Notizie - Pagina 26 di 117 - CARITAS TREVISO

L’ora dei doveri e delle responsabilità

“Abbiamo il dovere di offrire futuro, di riaccendere la speranza. Non dobbiamo cadere nello sconforto dinanzi all’irresponsabilità di una classe politica che, a livello italiano e mondiale, ha perso di vista l’orizzonte del bene comune.“ Stiamo vivendo un momento molto delicato nel quale il miraggio di un individualismo esasperato ci ha portato a camminare su

Giovani A.V.S. cercasi!

L’Anno di Volontariato Sociale… una splendida opportunità per giovani dai 18 ai 25 anni che desiderano dedicarsi un anno di formazione personale e di servizio, un anno di crescita e condivisione, in cui stringere legami profondi e porsi nuovi interrogativi per il proprio futuro. Un anno per sperimentare il dono di sé e appassionarti alla

Accoglienze cittadini ucraini: non spegniamo la solidarietà

ACCOGLIENZE: NON SPEGNIAMO LA SOLIDARIETÀ L’appello del Papa e del Card. Zuppi ad accelerare le procedure e sbloccare le risorse per accogliere i cittadini ucraini Nel giorno in cui si celebra San Benedetto, co-patrono d’Europa, il Card. Zuppi ha fatto sue le parole di Papa Francesco all’Angelus: “Che Dio mostri la strada per porre fine

Prosegue l’accoglienza dei cittadini ucraini

Alcuni hanno scelto di fare ritorno in patria. Nel progetto Caritas sono attualmente 142 le persone accolte, tra cui 66 minori. Sono soprattutto donne con figli. L’estate servirà a capire, con incontri mirati, se il loro futuro sarà nel nostro Paese Sono 144.838 le persone in fuga dal conflitto in Ucraina arrivate finora in Italia,

B&B: primo gruppo del 2022

Maddalena, Federica, Chiara, Devis e Matteo sono stati i primi giovani che hanno partecipato all’iniziativa di Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina Benedizione&Bellezza (B&B), tre giorni nella Casa della Carità assieme ai fratelli più poveri. I ragazzi, accompagnati da operatori e volontari, si sono immersi in questa realtà di accoglienza che offre non solo i servizi

Estate generativa

“Vacanza è sicuramente un’esperienza di generosità, un godere del tempo a nostra disposizione. Vacanza è il piacere di poter finalmente pensare un po’ a noi stessi, alle nostre scelte e al nostro futuro” Il mito sacro delle vacanze, dei viaggi, delle avventure, ritorna ad esplodere come sempre. Quest’anno forse ancora più forte per effetto di

Vivere da uomini

“Aprirsi al mondo significa mettersi in cammino per cercare una verità che sempre ci precede e sorprende, vuol dire impegnarsi a dare voce a chi non ce l’ha mettendosi dalla parte dei più deboli, significa riconoscere che non si può dare per carità quello che a ciascuno spetta per giustizia. Il Vangelo ci invita a

Alla scoperta di don Milani

UNA MATTINATA A BARBIANA… ALLA SCOPERTA DI DON MILANI Siamo stati a Barbiana, che emozione! Giovedì 23 giugno, noi ragazzi dell’Anno di Volontariato sociale di Treviso e di Vittorio Veneto, abbiamo caricato i nostri bagagli in macchina e siamo partiti alla volta delle colline fiorentine. Dopo qualche ora di viaggio siamo arrivati in località Vicchio,

Convegno nazionale – camminare insieme

42° Convegno nazionale delle Caritas diocesane. Camminare insieme sulla via degli ultimi È terminato oggi il 42° Convegno che ha visto per tre giorni direttori e collaboratori delle Caritas diocesane e di Caritas Italiana confrontarsi su come camminare insieme sulla via degli ultimi. La mattinata si è aperta con la lectio guidata dalla pastora Lidia Maggi e