News no home Archivi - Pagina 11 di 19 - CARITAS TREVISO

EMERGENZA UCRAINA: aggiornamento 10 marzo

  L’impegno della Caritas diocesana (aggiornamento 14/03/22) RACCOLTA FONDI Fino ad oggi (10 marzo), sono arrivate alla nostra Caritas 534 donazioni per 97.719€ totali; inoltre CentroMarca Banca ha attivato un crowdfunding insieme a noi con una prima donazione di 30.000€. Le offerte saranno utilizzate per contribuire alle attività della rete internazionale delle Caritas, principalmente per

Cambiare il nostro cuore per fermare la guerra

“È fondamentale che preghiamo il Signore perché ci sostenga e ci aiuti a promuovere la pace, a fare scelte di vita che siano per la pace. Seminare pace intorno a noi è più che mai, oggi, compito nostro” Quanto sta accadendo in Ucraina non può lasciarci indifferenti. Un conflitto armato scatenato in piena Europa, a

Ucraina: ascoltiamo il grido di pace – appello per AIUTI IMMEDIATI

Ucraina: Ascoltiamo il grido di pace. L’impegno della Caritas a sostegno della popolazione. In Ucraina la situazione è sempre più grave con la capitale Kiev sotto assedio, si temono sempre più vittime civili e il rischio di una catastrofe umanitaria. Sono già centinaia di migliaia sfollati e rifugiati nei Paesi limitrofi. In questo quadro è

Campagna “Quaresima di carità” 2022

Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, i poveri accolti nella Casa della Carità, i nostri fratelli in Togo che soffrono la siccità e i profughi di Myanmar (ex Birmania). Con la campagna “Quaresima di carità” Caritas Tarvisina propone il sostegno di tre progetti per dare una risposta concreta a

Preghiamo per la pace in Ucraina

Preghiamo per la pace in Ucraina Ancora una volta Papa Francesco, alla fine dell’Angelus di domenica 13 febbraio, ha chiesto di pregare per l’Ucraina: “Le notizie che giungono dall’Ucraina sono molto preoccupanti, affido all’intercessione di Maria e alla coscienza dei responsabili politici ogni sforzo per la pace!”.  Leggi il testo completo dell’Angelus. Anche la Conferenza

STA A NOI, 29 micro imprese aiutate con fondi diocesani nel 2021

All’inizio del 2021 il Vescovo, a fronte del perdurare della pandemia e dei suoi effetti sociali ed economici, ha lanciato un interessante progetto di solidarietà per tutta la diocesi dal titolo: “Sta a noi – per un patto di comunità”. Una categoria di “soggetti” destinatari di tale progetto sono state (e lo sono ancora) le

Afghanistan: inferno di ghiaccio e fango

“Dinanzi a queste vite ferite, spero che la nostra indignazione non sia mai abbastanza” In questi giorni mi sto chiedendo quanto tempo andremo avanti barricandoci dietro al nocivo muro della nostra indifferenza. Dinanzi all’umanità che soffre, alle grida che si levano dai molti inferni che inceneriscono speranza e dignità, non possiamo rimanere in silenzio, non

PNRR + PNRR

“Qualsiasi tentativo di ripartenza non sarà possibile senza la condivisione di una visione comune della dignità dell’uomo, della sacralità della sua vita, del valore inestimabile della Casa Comune“ In questo tempo tutti sentiamo parlare di PNRR, ma che cosa è? Il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) del Governo ita­liano legato al Next Generation

Divenire brecce di speranza e di amore

“Siamo invitati a non scoraggiarci dinanzi alle difficoltà che incontriamo. Siamo chiamati a guardare oltre l’ostacolo” Tutti stiamo sperimentando, in maniera diretta o indiretta, la fatica di questo tempo che si protrae da quasi due anni. Alcuni di noi sono stati visitati più da vicino dal dolore, ma tutti stiamo soffrendo – a livello fisico

Tenere vivo il fuoco del desiderio

“La pandemia ci ha fatto toccare con mano le ferite laceranti che inchiodano i più deboli ad una vita disumana e i più ricchi alla bramosia e alla superbia del potere, che riempie di cose l’esistenza, ma lascia nel cuore un tragico vuoto di senso” La furia della tempesta si è smorzata, ma le onde