Editoriali Archivi - Pagina 6 di 30 - CARITAS TREVISO

Auguri Santa Pasqua 2022

“Lo Spirito del Risorto continua a seminare pace e amore, diventiamo terreno accogliente affinché in ogni angolo della terra e in ogni cuore germogli la pace, risplenda la bellezza della vita nella pienezza della verità e della libertà”

Cultura di pace

“Ogni guerra lascia il mondo peggiore di come lo ha trovato. La guerra è un fallimento della politica e dell’umanità, una resa vergognosa, una sconfitta di fronte alle forze del male” Solamente poco più di un anno fa Papa Francesco, nell’enciclica “Fratelli Tutti”, ammoniva “la guerra non è un fantasma del passato, ma è diventata

Educare alla speranza

“Per combattere la povertà educativa siamo chiamati ad offrire strumenti perché ognuno faccia emergere da dentro il BELLO, il VERO, il BUONO che lo abita” Il tempo che stiamo vivendo ha messo a nudo le nostre debolezze e le nostre fragilità, anche dal punto di vista educativo. Abbiamo toccato con mano come molte delle nostre

Cambiare il nostro cuore per fermare la guerra

“È fondamentale che preghiamo il Signore perché ci sostenga e ci aiuti a promuovere la pace, a fare scelte di vita che siano per la pace. Seminare pace intorno a noi è più che mai, oggi, compito nostro” Quanto sta accadendo in Ucraina non può lasciarci indifferenti. Un conflitto armato scatenato in piena Europa, a

Afghanistan: inferno di ghiaccio e fango

“Dinanzi a queste vite ferite, spero che la nostra indignazione non sia mai abbastanza” In questi giorni mi sto chiedendo quanto tempo andremo avanti barricandoci dietro al nocivo muro della nostra indifferenza. Dinanzi all’umanità che soffre, alle grida che si levano dai molti inferni che inceneriscono speranza e dignità, non possiamo rimanere in silenzio, non

PNRR + PNRR

“Qualsiasi tentativo di ripartenza non sarà possibile senza la condivisione di una visione comune della dignità dell’uomo, della sacralità della sua vita, del valore inestimabile della Casa Comune“ In questo tempo tutti sentiamo parlare di PNRR, ma che cosa è? Il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) del Governo ita­liano legato al Next Generation

Divenire brecce di speranza e di amore

“Siamo invitati a non scoraggiarci dinanzi alle difficoltà che incontriamo. Siamo chiamati a guardare oltre l’ostacolo” Tutti stiamo sperimentando, in maniera diretta o indiretta, la fatica di questo tempo che si protrae da quasi due anni. Alcuni di noi sono stati visitati più da vicino dal dolore, ma tutti stiamo soffrendo – a livello fisico

Tenere vivo il fuoco del desiderio

“La pandemia ci ha fatto toccare con mano le ferite laceranti che inchiodano i più deboli ad una vita disumana e i più ricchi alla bramosia e alla superbia del potere, che riempie di cose l’esistenza, ma lascia nel cuore un tragico vuoto di senso” La furia della tempesta si è smorzata, ma le onde

Buon Natale 2021

“La vita di ognuno è un’attesa. Il presente non basta a nessuno. In un primo momento, pare che ci manchi qualcosa. Più tardi ci si accorge che ci manca Qualcuno. E Lo attendiamo“ (don Primo Mazzolari)   Carissimi, come è consuetudine, vi scrivo per tenere sempre viva la memoria dell’amore di Dio che nella sua

In cammino verso Natale

“In questo Avvento non avrei voluto parlarti di poveri, di profughi e di migranti, ma tu, o Dio, in questi tempi ci sei venuto pesantemente dinanzi nei volti esamini di migliaia di persone che, annegate nell’indifferenza globale, pesano sulle nostre coscienze epulone”   Siamo in cammino verso la celebrazione del Santo Natale. Siamo chiamati a