Momento di preghiera per Roberto Rotelli
Martedì 7 alle ore 19:30, presso la chiesa di S. Martino a Treviso verrà fatto un momento di preghiera per ricordare Roberto Rotelli scomparso nei giorni scorsi.
Martedì 7 alle ore 19:30, presso la chiesa di S. Martino a Treviso verrà fatto un momento di preghiera per ricordare Roberto Rotelli scomparso nei giorni scorsi.
In questi giorni è risuonato in tutto il mondo il messaggio di pace di papa Francesco che ha ricordato come la fraternità sia l’elemento fondamentale per ogni percorso di riconciliazione tra i popoli. Il riconoscimento dell’altro come fratello è il primo significativo passo per vincere ed abbattere ogni muro di indifferenza. Un mondo migliore è
Invio questo messaggio, a tutti voi per segnalarvi la grave situazione umanitaria creatasi in quest’ultimo mese. Bimbo dove opero è una città aperta oltre 50.000 persone vagano per le strade come fantasmi, le NU non si organizzano per soccorrere i civili, idem per OMS eternamente in riunione e inavvicinabile. Di seguito un breve racconto degli
Prosegue l’impegno della Caritas “Ancora molto evidenti i segni della devastazione, in particolare a Leyte, ma c’è anche un gran fermento, con tante persone impegnate a ricostruire, gli edifici ma anche le loro vite”. Così Nick Harrop, operatore Caritas nelle Filippine, sintetizza il quadro della situazione a un mese dal passaggio del tifone Haiyan.
Se tu voli basso, non puoi servire bene il mondo. Non si illumina nulla in questo mondo se tu ti ritiri, appassisci. (Nelson Mandela)
Giovedì 5 dicembre 2013 alle ore 20.30 presso l’aula magna dell’Istituto Madonna del Grappa – Canossiane, viale Europa 20, Treviso si terrà l’evento “Mediterraneo: Partire, morire, … dimenticare? Oltre l’emozione, per riflettere, per agire”. Interverranno: C. Hein, direttore nazionale del Centro italiano Rifugiati, D. Ymer, rifugiato etiope, regista di documentari sul tema; moderatore: Gianfranco Bonesso,
In occasione del 25 novembre, Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, il Tavolo tecnico interistituzionale della Prefettura di Treviso (di cui fa parte anche Caritas Tarvisina), costituito nel maggio 2010 per promuovere strategie volte a combattere il fenomeno della violenza di genere, propone le seguenti iniziative:
Emergenza Sardegna: Caritas Italiana esprime vicinanza alla popolazione colpita e mette a disposizione 100.000 euro. Già operative le Caritas diocesane sarde.
Disponibili le note dell’intervento di Don Chino Viscontin “Alle radici della Carità: San Francesco”, tenutosi durante l’assemblea Caritas del 17 novembre 2013 Per avviare il download del documento, clicca sull’immagine sottostante.
Domenica 1 dicembre in tutte le chiese d’Italia si terrà una colletta nazionale indetta dalla Presidenza della Conferenza episcopale Italiana a sostegno delle popolazioni colpite. Le offerte raccolte verranno inviate a Caritas Italiana che si è prontamente mobilitata accanto alla Caritas locale, in collegamento con la rete internazionale.