News Archivi - CARITAS TARVISINA

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,

Naufragio a Cutro: la vicinanza di Caritas alle vittime

Caritas  ribadisce l’urgenza di una risposta strutturale e condivisa sul fenomeno globale delle migrazioni. Nel tragico naufragio nei pressi di Cutro, nel Crotonese, decine di persone sono morte nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Cadaveri sono stati ritrovati sulla spiaggia, altre persone sono e rimarranno disperse in mare. Di fronte a simili tragedie, la Caritas

Emergenza Ucraina: l’impegno della Caritas un anno dopo

Il conflitto, deflagrato il 24 febbraio 2022, continua a essere caratterizzato da bombardamenti indiscriminati nelle aree civili che non risparmiano scuole, ospedali, centri comunitari, abitazioni. L’economia di base è pressoché ferma e la vita di ogni giorno dipende quasi totalmente dagli aiuti umanitari. I dati aggiornati dalle Nazioni Unite dipingono uno scenario a tinte fosche:

Resoconto “Natale con Caritas” 2022

CAMPAGNA “NATALE CON CARITAS” 2022 Raccolti più di 50.000 euro a sostegno dei progetti della Caritas diocesana Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a sostenere la campagna di solidarietà “Natale con Caritas”. Nel periodo dal 27 novembre all’8 gennaio sono stati raccolti dalla nostra Caritas diocesana quasi 50.000 euro. Con 11.100 euro si sosterrà

Duemila persone in marcia per la pace

Duemila persone in marcia per la pace e tremila alla messa a Bassano, provenienti da tre diocesi del Veneto La preghiera e l’impegno personale per la pace, per contribuire, da credenti e da uomini e donne di buona volontà, “ad eliminare definitivamente la guerra, strumento iniquo utilizzato fino ai nostri giorni per risolvere i contrasti

“Africa, fame di Giustizia”: la campagna Caritas in risposta alla crisi alimentare

“Africa, fame di Giustizia”: la campagna Caritas in risposta alla crisi alimentare La rete Caritas è impegnata da mesi a sostenere le popolazioni colpite dalla fame in Etiopia, Somalia, Sud Sudan, Kenya, Burkina Faso, Mali, Niger e Repubblica Democratica del Congo con interventi per fornire un aiuto immediato soprattutto alle categorie più vulnerabili. Ma questo non basta. Occorre agire alla radice per rimuovere le cause strutturali

Nuovi arredi per la mensa e un automezzo omaggio dei Lions

Nuovi arredi per la mensa e un automezzo per la Caritas, omaggio dei Lions Almeno 2 miliardi di persone nel mondo – informa l’Organizzazione Mondiale della Sanità – non hanno accesso regolare a cibo nutriente e sufficiente. Anche vicino a noi molte persone non hanno mezzi di sostentamento sufficienti ed hanno bisogno di un aiuto

Mese della Pace 2023

L’anno nuovo comincia con il Mese della Pace, che nella nostra diocesi sarà caratterizzato dagli incontri in presenza di Bilanci di Pace “Un grido di pace risuona nella notte” e dalla Marcia interdiocesana per la pace del 29 gennaio.   Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace “Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19