Ringraziamenti per la vostra vicinanza - CARITAS TREVISO

Ringraziamenti per la vostra vicinanza

Un lutto improvviso ha colpito la Caritas Tarvisina. Giovedì 2 settembre, è morto per un malore, mentre era in bicicletta, Muhammed Jawo, 47enne originario del Gambia, che in Casa della Carità svolgeva il servizio di custode.

Il direttore don Davide ha descritto bene cosa ha significato per noi la sua perdita: “Le tenebre del dolore e della sofferenza sono scese nei nostri cuori, una ferita lacerante ci ha spaccato il cuore, i nostri occhi si sono rivelati troppo piccoli per quel fiume di lacrime che si è fatto strada dentro di noi. In breve la tragica notizia della morte di Jawo ci ha lasciati sgomenti e impietriti. Non ci sono parole umane che possano lenire il nostro dolore e soprattutto quello dei familiari e della grande famiglia Caritas”.

Sono parole tratte dall’omelia della S. Messa celebrata per lui in Casa della Carità, martedì 7 settembre, presieduta da don Davide. Hanno concelebrato don Adelino Bortoluzzi, don Abramo Sudhakar, don Bruno Baratto e hanno partecipato più di 250 persone, che, assieme a tante altre nei giorni precedenti, hanno espresso la loro vicinanza per la sua perdita. Venerdì 10 settembre, invece, si è tenuta la preghiera musulmana in ricordo di lui, guidata dall’imam senegalese Alì, alla quale hanno partecipato un centinaio di persone.

Per chi ha piacere è possibile leggere l’omelia completa nel documento che si trova in fondo alla pagina.

In Caritas abbiamo un progetto per trasformare, quella che chiamavamo “casa Emmaus”, dietro agli uffici di via Venier, in una casa di condivisione e di comunione per i giovani, che chiameremo Casa Jawo, oasi della custodia e del sorriso.

 

DONAZIONI

Il corpo di Jawo sarà, per volontà della sua famiglia, rimpatriato in Gambia. Per chi volesse essere vicino con un contributo a sostegno delle spese e della famiglia, lo può fare attraverso una donazione presso gli uffici Caritas Tarvisina oppure attraverso bonifico al seguente IBAN IT05G0839912000000000332325 intestato a Diocesi di Treviso – Caritas Tarvisina, causale “in ricordo di Jawo”.



Ultime notizie

Terremoto in Myanmar. Caritas in ascolto e al lavoro

Caritas, solidale con la popolazione colpita, segue da vicino l’evolversi della situazione A più di sei settimane dal sisma devastante che ha colpito il Myanmar centrale, i bisogni umanitari rimangono gravi e le comunità hanno ancora bisogno di ripari, assistenza sanitaria, acqua potabile e altri aiuti essenziali. Il 28 marzo 2025, un terremoto di magnitudo

La Siria prova a rinascere, c’è anche la Caritas

La Siria, un popolo resiliente che trova la speranza nella comunità. L’incontro con Davide Chiarot “Siria, luci e ombre di una rivoluzione” del 6 marzo è stato davvero interessante. Promosso dagli uffici diocesani che già hanno dato vita a “Bilanci di pace”, con la guida di Enrico Vendrame, ha registrato un centinaio di partecipanti. Davide

UCRAINA, UN PAESE DALLE FERITE INVISIBILI CON UNA FORTE IDENTITA’

A tre anni dall’inizio della guerra in Ucraina (24 febbraio) pubblicchiamo un articolo scritto da Enrico Vendrame, che ha intervistato Viviana Calmasini, operatrice trevigiana di Caritas italiana in loco. “Molte persone e molti dei soldati che tornano dal fronte cominciano ad avere disturbi da stress legati alla durata del conflitto. Hanno difficoltà a ritrovare una

Campagna di solidarietà “Quaresima di Carità” 2025

“Quaresima di Carità” è la proposta della Caritas diocesana di Treviso per il tempo quaresimale. Stare vicino alle persone più vulnerabili è un aspetto essenziale per il cammino delle comunità verso la Pasqua. Anche quest’anno non possiamo però fermarci al nostro territorio, al nostro paese. Il pensiero va oltre i nostri confini, dove guerre e