Notizie - Pagina 24 di 117 - CARITAS TREVISO

Congedo Anno di Volontariato Sociale (AVS) 2021-2022

Venerdì abbiamo salutato Martina, Giorgio e Chiara che hanno celebrato e festeggiato con noi la conclusione di un anno intenso di volontariato in Caritas, un anno di servizio e formazione! Quando si inizia l’AVS, ad ottobre, le aspettative sono tante ma anche incerte e confuse, i giovani che intraprendono questo percorso, prendono una decisione importante:

Il coraggio della libertà

“In Iran migliaia di giovani, soprattutto donne, stanno scendendo in piazza in questi giorni, sfidando la repressione per denunciare l’ennesima violenza del regime, manifestare contro uno stato teocratico e fondamentalista, chiedere libertà democrazia, diritti” In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece

Rapporto cittadini stranieri residenti a Treviso – anno 2021

Presentato il rapporto “Presenze necessarie. 18° report sui cittadini stranieri in provincia di Treviso”, lo studio di Cisl, Anolf, Caritas, Migrantes; La Esse e Una Casa per l’Uomo Mercoledì 28 settembre è stato presentato il rapporto “Presenze necessarie. 18° report sui cittadini stranieri in provincia di Treviso”. Il report è uno strumento riconosciuto a livello

Emergenza pozzi in Togo (aggiornamento 2022)

Come raccontavamo a inizio anno, in Togo tante persone sono costrette a percorrere molti chilometri al giorno per accedere all’unica fonte di acqua disponibile in zona. Purtroppo, spesso, si tratta di un viaggio a piedi che non ha lieto fine: i fiumi sono poco più che rigagnoli e l’acqua non basta per tutti. In questa

L’esperienza missionaria di Martina

Una delle possibilità che hanno i giovani dell’Anno di Volontariato Sociale è quella di  fare esperienze significative nel periodo estivo. In base al concreto cammino personale, e cogliendo le opportunità della nostra chiesa locale o in sinergia con altre realtà di altre diocesi, i ragazzi hanno l’opportunità di partecipare a esperienze di condivisione e servizio

Un presente responsabile per un futuro di bene

“Siamo chiamati a vivere la responsabilità del voto. Ci sono delle sfide molto importanti sulle quali non possiamo rimanere indifferenti, né lasciarci risucchiare dalle logiche di un voto superficiale di protesta o di comodo” Domenica prossima 25 settembre siamo chiamati a vivere la responsabilità del voto. Si tratta di essere partecipi alla costruzione della res

Caritas accanto alle comunità colpite da alluvioni e inondazioni

Le alluvioni che a settembre hanno colpito le Marche e l’Umbria, hanno causato vittime e danni ingenti. In costante collegamento e a supporto delle Caritas delle diocesi colpite e delle respettive delegazioni, Caritas Italiana ha espresso vicinanza nella preghiera alle famiglie delle vittime e a tutte le persone e le comunità colpite da questa emergenza.

Appello sul servizio civile

Dal 1° Festival Nazionale del Servizio Civile (Roma 9 e 10 settembre) la CNESC – Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile, cui aderisce Caritas Italiana, ha lanciato un appello alle forze politiche. “Attraverso di esso – spiega la Presidente CNESC, Laura Milani – vogliamo ribadire gli elementi imprescindibili del Servizio Civile: unicità, universalità e volontarietà”. FOCSIV, membro della CNESC,

Casa Jawo: uno spazio per desideri e sorrisi… giovani

 Caro Jawo: per ricordare il tuo sorriso, una CASA per giovani che genera sorrisi A Treviso nasce “Casa Jawo”, uno spazio in cui i giovani possono incontrarsi, sostare, studiare, proporre momenti aperti ad altri giovani, vivendo insieme occasioni di condivisione e confronto con i fratelli più poveri che abitano la Casa della Carità, a partire

Responsabili, non rassegnati

“Ogni momento è una opportunità per avviare un processo di svolta, non lasciamoci risucchiare dalla rassegnazione” Il tempo che stiamo vivendo ci interpella e ci chiede di ritrovare il volto di una comunità che non lascia indietro nessuno e che si fa carica di chi è più fragile e vulnerabile. Purtroppo questi appelli rischiano di