News no home Archivi - Pagina 9 di 19 - CARITAS TREVISO

Estate generativa

“Vacanza è sicuramente un’esperienza di generosità, un godere del tempo a nostra disposizione. Vacanza è il piacere di poter finalmente pensare un po’ a noi stessi, alle nostre scelte e al nostro futuro” Il mito sacro delle vacanze, dei viaggi, delle avventure, ritorna ad esplodere come sempre. Quest’anno forse ancora più forte per effetto di

Vivere da uomini

“Aprirsi al mondo significa mettersi in cammino per cercare una verità che sempre ci precede e sorprende, vuol dire impegnarsi a dare voce a chi non ce l’ha mettendosi dalla parte dei più deboli, significa riconoscere che non si può dare per carità quello che a ciascuno spetta per giustizia. Il Vangelo ci invita a

Parlare di bontà oggi

“Come contrastare la cattiveria? Facendo il percorso contrario a quello descritto. Anzitutto favorendo atteggiamenti che siano l’anticamera dell’amore: trattare le persone da persone, vivere il rispetto reciproco, ascoltarsi, essere attenti a chi è più debole, ecc.” Oggi si può ancora parlare di bontà? O le polemiche sul “buonismo”, magari attribuito alla Chiesa e a qualche

B&B 2022

Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina per l’estate 2022 per giovani dai 18 ai 28 anni   B&B, “Benedizione&Bellezza”, è un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani amici e ai fratelli più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio con i fratelli senza fissa dimora, per

Giovani 2022 – #unamorechespacca

#unamorechespacca Pastorale giovanile e Caritas ti invitano a diventare protagonista di cambiamento per abbattere il muro dell’indifferenza e del pregiudizio. Sette possibilità per accorciare le distanze, per condividere in libertà relazioni con tutti, per donare con gioia, per essere quello che sei… un prodigio unico!  

Educare a formare persone nonviolente

“le nuove generazioni, mai come in questa epoca, hanno bisogno di essere educate alla vita e all’amore. Le istituzioni, tutte, a partire dalle famiglie, dovrebbero con interventi mirati cercare di prevenire il disagio esistenziale al quale sono esposti i nostri giovani. Un disagio che nasce dai profondi cambiamenti socio-culturali e dalla frammentazione che si vive

Corsa dei Miracoli 2022: chilometri di solidarietà

“Tre, due uno…via!” Sesta edizione della Corsa dei Miracoli Non una vera competizione, bensì una forma di cooperazione a misura dei bambini e dei ragazzi: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo: mille bambini, bambine, ragazzi e ragazze della nostra diocesi hanno partecipato alla corsa di solidarietà proposta dalla

Costruire nel quotidiano la pace

“Educare alla pace significa offrire a ciascuno la possibilità di mettere a disposizione degli altri le sue capacità e risorse affinché ognuno abbia la possibilità di vivere con dignità” In questo tempo segnato dalla guerra che sembra assumere sempre più un carattere permanente nella storia degli uomini, ci sono pochi temi importanti come l’educare alla

Venite e Vedrete 2022: di nuovo assieme a voi

Sabato 7 maggio si è vissuto, in Casa della Carità, l’evento “Venite e Vedrete”, la giornata di porte aperte della Caritas diocesana di Treviso. È stata un’occasione che ha permesso ai numerosi partecipanti di condividere il cammino di un anno e di conoscere da vicino questo luogo dove accogliamo e accompagniamo le persone che vivono

Trasformare incroci in incontri

“Il Signore Gesù ci ricorda che è necessario mettersi in cammino, che dobbiamo tenere sempre vivo dentro il nostro cuore il desiderio di casa, di ritornare a casa” Una delle tentazioni più facili per ciascuno è quella di costruirsi delle certezze per fuggire la paura dell’ignoto e del futuro che sta davanti. Il rischio concreto