Editoriali Archivi - Pagina 18 di 30 - CARITAS TREVISO

“Via Pasubio estate”

Con il 31 marzo si è conclusa l’apertura programmata per “l’emergenza freddo” attraverso la convenzione tra il Comune di Treviso e la cooperativa La Esse, ente gestore. Per poter mantenere la struttura aperta anche nel periodo primaverile ed estivo, per il secondo anno, il Comune di Treviso ha concesso in comodato d’uso gratuito l’immobile a

In ascolto di Lui per una vera conversione pastorale

Il tempo che stiamo vivendo è meraviglioso e pieno di nuove opportunità. Ancora una volta facciamo esperienza dell’infinita misericordia di Dio che scrive diritto sulle righe storte della nostra esistenza. Lui fa fiorire i deserti e ci prende per mano per accompagnarci dentro il mistero dell’uomo e poterne così scoprire la bellezza e l’unicità. Ogni

Parole nuove

    In questi giorni, ancora una volta, ho fatto l’amara esperienza di come la “parola data” stia sempre più perdendo il suo valore sacro. Dinanzi alle fatiche e alle miserie di molte persone, ho cercato, con i miei limiti e la mia pochezza, di tessere una rete con le diverse realtà del territorio. Nel

Grazie a mani operose e cuori aperti

    Osservare l’azione pastorale della Caritas diocesana e delle caritas parrocchiali che lavorano nel territorio, è senza dubbio un occasione molto importante per guardare in faccia la realtà della nostra chiesa, così profondamente articolata, ma contemporaneamente bella e affascinante perché abitata dal Signore. La vita della Caritas, sia diocesana che parrocchiale, rischia di essere

Carceri, giustizia e umanità. Per la vera sicurezza

  Avvenire sabato 17 marzo 2018 Andiamo subito al punto: ieri il Consiglio dei ministri non ha approvato alcun decreto “svuotacarceri”, ma appena un quarto della riforma dell’ordinamento penitenziario che il Parlamento, in forza di legge, gli aveva delegato. Prevede la possibilità di un più ampio ricorso alle pene alternative e alla semilibertà, sempre previa

Buona Pasqua

  Carissimi, è con grande gioia che mi rivolgo a ciascuno di voi per portare il lieto augurio di una Santa Pasqua. Porto ciascuno nel cuore con una intensità e un affetto del tutto particolari. Mi siete diventati cari e rendo lode a Dio perché vi ha posto come tesoro prezioso e inestimabile nel grande

M’ILLUMINO D’IMPEGNO … essere luce nel mondo

Da venerdì 23 a domenica 25 febbraio si è vissuta l’esperienza M’illumino di impegno 2018. Domenica si è conclusa con la messa presieduta dal Vescovo e il pranzo in condivisione con i 50 ragazzi che hanno partecipato all’iniziativa, i loro animatori e i ragazzi migranti ospiti in alcune case accoglienza caritas. Questi tre giorni hanno

Dopo il 4 marzo

Il 4 marzo è arrivato !!! Il popolo italiano ha espresso le sue preferenze. E adesso cosa succederà ? Avverranno tutti quei cambiamenti prospettati in campagna elettorale ? Inizierà veramente una nuova epoca ? Nessuno ha la sfera magica per assicurare risposte certe a tutti gli interrogativi che alimentano svariati dibattiti e confronti. Personalmente credo

4 marzo

di Giovanni Dal Poz   Come buona parte degli italiani, anch’io in questi giorni sto cercando di seguire l’evolversi della campagna elettorale e la sensazione che mi rimane addosso è quella di pesante scoramento, non tanto per i candidati che correranno per governare il nostro paese, bensì per le strategie comunicative che stanno adottando per

Cenere in testa e acqua sui piedi

  Iniziamo il cammino quaresimale in un tempo segnato da tante contraddizioni e da tante tensioni a vari livelli. La quaresima è una primavera dello Spirito che ci chiede un cambiamento concreto, reale, tangibile. Questo itinerario penitenziale non può rimanere un cumulo di buone intenzioni, di teorie astratte e avulse dalla storia. Ci deve ferire