Notizie - Pagina 79 di 117 - CARITAS TREVISO

No all’odio e alla paura

Il 9 novembre del 1989, giorno in cui è caduto il muro di Berlino, ha segnato l’inizio di un tempo speciale che ha infiammato i nostri cuori di luminose speranze e di grandi sogni. Per anni si è respirato un clima di fraternità e di pace. Si era avviato un processo di pacificazione e di

Emergenza Freddo: cronaca di un servizio

Domenica 8 gennaio ore 11.39, don Davide direttore della Caritas Tarvisina invia un messaggio ai suoi operatori: “L’emergenza freddo si sta facendo sentire. Sono necessarie delle misure straordinarie per 10-15 giorni. Per chi può oggi alle 17.30 farei un momento di confronto e strategia. Fatemi sapere. Grazie don Davide.” Ore 17.30 gli operatori disponibili sono

Bilanci di Pace: al loro fianco

La seconda serata di Bilanci di Pace 2017 è stata una preziosa testimonianza che ha permesso ai numerosi partecipanti di sentire da vicino il dramma delle famiglie che scappano dalla guerra in Siria e di ammirare la forza di una comunità, quella di Al Mafraq in Giordania, che ha deciso di lanciare un messaggio di speranza

Al centro del cuore: misericordia e poveri

A conclusione del Giubileo della Misericordia, Papa Francesco ci ha fatto dono della lettera apostolica Misericordia et misera. Le sue parole, cariche di benevolenza e di tenerezza, ci aiutano a sostare ancora una volta dinanzi all’infinita misericordia del Padre che si china su ogni uomo. Veramente la porta della misericordia rimane sempre spalancata e siamo

Ritrovare la bellezza dell’uomo

Abbiamo bisogno di fare silenzio e di ritornare alla sorgente. È necessario che con molta umiltà ritorniamo a Dio e riscopriamo la fraternità che ci rende un’unica famiglia umana. Le tragedie che ogni giorno imbevono di sangue la madre terra e lacerano in profondità il cuore di molte persone, purtroppo da sempre seno presenti nella

Ti dono un pezzo di paradiso

il nostro tempo è contrassegnato da pagine luminose che si intrecciano con momenti bui e tenebrosi. Dinanzi alle logiche del terrore e alle scie di sangue che non sembrano avere mai fine, il nostro cuore si lascia avvolgere dallo sconforto e dalla disperazione. Questo è il tempo della fede, è il tempo della speranza che

MESSAGGIO DI FRANCESCO PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA PACE

La nonviolenza: stile di una politica per la pace 1. All’inizio di questo nuovo anno porgo i miei sinceri auguri di pace ai popoli e alle nazioni del mondo, ai Capi di Stato e di Governo, nonché ai responsabili delle comunità religiose e delle varie espressioni della società civile. Auguro pace ad ogni uomo, donna,

Natale oltre il carcere

Donare alla mensa della Caritas metà di quanto previsto per i loro pasti natalizi è per loro il modo di condividere il Natale con i fratelli più poveri. “…essere inserito nella comunità dei cristiani che supera qualsiasi limite spaziale e temporale e le mura della prigione perdono la loro importanza” «Molti in questo carcere celebreranno

Missione a Norcia della delegazione di Caritas Nord Est

Nonostante il sole abbia fugato la nebbia che ci ha accompagnato ripetutamente nel viaggio, il freddo a Norcia resta pungente. E quando incontriamo Luciano, che dorme da settimane con la moglie in una roulotte a bordo strada (regalatagli da conoscenti emiliani) e si fa da mangiare in un box di metallo appena dentro il piazzale