Notizie - Pagina 107 di 116 - CARITAS TREVISO

Editoriale: il fazzoletto

Sono rientrato da pochi giorni da una missione in Repubblica Democratica del Congo, e più precisamente a Bondo nel nord del paese. È la città dove, attraverso un articolato progetto di cooperazione con Regione Veneto, Governo Italiano, ULSS 9 e chiesa locale, la nostra Diocesi di Treviso ha contribuito alla realizzazione dell’ospedale Ntongo Etani, che

Termine raccolta farmaci per il Centrafrica

Informiamo che la raccolta farmaci presso Caritas Tarvisina per l’emergenza “Centrafrica”  si conclude con il mese di febbraio. Preghiamo di non far pervenire ulteriori farmaci presso la sede di Caritas Tarvisina. Cogliamo l’occasione per ringraziare di cuore chiunque abbia contribuito con farmaci o economicamente per l’emergenza in Centrafrica.

Che cosa succede in Ucraina?

Dopo le drammatiche notizie che sono giunte per oltre due mesi, si è arrivati prima ad un accordo e poi alla fuga di Viktor Janukovyč e alla liberazione di Yulia Tymoshenko. Le violenze hanno lasciato il posto all’esultanza della folla.

Tifone Haiyan: un’emergenza ancora viva

[slideshow_deploy id=’1584′]La situazione nelle Filippine, a pochi mesi dal disastro, continua a preoccupare. Le isole maggiormente colpite sono proprio le più povere del gruppo delle Visayas, le più inaccessibili (Samar, in particolare, ma anche Leyte) dal punto di vista logistico.

Un appello all’Ucraina

UCRAINA: VITTIME E FERITI TRA GIOVANI E FAMIGLIE Da Caritas un appello per promuovere il dialogo e la pace   «Cessi ogni azione violenta. Con l’animo preoccupato seguo quanto in questi giorni sta accadendo a Kiev. Assicuro la mia vicinanza al popolo ucraino e prego per le vittime delle violenze, per i loro familiari e

Il contagio positivo

A causa della crisi economica, anche se personalmente è una crisi che riguarda tutto l’uomo, molte persone sono scivolate in uno stato di indigenza e di difficoltà con la conseguenza che c’è una fatica evidente a vedere rispettati alcuni diritti fondamentali. Si è venuto così a consolidare in questi anni un nuovo scenario,  dinanzi al

La crisi centroafricana: un conflitto politico.

Crisi centroafricana: conflitto politico, non di religione “Da mesi non ci stanchiamo di ripeterlo: seppur a maggioranza musulmana l’ex ribellione Seleka non è stata sostenuta dalla popolazione musulmana centrafricana. La stessa equazione vale per gli Anti-Balaka: non sono tutti cristiani e sono sempre più impopolari in seno alla comunità cristiana. Prima di allora abbiamo sempre

Sud Sudan sull’orlo della guerra civile

L’appello Caritas al dialogo e alla pace Dopo soli 2 anni dalla sua indipendenza, il Sud Sudan è nuovamente sull’orlo di una guerra civile. Dopo gli scontri nella notte del 15 dicembre, nella capitale Juba, si sono sentiti risuonare colpi di armi da fuoco e bombe, e si sono verificati uccisioni indiscriminate di civili inermi in diversi quartieri

Persone e disturbo mentale, la comunità, le esperienze Percorsi della salute mentale

C’è molta sofferenza in giro, davanti alla quale la gente chiude gli occhi, non sempre pronta ad accogliere e capire, piuttosto pronta a ferire, a deridere a etichettare. Nasce evidente il bisogno di lavorare per una trasformazione della società, un lavoro ad ampio raggio, di vasto respiro e di contenuti molteplici, per cambiare la mentalità e l’approccio verso la malattia mentale,

Prostituzione: un fenomeno basato sulla domanda

Catena di Villorba – Auditorium Mario dal Monaco – Giovedì 13 febbraio 2014 ore 20.30 Prostituzione: un fenomeno basato sulla domanda – sr Cristina Zaros  Caritas Tarvisina Amorose visioni: amore e sessualità giovanile – dott.ssa Teresa Rando Ulss 9 Treviso   Nell’ambito del percorso organizzato dal Comune di Villorba – Assessorarto alle PO e Ass.