Eventi e Notizie
Notizie
Il tuo 5xmille per sostenere la Casa della Carità
Il tuo 5xmille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xmille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xmille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute, Caritas potrà continuare
Myanmar: dramma nel dramma
La Caritas, corsa contro il tempo, in arrivo la stagione dei monsoni Il Myanmar è alle prese con una crisi multidimensionale e il devastante terremoto che l’ha colpita venerdì 28 marzo è solo l’ultima sciagura. Mentre la gente sta scavando tra le macerie a mani nude per cercare sopravvissuti, il regime militare continua
Attraverso la Porta della Speranza … della tua vita!
Un pellegrinaggio giubilare di operatori e volontari della Caritas di Treviso “Il Museo dei Sogni è un luogo pieno di storie e di memoria, è un incontro fatto di grandi emozioni, un luogo che si conosce con il cuore”. Così viene descritto questo luogo da un’operatrice Caritas. Nella mattinata di sabato 22 marzo 2025, con
Obiettivo raddoppiato per la campagna Stasera offro io!
La campagna STASERA OFFRO IO! si è conclusa: ringraziamo di cuore tutte le persone che hanno fatto parte della nostra prima esperienza di crowdfunding! Grazie alla consulenza di Idea Ginger e al sostegno di Banca delle Terre Venete – Credito Cooperativo che dall’inizio hanno creduto in noi e nel nostro sogno: essere una comunità che
Siria in guerra da troppi anni. La speranza di un futuro di pace
La presenza di Caritas Italiana in Siria. PeaceMed, un progetto per andare oltre il conflitto A quattordici anni dallo scoppio della guerra in Siria (15 marzo 2011), il Paese continua a vivere una grave crisi umanitaria. Il conflitto ha causato finora oltre 638mila morti, di cui più di 183mila civili. 16,5 milioni di persone
“Taste of Justice”, il progetto nato in occasione del Giubileo per riflettere sulla giustizia riparativa
Grazie a un finanziamento 8 per mille di Caritas Italiana, con il progetto “Taste of Justice” possiamo offrire la possibilità di riflettere sulla giustizia riparativa, richiamando tutta la comunità cristiana ad una presa di consapevolezza nuova sul tema, tanto più in questo anno giubilare Taste of Justice In Caritas Tarvisina riteniamo che le iniziative rivolte
Eventi
-
Esperienza per giovani
Evento aperto ai giovani per vivere un’esperienza immersiva di 3 giorni in Casa della Carità, organizzato da Caritas e Pastorale Giovanile. Dettagli da definire nelle prossime settimane.
Notizie Diocesi
-
“Il dono e la speranza. Memoria, fede, bellezza”: apre una mostra “giubilare” tra cattedrale e battistero
“Il dono e la speranza. Memoria, fede, bellezza”, è il titolo della mostra, che sarà inaugurata in cattedrale il 30 aprile alla presenza del vescovo Michele Tomasi e visitabile fino…
-
Riflessione sul Giubileo degli adolescenti: “Dalle domande giuste esce il cambiamento per chi le riceve e anche per chi le fa”
Che cosa rimane di un pellegrinaggio? Ogni esperienza ha bisogno di sedimentare dentro di noi. Il tempo aiuta a dare il giusto peso a ciò che si è vissuto, a…
-
Giubileo adolescenti: “Questa esperienza ha seminato in noi il desiderio di essere luce nel mondo”
“La messa nella domenica della misericordia in suffragio di papa Francesco ha concluso il pellegrinaggio giubilare degli adolescenti. Un bagno di vita ecclesiale tra fratelli e sorelle di tutto il…
-
Sede vacante: Cei, preghiere per papa Francesco e invocazioni per il Conclave
Durante la Sede vacante e fino all’elezione del nuovo Sommo Pontefice, nella preghiera eucaristica e nelle intercessioni della liturgia delle ore si dovrà omettere il nome del Papa. È quanto…
-
San Liberale, testimone affidabile dell’incontro con Gesù di Nazaret: messa per il patrono presieduta dal Vescovo
San Liberale come uno di quei credenti di cui Gesù riconosce la beatitudine, perché faranno il loro atto di fede, senza l’esperienza così radicale di Tommaso, che ha voluto toccare…
-
La misericordia, l’insegnamento più grande di papa Francesco: così il card. Parolin agli adolescenti in piazza San Pietro
“Papa Francesco è stato testimone luminoso di una Chiesa che si china con tenerezza verso chi è ferito e guarisce con il balsamo della misericordia; e ci ha ricordato che…
-
Alla ricerca di porte che danno vita: gli adolescenti del Triveneto hanno professato la propria fede nella basilica di San Paolo fuori le mura
Un fiume continuo di ragazzi, un fiume in piena di entusiasmo. Questo è stato l’incontro degli adolescenti delle quindici diocesi del Triveneto che sabato 26 aprile, nel cuore del Giubileo…
-
Giubileo adolescenti: il dolore dei partecipanti e della diocesi tutta per la morte improvvisa, a Roma, di una catechista
Un pellegrinaggio segnato da un terribile lutto, quello degli adolescenti della diocesi di Treviso, che si trovano a Roma, insieme al Vescovo, per l’ultimo giorno del loro Giubileo: è venuta…
-
Francesco: un lungo abbraccio per l’ultimo viaggio
Da San Pietro a Santa Maria Maggiore. E’ lungo sei chilometri il 48° e ultimo viaggio di Papa Francesco, il primo papa del ventunesimo secolo che nel suo testamento ha…
-
Papa Francesco: il grazie del vescovo Tomasi attraverso un “diario di viaggio” che ripercorre le sue visite nel Triveneto
Papa Francesco ha viaggiato tantissimo, in tutto il mondo, preferendo luoghi piccoli, lontani dai centri del potere e della ricchezza, piccole comunità cristiane alle periferie del mondo globalizzato. In questi…
-
Tregua nel mondo per i funerali di papa Francesco: il Vescovo e il Sindaco di Treviso aderiscono all’appello
Un appello congiunto del Sindaco e del Vescovo di Treviso per una tregua da tutti i combattimenti, nel giorno del funerale di papa Francesco. Mons. Michele Tomasi e Mario Conte…
-
L’ultimo saluto a papa Francesco
Sabato 26 aprile alle 10, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della basilica di San Pietro sarà celebrata la Messa esequiale del Romano Pontefice Francesco, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum…
-
Pellegrinaggio adolescenti: 3.000 in partenza dalla nostra diocesi il 25 aprile, programma confermato
Sono tremila i pellegrini della nostra diocesi in partenza il 25 aprile per Roma, insieme al vescovo Michele Tomasi, per vivere il Giubileo degli adolescenti, in programma dal 25 al 27…
-
Messa per papa Francesco presieduta dal card. Zuppi in San Pietro: diretta su Tv2000
Oggi, 23 aprile, alle ore 16, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiede la Messa in suffragio di Papa Francesco dall’Altare della Cattedra nella Basilica…
-
Papa Francesco: la vita e il pontificato
È stato il primo Papa giunto dalle Americhe, il gesuita argentino Jorge Mario Bergoglio. Era stato una figura di spicco dell’intero Continente e un pastore semplice e molto amato nell’arcidiocesi…
-
Nella luce della Pasqua, in preghiera per papa Francesco: schemi per veglia e rosario
“Sebbene un velo di tristezza avvolge il nostro animo per la morte del nostro amato papa Francesco, dal mondo intero si innalza un inno di ringraziamento a Dio Padre per…
-
La Presidenza della Cei in occasione della morte di papa Francesco: “La Chiesa italiana lo ringrazia, in modo speciale, per il dono del Cammino sinodale”
«Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò fino alla fine» (Gv 13,1)…
-
Morte di papa Francesco: le indicazioni liturgiche e la preghiera
Sabato 26 aprile alle 10, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della basilica di San Pietro sarà celebrata la Messa esequiale del Romano Pontefice Francesco, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum…
-
Papa Francesco nel testamento: “Ho offerto l’ultima parte della mia vita per la pace nel mondo”
Al termine del rito di constatazione della morte e di deposizione della salma di papa Francesco nella bara, avvenuto il 21 aprile, giorno della morte, è stato diffuso anche il…
-
“Preghiamo perché papa Francesco sia accolto nella celebrazione gioiosa del banchetto del Regno celeste”: le parole del Vescovo al rosario
Una cattedrale gremita di persone da tutta la diocesi, questa sera, per pregare per papa Francesco, morto questa mattina. Il vescovo, mons. Michele Tomasi, ha presieduto la preghiera del Rosario…
Accanto ai Poveri
-
Casa della carità
Essere CON gli ultimi, essere PER gli ultimi
-
Centro d’ascolto Diocesano
Ascoltare quando nessun altro vuole farlo, è una cosa bellissima
-
Altri Progetti
Insieme al territorio accanto agli ultimi
Caritas nel territorio
Area mondialità
-
accoglienza migrantiLa vita di una persona non ha forse lo stesso valore indipendentemente dalla terra in cui viene alla luce?
-
Emergenze"Lo stile di vita attuale, essendo insostenibile, può sfociare solamente in catastrofi"
-
Progetti intenazionaliNon avvenga che sia dato per carità ciò che è dovuto per giustizia!