2024 - Pagina 5 di 6 - CARITAS TREVISO

IX edizione della Corsa dei Miracoli “Tre, due, uno… Via!”

“Tre, due, uno… Via!” IX edizione della Corsa dei Miracoli La “Corsa dei Miracoli“, non una vera competizione, bensì una corsa di solidarietà a misura di bambini e bambine, ragazzi e ragazze: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo. Nella settimana dal 13 al 18 maggio 2024, in 3

Sudan. Un anno di guerra. Un anno di indifferenza

Da un anno si sta consumando in Sudan una spietata guerra interna, figlia di una lotta per il potere che sembra aver poco a che vedere con una precisa visione del futuro del Paese e del benessere del suo popolo: più che di articolati progetti politici  si tratta di ambizioni di parte, tese al mantenimento

Festival Biblico 2024

Treviso, 23-26 maggio 2024 20a edizione Agape (1Gv 4, 7-21) «Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perché l’amore è da Dio e chiunque ama è nato da Dio e conosce Dio» Per omaggiare l’intero corpo biblico in questo anno così speciale, il Festival ha scelto un tema trasversale a tutte le Sacre Scritture. Un tema

Siria: testimonianza ad un anno dal sisma

La testimonianza di Davide Chiarot da Homs, un nostro ex operatore Caritas che si trova in Siria Davide si trova in Siria da più di un anno dopo aver terminato il periodo di formazione come consacrato nel Movimento dei Focolari. Da Treviso ad Homs. Cosa ti ha portato in Siria? Alcuni anni fa ho avvertito

Venite e Vedrete 2024

Vivere il sogno di Dio “Venite e vedrete” la giornata a porte aperte della Casa della Carità, rivolta a quanti vogliano condividere il cammino della Caritas diocesana. L’apertura delle porte di casa è un segno di comunione e di condivisione. Non è una giornata per mettere in mostra quello che si vive dentro, ma per

Tutto è possibile. Il volontariato in Caritas

Si è svolta martedì 19 marzo la presentazione del volume “Tutto è possibile. Il volontariato in Caritas: dati e riflessioni”, che riporta i dati dell’indagine condotta a livello nazionale da Caritas Italiana nel corso del 2023 sulla presenza del volontariato nei servizi e nelle opere Caritas, mediante un approccio quantitativo (mappatura della presenza del volontariato

Doposcuola – progetto “Sali in cattedra!”

Attività di volontariato e PCTO nei doposcuola del territorio La collaborazione tra Fondazione Caritas Treviso e CSV Centro di Servizio per il volontariato ha dato vita ad un nuovo progetto, rivolto a studenti e studentesse disponibili ad impegnarsi in un servizio nei doposcuola. Nel nostro territorio, infatti, sono numerose le esperienze attivate, 14 doposcuola rivolti

Ucraina. Due anni senza pace

Due anni dallo scoppio della guerra in Ucraina, due anni di violenze, di crisi economica, di incapacità da parte della comunità internazionale di trovare soluzioni alle controversie che non prevedano l’uso delle armi. In questa situazione la comunità cristiana si è messa a fianco delle vittime e delle persone che hanno perso tutto o sono

La solidarietà con il Mali è scambio che arricchisce

Ahmadou Tounkara, 58 anni, sposato e con due figli, è il promotore del progetto della Caritas tarvisina “Coltiviamo la speranza” a Toukoto (Mali). Dopo essere giunto in Italia nel 1988, con una borsa di studio, a seguito del colpo di Stato del 1990 non gli viene rinnovata; così, ha cominciato a lavorare restandovi per 30

Corsa dei Miracoli

EDIZIONE 2024 Giunta alla sua 9^ edizione, la Corsa dei Miracoli è un’iniziativa dedicata a bambini e ragazzi che si impegnano, a scuola, in una corsa di solidarietà. Lo scopo della Corsa dei Miracoli è motivare bambini e ragazzi ad impegnarsi in prima persona in favore degli altri, loro coetanei. Anche per il 2024, continua il