Eventi e Notizie
Notizie
Domenica 16 novembre – Giornata Mondiale dei Poveri
«Sei tu, mio Signore, la mia speranza» (Sal 71,5) È il versetto che accompagna la IX Giornata Mondiale dei Poveri, nel cuore dell’anno giubilare, come un invito a gettare di nuovo le ancore della nostra fede nelle profondità della vita reale, dove abitano le fragilità e germoglia la speranza. Il tema scelto da Papa Leone XIV
Giubileo nella Casa circondariale di Treviso
“Non perdete la speranza e la fiducia nell’umanità”: l’appello del Vescovo ai detenuti durante il Giubileo nel carcere di Treviso “Il cielo è lo stesso, di qua e di là di queste mura. Manteniamo la nostra umanità, abbattiamo i muri dell’indifferenza! E voi, fratelli, non perdete la speranza e la fiducia nell’umanità”: è così che
Mese missionario: incontrando l’Ecuador
EVENTI PROPOSTI DAL CENTRO MISSIONARIO… incontrando l’Ecuador Ottobre missionario, con l’intenzione di essere occasione di ascolto, accoglienza e scambio delle belle e costruttive esperienze umane e cristiane che si vivono in tanti Paesi del mondo. Quest’anno in particolare si cercherà di conoscere ed avvicinare le realtà che si vivono in Ecuador; le esperienze di alcune
Aprire i propri orizzonti e trasformare il cuore
“Aprire i propri orizzonti e trasformare il cuore” Dal 22 al 24 settembre sei giovani ragazze hanno partecipato a “Dalla tua parte”, l’esperienza di servizio per giovani fino ai 30 anni organizzata dalla Caritas di Treviso e da Pastorale Giovanile. Durante i quasi tre giorni, hanno sperimentato una dimensione di vita comunitaria presso la Casa
Gaza: “Non vediamo l’ora di ricostruire le anime delle persone”
In seguito all’annuncio ufficiale della fine della guerra a Gaza, Caritas Gerusalemme è stata tra le prime organizzazioni umanitarie a rispondere, agendo rapidamente per soddisfare i bisogni urgenti di famiglie e bambini in tutta la Striscia. A pochi giorni dal cessate il fuoco, Caritas Gerusalemme ha mobilitato le sue équipe mediche a Gaza per consegnare
Terra Santa, due anni dopo
All’alba di due anni fa gruppi di miliziani armati si scagliano contro numerosi villaggi e kibbutz israeliani vicino al confine con Gaza. Hamas, assieme alla Jihad islamica, lancia un attacco terroristico contro Israele: è l’ “Operazione Diluvio di Al-Aqsa”. Al termine il bilancio è spaventoso: 1.200 i morti, centinaia i feriti, 251 le persone sequestrate
Eventi
-
Serata “Cultura del dono”
Lunedì 1 dicembre 2025 vi invitiamo alla serata di presentazione di un percorso formativo sulla Cultura del dono, condotta dall’esperto e docente Luciano Zanin. Sarà un breve incontro dedicato a dare ancora più valore a ciò che facciamo, come volontari e operatori Caritas, scoprire come funziona la dinamica del dono nelle comunità e capire
-
Mostra “Poveri, ma…” 15-16 novembre
In occasione della IX Giornata Mondiale dei Poveri ospiti, volontari e operatori della Casa della Carità vi invitano alla MOSTRA “POVERI, MA…” in oratorio Oikos del Duomo, via Canoniche 7, Treviso. Un fine settimana importante quello del 15 e 16 novembre, in cui verrà raccontato il progetto EMMAUS, realizzato negli ultimi tre anni grazie ai
-
Assemblea diocesana delle Caritas parrocchiali 2025
L’annuale Assemblea diocesana delle Caritas parrocchiali si terrà Sabato 8 novembre 2025 dalle ore 9.00 alle 13.00 presso presso l’oratorio della Parrocchia Sant’Urbano di Preganziol Ampio parcheggio della stazione ferroviaria di Preganziol, nei pressi del cimitero, all’incrocio tra via G. Marconi e via Baratta Vecchia (segui indicazioni) «Fratelli, che cosa dobbiamo fare?» Atti 2,37 Il titolo
Notizie Diocesi
-
“Guardiamo, come Maria Maddalena, al sepolcro vuoto, e ascoltiamo la voce del Risorto che pronuncia il nostro nome con amore”
Una preghiera partecipata da numerosi fedeli e dai sacerdoti della città, quella presieduta oggi pomeriggio, 1° novembre, al cimitero maggiore di Treviso dal vescovo, mons. Michele Tomasi. Di fronte “ai…
-
1° e 2 novembre: le celebrazioni presiedute dal Vescovo
Giornate di raccoglimento e preghiera in questi giorni nelle chiese e nei cimiteri delle nostre città e dei nostri paesi. Il vescovo di Treviso, mons. Michele Tomasi, presiederà in cattedrale…
-
I santi, pietre vive: il 9 novembre la prima Giornata “per il ricordo nelle Chiese particolari dei propri santi, beati, venerabili e servi di Dio”
“Ecco, una moltitudine immensa, che nessuno poteva contare, di ogni nazione, tribù, popolo e lingua…Tutti avvolti in vesti candide” (Ap. 7,9). Il 1° novembre è la festa di questa “moltitudine…
-
Lettera apostolica di Leone XIV: “L’educazione cattolica ha il compito di ricostruire fiducia”
“Disarmate le parole, alzate lo sguardo, custodite il cuore”, per “ricostruire fiducia in un mondo segnato da conflitti e paure”. Si conclude con questo triplice appello la lettera apostolica “Disegnare…
-
Assemblea Caritas parrocchiali l’8 novembre: “Fratelli, che cosa dobbiamo fare?”
Il titolo dell’Assemblea delle Caritas parrocchiali di quest’anno è tratto dal testo Atti degli Apostoli: At 2,37-47. E’ una domanda che i primi discepoli pongono a Pietro e agli Apostoli…
-
Approvato il Documento finale del Cammino sinodale: si apre la fase di attuazione nelle diocesi italiane
Con 781 “placet” su 809 votanti, sabato 25 ottobre la Terza Assemblea sinodale ha approvato il Documento di sintesi del Cammino sinodale delle Chiese in Italia, intitolato “Lievito di pace…
-
Giubileo équipe sinodali dal 24 al 26 ottobre
Dal 24 al 26 ottobre si svolge a Roma il Giubileo delle équipe sinodali e degli organismi di partecipazione. Un appuntamento che vede protagonisti circa 2.000 membri delle équipe sinodali…
-
Verso la Terza assemblea sinodale: “Non un punto di arrivo, ma il passaggio di un cammino da proseguire insieme”
Dopo quattro anni di ascolto, confronto e discernimento, il Cammino sinodale della Chiesa italiana giunge alla sua tappa decisiva. Il 25 ottobre, a Roma, si terrà la terza Assemblea sinodale,…
-
Messa nel secondo anniversario della morte di don Davide Schiavon
Il 1° novembre di due anni fa don Davide Schiavon ci ha lasciati, entrando nella vita della Pasqua. Lo ricordiamo ogni giorno con affetto e riconoscenza, certi della sua intercessione…
-
“Non perdete la speranza e la fiducia nell’umanità”: l’appello del Vescovo ai detenuti durante il Giubileo nel carcere di Treviso
“Il cielo è lo stesso, di qua e di là di queste mura. Manteniamo la nostra umanità, abbattiamo i muri dell’indifferenza! E voi, fratelli, non perdete la speranza e la…
-
Messa alle Fiere di san Luca. Il Vescovo: “Grazie del vostro lavoro, è una vocazione che fa incontrare le persone e dà gioia”
“Questo nostro incontrarci è un segno bello, di amicizia, delle nostre chiese nei confronti di chi lavora per far divertire e a far stare insieme le persone”: nella messa celebrata…
-
Agendina pastorale 2025 – 2026: disponibile in Casa Toniolo
Sono disponibili, in portineria di Casa Toniolo, le nuove agendine pastorali, con tutti gli appuntamenti diocesani. In copertina, un disegno ispirato al tema della pace L’articolo Agendina pastorale 2025 –…
-
Ministri straordinari: Giubileo e rinnovo del mandato il 23 novembre
I ministri straordinari della Comunione, laici e religiosi, uomini e donne, in molte diocesi sono una presenza oramai consolidata. Il mandato che ricevono dal Vescovo li abilita sia ad aiutare…
-
Avviso: video della meditazione del card. Repole (“Leggere i segni dei tempi, a 60 anni da Gaudium et Spes”)
Si è tenuto giovedì mattina, 16 ottobre, il ritiro di inizio anno per i preti diocesani, nel tempio di San Nicolò. Ha tenuto la riflessione il cardinale Roberto Repole, arcivescovo…
-
Cammino sinodale: online il Documento di sintesi “Lievito di pace e di speranza”
È disponibile online, su chiesacattolica.it e su camminosinodale.net, “Lievito di pace e di speranza”, il Documento di sintesi del Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia, che sarà votato dalla terza…
-
Giornata missionaria: Veglia a Noventa di Piave e ricordo di suor Gina Simionato e di Luciano Bottan nel 25° della morte
Sono molte le iniziative promosse nel territorio diocesano in occasione della Giornata missionaria mondiale e di tutto il mese missionario. Sabato 18 ottobre, alle ore 20.30, nella chiesa di Noventa…
-
Messa presieduta dal Vescovo alle Fiere di san Luca venerdì 17 ottobre
Venerdì 17 ottobre 2025, alle ore 11, sul prato della Fiera, a Treviso (presso lo stand gastronomico, vicino alla chiesa di Fiera), messa presieduta dal Vescovo, mons. Michele Tomasi, con…
-
Mese missionario con le storie e le testimonianze dall’Ecuador: “Messaggeri e costruttori di speranza”
“Le parole del presidente della Repubblica Mattarella a fine 2024 (“La speranza siamo noi. Il nostro impegno. La nostra libertà. Le nostre scelte”) e il Giubileo dedicato alla speranza ci…
-
Ritiro preti diocesani con il card. Repole: “Leggere i segni dei tempi, a 60 anni da Gaudium et Spes”
Giovedì 16 ottobre, alle ore 9.00, ritiro di inizio anno per i preti diocesani, nel tempio di San Nicolò. Riflessione del cardinale Roberto Repole, arcivescovo di Torino, sulla Costituzione pastorale…
-
Ingressi dei nuovi parroci nelle comunità: il calendario
Vengono rese note date e orari delle celebrazioni degli ingressi dei nuovi parroci nei prossimi mesi, presiedute da mons. Vescovo. Per i parroci di più parrocchie, è previsto che si…
Accanto ai Poveri
-
Casa della carità
Essere CON gli ultimi, essere PER gli ultimi
-
Centro d’ascolto Diocesano
Ascoltare quando nessun altro vuole farlo, è una cosa bellissima
-
Altri Progetti
Insieme al territorio accanto agli ultimi
Caritas nel territorio
Area mondialità
-
accoglienza migrantiLa vita di una persona non ha forse lo stesso valore indipendentemente dalla terra in cui viene alla luce?
-
Emergenze"Lo stile di vita attuale, essendo insostenibile, può sfociare solamente in catastrofi"
-
Progetti intenazionaliNon avvenga che sia dato per carità ciò che è dovuto per giustizia!















