Notizie - Pagina 21 di 117 - CARITAS TREVISO

Caritas Tarvisina: 50 anni di cammino insieme

“Mettere al centro dell’attenzione la testimonianza della carità che come comunità cristiana siamo chiamati a dare“ I 50 anni di Caritas Tarvisina invitano a far memoria di una storia di Chiesa custodita e accompagnata dalla grazia dello Spirito Santo. È una storia che suscita sentimenti di gratitudine per la fedeltà di Dio, di coraggio per

“Africa, fame di Giustizia”: la campagna Caritas in risposta alla crisi alimentare

“Africa, fame di Giustizia”: la campagna Caritas in risposta alla crisi alimentare La rete Caritas è impegnata da mesi a sostenere le popolazioni colpite dalla fame in Etiopia, Somalia, Sud Sudan, Kenya, Burkina Faso, Mali, Niger e Repubblica Democratica del Congo con interventi per fornire un aiuto immediato soprattutto alle categorie più vulnerabili. Ma questo non basta. Occorre agire alla radice per rimuovere le cause strutturali

Nuovi arredi per la mensa e un automezzo omaggio dei Lions

Nuovi arredi per la mensa e un automezzo per la Caritas, omaggio dei Lions Almeno 2 miliardi di persone nel mondo – informa l’Organizzazione Mondiale della Sanità – non hanno accesso regolare a cibo nutriente e sufficiente. Anche vicino a noi molte persone non hanno mezzi di sostentamento sufficienti ed hanno bisogno di un aiuto

Mese della Pace 2023

L’anno nuovo comincia con il Mese della Pace, che nella nostra diocesi sarà caratterizzato dagli incontri in presenza di Bilanci di Pace “Un grido di pace risuona nella notte” e dalla Marcia interdiocesana per la pace del 29 gennaio.   Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace “Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19

La tragedia della guerra in Ucraina

È la tragedia della guerra in Ucraina il principale tema che contraddistingue l’anno che si è appena concluso. Iniziata il 24 febbraio 2022 con l’invasione Russa in territorio ucraino, vede ancora oggi coinvolta soprattutto la popolazione ucraina, alla quale, in costante collegamento con la rete internazionale, Caritas Italiana è stata subito accanto insieme alle due Caritas

Nuovo anno: avere cura della fraternità

“Proviamo ad iniziare quest’anno dandoci del tempo per sostare, per riscoprire che la fraternità ha bisogno di cura, della nostra cura“ Siamo all’inizio di un nuovo anno. Ci scambiamo l’augurio di un anno migliore di quello precedente, ma forse lo facciamo senza tanta convinzione. Discordie, violenze, guerre si addensano come nubi tenebrose sul nostro orizzonte

Giorni in Serbia ricchi di esperienze umane e di incontri

Il racconto della missione in Serbia, giorni ricchi di esperienze umane e di incontri Siamo tornati in Serbia con il grande desiderio di rivedere gli amici e fratelli della Caritas di Valjevo, con cui come Caritas siamo gemellati, ed anche con la curiosità di scoprire il luogo in cui prenderà forma il progetto Arka, il

E’ nata fondazione Caritas Treviso

E’ nata Fondazione Caritas Treviso Si è svolta martedì 20 dicembre l’assemblea della “Servitium Emiliani”, associazione onlus, braccio operativo della Caritas Tarvisina. Presenti oltre a tutti i soci dell’associazione, il vicario generale mons. Mauro Motterlini, l’Eeonomo della Diocesi Sergio Criveller, i rappresentanti dello Studio Brunello che hanno seguito l’operazione e il notaio Maurizio Bianconi. Negli

Bilanci di Pace 2023: registrazione incontri

BILANCI DI PACE 2023 “Un grido di pace risuona nella notte”   In occasione del Mese della Pace si terrà Bilanci di Pace, l’iniziativa giunta al suo 14° anno, proposta dalla Diocesi di Treviso, in particolare da Caritas Tarvisina, Pastorale Sociale e del Lavoro, Centro Missionario, Ufficio Pastorale delle Migrazioni (Migrantes) e il giornale diocesano La

Buon Natale 2022

“C’erano in quella regione alcuni pastori che vegliavano di notte facendo la guardia al loro gregge. Un angelo del Signore si presentò davanti a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce. Essi furono presi da grande spavento, ma l’angelo disse loro: «Non temete, ecco vi annunzio una grande gioia, che sarà di