“Rispetto. Generare relazioni autentiche”. Il 18 novembre 5ª Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi
“Rispetto. Generare relazioni autentiche” è il tema scelto per la V Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi nella Chiesa e il versetto della Scrittura…
-
“La formazione in una Chiesa sinodale”: p. Giacomo Costa al 50° della Scuola di formazione teologica – 14 novembre al Pio X
In occasione dei 50 anni di attività della Scuola di Formazione teologica, la diocesi di Treviso, in collaborazione con la Scuola stessa, propone una serata formativa, rivolta a tutti, in…
-
Incontro con Adrien Candiard: con la Bibbia alla ricerca della felicità
Venerdì 21 novembre, Treviso ospita una delle prime presentazioni del nuovo libro di fr Adrien Candiard: “Quando arriva la felicità” – Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di…
-
Anniversario della dedicazione della cattedrale: dal Vescovo l’invito a essere assemblea gioiosa e comunitaria, principio di comunione d’amore per il mondo
Venerdì 14 novembre il vescovo Tomasi ha presieduto la celebrazione eucaristica in occasione dell’anniversario della dedicazione della Cattedrale di Treviso. Insieme a lui hanno concelebrato i canonici del Capitolo e…
-
Vescovi del Veneto: invito al voto per uno sviluppo integrale, sostenibile e inclusivo della Regione
Dai Vescovi del Veneto giunge, in occasione delle ormai prossime elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025, un forte e motivato “invito al voto” per contribuire così – con la partecipazione…
-
Giubileo diocesano dei cori: oltre un migliaio di fedeli in cattedrale
Cantare in coro, gli uni in ascolto degli altri, in armonia, è un’immagine del nostro stesso essere Chiesa, espressione e strumento di autentica sinodalità: lo ha sottolineato il vescovo, mons.…
-
Chiese del Nordest: una preghiera ecumenica ad Aquileia a 1700 anni dal Concilio di Nicea
Martedì 11 novembre si è svolta ad Aquileia una significativa celebrazione ecumenica in occasione dei 1700 anni del Concilio di Nicea. Nella storica Basilica, i vescovi del Triveneto, insieme a rappresentanti di numerose Chiese cristiane, si…
-
Consiglio pastorale diocesano: quali carismi e ministeri in una Chiesa sinodale missionaria?
Ha avuto luogo lunedì 10 novembre nell’oratorio della parrocchia di Salzano il primo appuntamento autunnale del Consiglio pastorale diocesano. L’incontro è stato dedicato ad un confronto sui carismi e ministeri…
-
Vescovi del Triveneto incontrano i cappellani delle carceri del Nordest: problemi emergenti, attività e obiettivi pastorali
I Vescovi del Triveneto riuniti oggi, in via straordinaria, ad Aquileia – dove nel pomeriggio è poi in programma l’incontro di preghiera ecumenica insieme alle altre Chiese cristiane in occasione dei 1700 anni dal…
-
Vescovi del Triveneto e rappresentanti delle altre Chiese cristiane in preghiera ad Aquileia martedì 11 novembre: diretta streaming dalle 17
Arcivescovi e Vescovi del Triveneto si ritroveranno martedì 11 novembre 2025 ad Aquileia, da sempre crocevia spirituale e culturale di riferimento per il Nordest italiano e per vaste aree dell’Europa centro-orientale.…
-
Sussidi preparati dall’Azione cattolica per ascoltare ogni giorno il Vangelo in Avvento
Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce. È questo il titolo dei sussidi diocesani per la preghiera quotidiana nel tempo di Avvento, già disponibili nella segreteria…
-
Nomina: don Minetto parroco di Vallà e Poggiana
Don Luciano Minetto è stato nominato parroco delle parrocchie S. Giovanni Battista in Vallà di Riese e S. Lorenzo diacono e martire in Poggiana di Riese. L’articolo Nomina: don Minetto parroco di Vallà e Poggiana…
-
Educare è una passione che si rinnova: riflessioni in merito alla lettera apostolica di papa Leone “Disegnare nuove mappe di speranza”
“Disegnare nuove mappe di speranza” è il titolo della Lettera apostolica che papa Leone XIV ci ha consegnato il 28 ottobre scorso in occasione del sessantesimo anniversario della Dichiarazione conciliare…
-
I santi, pietre vive: il 9 novembre la prima Giornata “per il ricordo nelle Chiese particolari dei propri santi, beati, venerabili e servi di Dio”
“Ecco, una moltitudine immensa, che nessuno poteva contare, di ogni nazione, tribù, popolo e lingua…Tutti avvolti in vesti candide” (Ap. 7,9). Il 1° novembre è la festa di questa “moltitudine…
-
Giornata mondiale dei poveri con Caritas: mostra in oratorio del Duomo, tavola rotonda sul progetto Emmaus e spettacolo teatrale
In occasione della IX Giornata mondiale dei poveri, ospiti, volontari e operatori della Casa della carità diocesana invitano alla mostra “Poveri, ma…” in oratorio Oikos della parrocchia del Duomo di…
-
Una sinodalità da vivere come modo di essere Chiesa: il Vescovo riflette dopo l’Assemblea sinodale che ha approvato il Documento di sintesi
Ufficialmente, il Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia verrà chiuso dall’81ª Assemblea Generale della Cei che si incontrerà ad Assisi, dal 17 al 20 novembre, quando ci sarà…
-
Il senso del futuro al centro del meeting di Pastorale giovanile: sabato 15 novembre
Il prossimo Meeting diocesano di Pastorale giovanile vuole mettere al centro una domanda cruciale per i nostri giovani: “Se ti dico futuro?”. Questo interrogativo, posto loro virtualmente, riesce a intercettare…
-
Persone senza dimora: per l’emergenza freddo una nuova accoglienza a Treviso nella casa degli Oblati
Sarà la Casa dei sacerdoti Oblati diocesani ad accogliere, da metà novembre, una decina di persone senza dimora, per far fronte al disagio del freddo invernale, in aggiunta ai diversi…
Accanto ai Poveri
-
Casa della carità
Essere CON gli ultimi, essere PER gli ultimi
-
Centro d’ascolto Diocesano
Ascoltare quando nessun altro vuole farlo, è una cosa bellissima
-
Altri Progetti
Insieme al territorio accanto agli ultimi
Caritas nel territorio
Area mondialità
-
accoglienza migrantiLa vita di una persona non ha forse lo stesso valore indipendentemente dalla terra in cui viene alla luce?
-
Emergenze"Lo stile di vita attuale, essendo insostenibile, può sfociare solamente in catastrofi"
-
Progetti intenazionaliNon avvenga che sia dato per carità ciò che è dovuto per giustizia!















