Pasqua 2014 - CARITAS TARVISINA

Pasqua 2014

Carissimi,

è con grande trepidazioni e in punta di piedi che vi rivolgo gli auguri di una Buona e Santa Pasqua. L’annuncio luminoso della vittoria della Luce sulle tenebre, della Vita sulla morte squarci le tenebre e le depressioni del nostro cuore. Faccia rifiorire la speranza, accenda nel nostro cuore il desiderio di una vita ricolma di pace, amore, benevolenza.

La vita di ciascuno è una terra sacra che va rispettata ed onorata. Ognuno di noi ha le sue tenebre e le sue ferite che sovente continuano a grondare sangue. Quante domande laceranti continuano a vagare nella nostra mente, quante relazioni e affetti infranti continuano a far calare sul nostro orizzonte il buio dei rimpianti e delle amarezze, quanti fallimenti ristagnano in maniera pesante nel nostro animo e affievoliscono la speranza per il domani, appiattiscono i nostri giorni e ci spingono verso una sterile sopravvivenza.

È PASQUA DI RESURREZIONE ! Ci viene annunciato che tutto ciò non viene giudicato dal Signore, che Lui non ci abbondona tra i flutti tempestosi delle nostre inquietudini ed amarezze. Cristo muore per noi, per amore nostro e squarcia il buio del cielo, del nostro cielo. È uno squarcio di speranza che ci fa riassaporare la luce, la gioia dei colori, la bellezza della vita, la meraviglia della comunione, dell’esserci e dell’esserci insieme agli altri.

Pasqua è allora lasciare che l’amore di Dio entri nelle periferie esistenziali del nostro cuore, affinché tutte quelle realtà della nostra vita che sono imprigionate dalla rassegnazione e dal vuoto possano liberare la loro energia di Vita e di Amore. Cristo Risorto non cancella la sofferenza, ma ci assicura che nulla andrà perduto, che tutto viene recuperato dal suo Amore. Pasqua è allora il tempo della nostra vita nel quale siamo chiamati a vivere, con gradualità e costanza, continui passaggi verso la verità e la libertà del nostro cuore. È il tempo in cui il Signore si fa compagno di viaggio, entra nella nostra vita, soprattutto lì dove lutti, malattie, ferite affettive, fallimenti, delusioni, vuoto appesantiscono come macigni il nostro animo. Entra nel nostro inferno, condivide il nostro buio e lo illumina di una speranza intramontabile: non ci lascerà mai soli, la luce dell’amore prevarrà sempre sul buio della tristezza e della morte. Ci prende per mano, ci fa uscire dalle periferie e ci riporta a casa per condividere il pane della comunione con altri fratelli. Ci dona la forza e la speranza per abitare, per dimorare su questa terra, con i piedi ancorati alla realtà terrena, ma con lo sguardo rivolto al cielo e ricolmo di stelle, di speranza e luce.

Pasqua è il senso della nostra vita, è uscire dall’inutilità per scoprire ogni giorno che non c’è gioia più grande di quella di perdersi nell’Amore.

Buona Pasqua a tutti. Don Davide (D.S.B.)


Ultime notizie

Una casa aperta ai sogni di vita e di pace dei giovani: inaugurata Casa Jawo

Uno spazio dedicato ai giovani, dove incontrarsi, confrontarsi e maturare scelte di pace e di vita: è questa l’identità di Casa Jawo, inaugurata domenica 26 marzo, in via Venier, accanto alla Casa della Carità, alla presenza di molti giovani e del Vescovo, primo evento per celebrare i 50 anni di Caritas Tarvisina, presentato da Valentina

50 anni di Caritas Tarvisina

I 50 anni di Caritas Tarvisina invitano a far memoria di una storia di Chiesa custodita e accompagnata dalla grazia dello Spirito Santo. È una storia che suscita sentimenti di gratitudine per la fedeltà di Dio, di coraggio per essere Chiesa in uscita in ogni circostanza, di speranza per trasmettere la consapevolezza che l’Amore vince

Lasciarsi convertire nella carità

“La fede è un cammino, ma è fondamentale percorrerlo con coraggio se vogliamo essere strumenti di carità. Si tratta di camminare per imparare a vivere nella certezza che la Pasqua sconfigge il nostro peccato, frantuma le nostre paure e ci fa vedere le tristezze, le malattie, i soprusi e perfino la morte, dal versante giusto: