Eventi e Notizie
Notizie
Papa Leone XIV
Papa Leone XIV «La pace sia con tutti voi! Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto. Questa è la pace del Cristo Risorto, una pace disarmata e disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio, Dio che ci ama tutti incondizionatamente. Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria, una Chiesa
Caritas e matite colorate insieme per i doposcuola
Un legame che si rafforza, una collaborazione che prosegue per un impegno comune per il benessere dei bambini in difficoltà: l’associazione di volontariato Matite colorate e la Caritas diocesana di Treviso hanno sottoscritto un accordo, che continua a portare avanti il progetto “Dopo e prima”. Un’iniziativa che mira a sostenere i doposcuola parrocchiali, luoghi preziosi
Nella Pasqua, nella storia, nella vita…
Per quale Pasqua ci facciamo gli auguri, in quest’anno dove sembra sempre più evidente lo strapotere arrogante di chi usa la forza, nella politica, nell’economia, nella tecnologia, nella cultura…? E sempre più persone ne stanno diventando vittime, a rischio di vita, a rischio di umanità, travolti da una solidarietà negata o da illusioni di prepotenza… La
Il tuo 5xmille per sostenere la Casa della Carità
Il tuo 5xmille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xmille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xmille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute, Caritas potrà continuare
Myanmar: dramma nel dramma
La Caritas, corsa contro il tempo, in arrivo la stagione dei monsoni Il Myanmar è alle prese con una crisi multidimensionale e il devastante terremoto che l’ha colpita venerdì 28 marzo è solo l’ultima sciagura. Mentre la gente sta scavando tra le macerie a mani nude per cercare sopravvissuti, il regime militare continua
Attraverso la Porta della Speranza … della tua vita!
Un pellegrinaggio giubilare di operatori e volontari della Caritas di Treviso “Il Museo dei Sogni è un luogo pieno di storie e di memoria, è un incontro fatto di grandi emozioni, un luogo che si conosce con il cuore”. Così viene descritto questo luogo da un’operatrice Caritas. Nella mattinata di sabato 22 marzo 2025, con
Eventi
-
PASSI… DA NOI?! Porte aperte in Casa della Carità
Ti aspettiamo sabato 14 giugno! Vivremo insieme una giornata di porte aperte in Casa della Carità. Hai mai visitato la nostra Casa? Vuoi conoscere il nostro lavoro? Ti andrebbe di mangiare la pizza insieme a noi operatori, ai volontari e ai nostri ospiti? Dopo cena lo spettacolo “Eracle, l’invisibile” della compagnia Teatro dei Borgia, che
-
Spettacolo teatrale “Eracle, l’invisibile”
Spettacolo teatrale della compagnia Teatro dei Borgia “Eracle, l’invisibile” in Casa della Carità, via Venier 46 (Treviso) Ingresso gratuito, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA QUI. Eracle, l’invisibile racconta allora il percorso parossistico dell’Essere Umano Economico, continuamente e ossessivamente sottoposto a un’infinita trafila di prove, portato a ignorare ogni altra sfera esistenziale, ridotto esclusivamente alla sua funzione economica:
-
Esperienza per giovani “Dalla tua parte”
“Dalla tua parte”, evento aperto ai giovani (18-30 anni) per vivere un’esperienza immersiva di 3 giorni in Casa della Carità, organizzato da Caritas Treviso e Pastorale Giovanile. Un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani e ai più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio
Notizie Diocesi
-
Festeggiati i giubilei dei sacerdoti diocesani – tutti i nomi
Al termine della celebrazione eucaristica, nella Giornata della fraternità presbiterale, giovedì 22 maggio, c’è stato un momento di “ricordo e di gratitudine – come ha sottolineato il Vescovo – per…
-
“La nostra fraternità è la risposta libera e inevitabile all’amore di Dio”: celebrata tra il seminario e la cattedrale la Giornata diocesana di fraternità presbiterale
I sacerdoti diocesani hanno vissuto giovedì 22 maggio 2025 la tradizione Giornata di fraternità presbiterale. “Un momento di festa nel quale ringraziamo il Signore, che ci ha convocati – ha…
-
“È la comunità tutta intera che genera nuovi presbiteri”: l’invito del Vescovo a pregare per l’ordinazione di don Mattia Gardin
“Oggi, dunque, fratelli e sorelle, ho la gioia di pregare con voi e con tutto il popolo di Dio per le vocazioni, specialmente per quelle al sacerdozio e alla vita…
-
“Siamo qui per ricordarci che siamo fratelli”: celebrati anche a Treviso i 1700 anni dal Concilio di Nicea
“Un momento di festa che ci permette di ringraziare il Signore per il dono di una fede trasmessa, pensata, vissuta, testimoniata nel martirio, nei secoli, nel giorno in cui ricordiamo…
-
Concilio di Nicea: per i 1700 anni, il 20 maggio in Diocesi messa e preghiera ecumenica presiedute del Vescovo
Come comprendere se il Concilio di Nicea – di cui celebriamo i 1700 anni – e le sue scelte rivestono un’attualità per noi oggi? Lo abbiamo chiesto a don Luca…
-
Haccp per le sagre: prossimo appuntamento, dedicato a chi lavora in cucina, mercoledì 21 maggio a Dosson
La Diocesi di Treviso si è fatta promotrice, con i responsabili del Servizio igiene alimenti dell’Ulss 2, di due incontri informativi-formativi per quanto riguarda le nuove procedure che l’Ulss 2…
-
Leone XIV nella messa di inizio pontificato: “Una Chiesa unita, segno di unità e di comunione, fermento per un mondo riconciliato”
“Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia, camminando con…
-
Festival biblico: a Treviso un fine settimana ricco di appuntamenti
Seconda giornata, venerdì 16 maggio, del Festival biblico 2025, edizione di Treviso, sul tema dei “Salmi, libro infinito”. L’apertura, giovedì 15, nell’ex chiesa di San Teonisto, alla presenza di un…
-
8xmille a 40 anni dalla legge: “Maggiore informazione per una scelta consapevole”
Sono passati quarant’anni dalla firma della legge 222 del 20 maggio 1985 che, in seguito all’Accordo fra Santa Sede e Repubblica italiana del 1984 di revisione del Concordato lateranense del…
-
“Salmi, libro infinito”: iniziato a Treviso il Festival biblico
Serata di apertura dell’edizione trevigiana del Festival biblico sul tema dei “Salmi, libro infinito”, giovedì 15 maggio nell’ex chiesa di San Teonisto, alla presenza del vescovo Michele Tomasi, del presidente…
-
Diocesi in festa per don Mattia: il 24 maggio l’ordinazione presbiterale. Il rettore del Seminario invita alla preghiera
In questi giorni, dopo l’annuncio del nuovo papa, Leone XIV, siamo tutti desiderosi di sapere un po’ di più della sua persona, della sua vita. Pur sapendo che dobbiamo avere…
-
Vescovi Nordest. Preghiera e auguri per papa Leone XIV: “Possa sempre contare su vicinanza, affetto e sostegno delle nostre Chiese”
I Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto, sotto la presidenza del Patriarca Francesco Moraglia, si sono ritrovati oggi nella sede di Zelarino-Venezia per la loro periodica riunione ed hanno rivolto il…
-
Sagre parrocchiali: due incontri su Haccp promossi dalla Diocesi, il 17 e il 21 maggio
La gestione della sicurezza nelle manifestazioni temporanee aperte al pubblico, in tutte le sue componenti, è tema a cui è necessario prestare particolare attenzione al fine di tutelare operatori e…
-
Papa Leone: alla prima udienza pubblica con i giornalisti chiede di disarmare la comunicazione: “No alla guerra delle parole e delle immagini”
“Scegliere con consapevolezza e coraggio la strada di una comunicazione di pace”. Si è concluso con questo invito il discorso di Leone XIV, lunedì 12 maggio, ai rappresentanti dei media,…
-
“Preghiamo per le vocazioni. La Chiesa ne ha tanto bisogno”: nel primo Regina Caeli di Leone XIV l’invito ai giovani a non avere paura e l’accorato grido “Mai più la guerra!”
“Cari fratelli e sorelle, buona domenica! Considero un dono di Dio il fatto che la prima domenica del mio servizio come vescovo di Roma sia quella del Buon Pastore, la…
-
Giornata di Preghiera per le Vocazioni: un “Sì” ricco di speranza – sabato 17 la veglia diocesana
“Carissimi giovani, la vostra vita non è un «nel frattempo». Voi siete l’adesso di Dio (ChV 178). È necessario prendere coscienza che il dono della vita chiede una risposta generosa…
-
Leone XIV: “Raccogliamo la preziosa eredità di papa Francesco e del Concilio”
Nel suo primo discorso ai cardinali dopo l’elezione, svoltosi a porte chiuse nell’Aula nuova del Sinodo e durato circa due ore, compresa la conversazione libera del Collegio cardinalizio sulla base…
-
Uno speciale della Vita del popolo per il nuovo Papa
Un dono a tutti, non solo ai lettori tradizionali o agli abbonati: è lo speciale della “Vita del popolo”, il settimanale della diocesi di Treviso, realizzato poche ore dopo l’annuncio…
-
La prima omelia di Leone XIV: “Sparire perché rimanga Cristo è l’impegno per chi esercita un ministero di autorità”
“Sparire perché rimanga Cristo, farsi piccolo perché Lui sia conosciuto e glorificato, spendersi fino in fondo perché a nessuno manchi l’opportunità di conoscerlo e amarlo”. È questo, per Leone XIV,…
-
La preghiera per il nuovo Pontefice e le indicazioni liturgiche
Pubblichiamo le indicazioni liturgiche e per la preghiera (anche in allegato) fornite dall’ufficio Liturgico nazionale, in seguito all’elezione di papa Leone XIV: 1. «Dopo l’accettazione, l’eletto che abbia già ricevuto…
Accanto ai Poveri
-
Casa della carità
Essere CON gli ultimi, essere PER gli ultimi
-
Centro d’ascolto Diocesano
Ascoltare quando nessun altro vuole farlo, è una cosa bellissima
-
Altri Progetti
Insieme al territorio accanto agli ultimi
Caritas nel territorio
Area mondialità
-
accoglienza migrantiLa vita di una persona non ha forse lo stesso valore indipendentemente dalla terra in cui viene alla luce?
-
Emergenze"Lo stile di vita attuale, essendo insostenibile, può sfociare solamente in catastrofi"
-
Progetti intenazionaliNon avvenga che sia dato per carità ciò che è dovuto per giustizia!