News Archivi - Pagina 22 di 78 - CARITAS TREVISO

Emergenza Haiti, ultimi aggionamenti

Da Clara Zampaglione, responsabile per la Caritas Italiana ad Haiti. Haiti non ce la fa più. È al collasso. Quante volte frasi simili sono state ripetute nei racconti e nei reportage giornalistici degli ultimi anni, per descrivere lo sfortunato paese che, in mezzo al mar dei Caraibi, si divide con la più estesa e meno disastrata Repubblica Domenicana

Un pranzo speciale con il Vescovo

Un pranzo speciale con il Vescovo Domenica 14 novembre, quinta Giornata mondiale dei poveri, è stata una giornata speciale per un gruppo di 37 persone senza fissa dimora seguiti dalla Caritas diocesana. Il Vescovo Michele e il direttore don Davide Schiavon li hanno voluti alla stessa tavola, condividendo un vero pranzo di fraternità. Nella sala

Europa, rotte migratorie: agire subito per salvare vite umane

“La costruzione di muri e il ritorno dei migranti in luoghi non sicuri appaiono come l’unica soluzione di cui i governi siano capaci per gestire la mobilità umana”. Così papa Francesco ha stigmatizzato “nazionalismi e populismi si riaffacciano a diverse latitudini”. Anche in Europa. Dalla Bosnia, alla Serbia, alla Polonia, alla Bielorussia, passando per la

V Giornata mondiale dei poveri – Non calpestare il povero

«I poveri li avete sempre con voi» (Mc 14,7) Come gli anni scorsi, Papa Francesco si è augurato che la Giornata Mondiale dei Poveri, giunta ormai alla sua quinta celebrazione, si radichi sempre più nelle nostre Chiese locali e così si apra a un movimento di evangelizzazione che incontri in prima istanza i poveri là

Cibo per l’anima – dona un libro

“Cibo per l’anima”: proposta per tutti Nel mese di novembre acquista un libro da donare alle persone indigenti seguite dalla Caritas diocesana di Treviso. Verrà creata una piccola biblioteca in Casa della Carità, dove ospitiamo uomini e donne di diverse nazionalità e culture 365 giorni all’anno. Ma una persona che è nella marginalità ha davvero

Firma INPSxTUTTI a Treviso

La Caritas diocesana di Treviso, assieme a INPS, alla Conferenza dei Sindaci dell’Ulss 2 e al Centro della Famiglia, ha firmato, venerdì 8 novembre 2021, il protocollo INPSxTUTTI, che si pone l’obiettivo di raggiungere le persone più fragili ed emarginate, mettendo a disposizione competenze e strutture.Grazie al coinvolgimento di enti e istituzioni particolarmente vicine alle

Campagna di Caritas Italiana e Focsiv con TV2000 e InBlu2000

La pandemia non è finita, la povertà è aumentata Campagna di Caritas Italiana e Focsiv condivisa con TV2000 e InBlu2000 “Preghiamo affinché il grido della Terra e il grido dei poveri venga ascoltato” lo ha ripetuto Papa Francesco all’Angelus del 31 ottobre scorso. È un grido che ci interpella e ci chiede di abbandonare un

Progetto “INPSxtutti”: ANCI, Caritas e INPS Veneto

Settimana scorsa, giovedì 21 ottobre, presso la Sede regionale INPS del Veneto, è stato firmato l’Accordo regionale relativo al Progetto “INPSxtutti” che vede come sottoscrittori ANCI Veneto, Caritas del Veneto e la Direzione regionale INPS Veneto. Lo scorso 4 giugno il Presidente dell’INPS Pasquale Tridico ha sottoscritto l’Accordo nazionale di collaborazione con ANCI, CARITAS e

XXX Rapporto Immigrazione Caritas Italiana-Migrantes

Si è svolta settimana scorsa la presentazione del XXX Rapporto Immigrazione di Caritas Italiana e Migrantes “Verso un Noi sempre più grande” (leggi il documento di sintesi). Come di consueto, anche questa edizione riprende il tema indicato da Papa Francesco per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: “Verso un Noi sempre più grande”. A fare

Rapporto “Dentro il Welfare che cambia”

Il rapporto “Dentro il Welfare che cambia. 50 anni di Caritas, al servizio dei poveri e della Chiesa”, realizzato in circa due anni di lavoro, raccoglie e sistematizza una notevole quantità di materiale analitico, documentale, narrativo, statistico su quanto Caritas Italiana, insieme alle Caritas diocesane, ha svolto in Italia e a livello internazionale, al servizio della Chiesa