News no home Archivi - Pagina 18 di 19 - CARITAS TREVISO

Ringraziamenti dalla Chiesa sorella di Mbeya – Tanzania

Questi giorni abbiamo ricevuto una lettera molto speciale da Padre Furaha Aggrey Ntasamaye,  Direttore Caritas Mbeya (Tanzania). Ringrazia noi e il nostro Vescovo Michele per il sostegno ricevuto in questi anni, che permette di migliorare la vita delle persone della loro arcidiocesi, in modo speciale quelle più vulnerabili, con disaggio mentale, seguite dal progetto “Simama“.

DACCI OGGI IL NOSTRO PANE QUOTIDIANO: LA PANDEMIA LASCIA MILIONI DI FAMIGLIE SENZA CURE E MEDICINE

[Aggiornamento dicembre 2020] Continua la campagna Caritas-FOCSIV “Dacci oggi il nostro pane quotidiano” . La mancanza di cure e medicine è uno dei maggiori problemi a livello mondiale, la pandemia l’ha amplificata e lascia milioni di famiglie senza l’assistenza sanitaria necessaria. I numeri della pandemia continuano a crescere e nel mondo sono oltre 62,5 milioni

Saldi nella speranza

“In questo processo è fondamentale imparare a voler bene, ad amare le persone per quello che sono e non per quello che noi vorremmo. Si tratta di accogliere, proteggere, promuovere e portare a pienezza la vita dell’altro. Ma oltre a voler bene è importante che maturiamo anche il desiderio di bene per l’altro. Un bene

L’Avvento insieme: 3^domenica 13 dicembre 2020

“Leggendo questo Vangelo mi viene in mente di quante volte nella mia vita avrei voluto vedere Cristo, quante volte avrei voluto toccarlo, parlarci, starci semplicemente insieme, sapendo però di non poterlo fare. Ma c’è un modo di incontrarlo?.” (Francesca, giovane AVS 2016-2017)

L’Avvento insieme: 2^domenica 6 dicembre 2020

“Il messaggero è quell’uomo che spiana la strada verso la realtà più bella che abbia mai sperimentato e che trovo più essenziale e vera per me: sono amato, raggiunto e accompagnato da un Dio al quale vado bene così, un Dio che mi rivolge un abbraccio, uno sguardo d’amore e una promessa di camminare assieme,

L’Avvento insieme: 1^domenica 29 novembre 2020

“Vegliare, non è tanto un monito ad avere paura, a vivere nell’ansia dell’arrivo del padrone o nel timore che ci colga alla sprovvista, ma una chiamata a vivere nella responsabilità delle proprie scelte di vita, un invito a far buon uso della libertà che ci ha donato, affinché possa essere impiegata per il proprio bene

Tendi la tua mano al povero

Un mondo nuovo, una chiesa nuova non li troveremo mai già fatti e confezionati, ma siamo chiamati a costruirli, tirando fuori quello che abbiamo dentro, ciò che è stato seminato in noi da Dio. La pandemia ha segnato quest’anno le nostre vite e anche l’azione pastorale della chiesa e di Caritas. Come ogni anno avevamo

Domenica 15 novembre – Giornata Mondiale dei Poveri 2020

“Tendi la tua mano al povero” (cfr Sir 7,32) Domenica 15 novembre 2020 celebriamo la IV Giornata Mondiale dei Poveri. Questo tempo di pandemia ci chiede di ripensare il nostro agire, mettendo in campo la nostra creatività per continuare a portare avanti il nostro desiderio di Bene per i più poveri. Possiamo stare distanti fisicamente ma vivere una

Rapporto 2020 su povertà ed esclusione sociale in Italia

Il nuovo rapporto di Caritas Italiana dal titolo “Gli anticorpi della solidarietà” (.pdf), pubblicato in occasione della Giornata mondiale di contrasto alla povertà del 17 ottobre, cerca di restituire una fotografia dei gravi effetti economici e sociali dell’attuale crisi sanitaria legata alla pandemia da Covid-19. I dati della statistica pubblica definiscono lo scenario entro il quale ci muoviamo:

Ascoltiamo il Silenzio 2020

Venerdì 9 ottobre alle 20.30 in Casa della Carità, si celebrerà, con la presenza del nostro Vescovo, un momento di preghiera per i migranti morti durante il loro viaggio. Questo appuntamento porta il nome di Ascoltiamo il silenzio. Viaggi della speranza che sono diventati tragedie nella traversata del Mediterraneo, del deserto del Sahara e su molte