Notizie - Pagina 35 di 117 - CARITAS TREVISO

XXX Rapporto Immigrazione Caritas Italiana-Migrantes

Si è svolta settimana scorsa la presentazione del XXX Rapporto Immigrazione di Caritas Italiana e Migrantes “Verso un Noi sempre più grande” (leggi il documento di sintesi). Come di consueto, anche questa edizione riprende il tema indicato da Papa Francesco per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: “Verso un Noi sempre più grande”. A fare

Rapporto 2021 su povertà ed esclusione sociale

Alla vigilia della Giornata internazionale di lotta alla povertà (17 ottobre), il Rapporto 2021 su povertà ed esclusione sociale dal titolo “Oltre l’ostacolo” (.pdf), prende in esame: le statistiche ufficiali sulla povertà, i dati di fonte Caritas, il tema dell’usura e del sovra-indebitamento, la crisi del settore turistico, lo scenario economico-finanziario, le politiche di contrasto alla povertà. Come

Assemblea delle Caritas parrocchiali 2021

Ques’anno l’Assemblea diocesana delle Caritas parrocchiali tornerà ad essere in presenza Domenica 7 novembre 2021 dalle ore 8.30 alle 12.30 presso il Seminario Vescovile sotto il titolo “Il sogno di una chiesa povera e per i poveri”,ci aiuterà a riflettere su come siamo chiamati a trovare la dimensione profetica ed evangelica dei poveri nella comunità. L’assemblea

Rapporto “Dentro il Welfare che cambia”

Il rapporto “Dentro il Welfare che cambia. 50 anni di Caritas, al servizio dei poveri e della Chiesa”, realizzato in circa due anni di lavoro, raccoglie e sistematizza una notevole quantità di materiale analitico, documentale, narrativo, statistico su quanto Caritas Italiana, insieme alle Caritas diocesane, ha svolto in Italia e a livello internazionale, al servizio della Chiesa

Il Viandante di Luce

“Saper camminare a fianco all’uomo del nostro tempo, a farsi compagni di viaggio, capaci di ascolto e di accoglienza”     Dal 2014 ogni primo venerdì di ottobre viviamo Ascoltiamo il silenzio, un tempo di silenzio in preghiera in memoria del drammatico naufragio del 3 ottobre 2013 e di tutti i fratelli che hanno incontrato

Congedo Anno Volontariato Sociale 2021

Venerdì 24 settembre abbiamo salutato Chiara, Matilde e Sofia che, insieme a Tommaso, hanno concluso un anno di servizio e formazione con Caritas Tarvisina. Quando si inizia l’AVS, ad ottobre, le aspettative sono tante ma anche incerte e confuse: i giovani che intraprendono questo percorso, prendono una decisione importante: dedicare un intero anno a sé stessi,

Un aiuto concreto ai rifugiati afghani

La nostra Caritas ha reso concreta, ancora una volta, carità e fratellanza attraverso l’aiuto a cittadini afghani che stanno soffrendo le conseguenze della crisi umanitaria in Afghanistan. “È stata una indicazione precisa del nostro Vescovo per un’accoglienza immediata e gratuita di questi fratelli duramente provati, in fuga dal loro Paese” spiega il direttore della nostra

Essere la luce in fondo al tunnel

“Siamo chiamati a vivere una profonda conversione che ci porti a custodire l’accesso ai diritti fondamentali per ogni uomo, partendo dal vivere, in prima persona, l’osservanza dei doveri che sono a garanzia di una convivenza pacifica e del bene comune”  La vita è un dono meraviglioso che ci invita ad aprirci verso l’ignoto e l’infinito

Ascoltiamo il silenzio – 8 ottobre 2021

Circa 150 persone hanno partecipato, venerdì 8 ottobre, in Casa della Carità, ad “Ascoltiamo il silenzio”, il momento di preghiera per i migranti morti durante il loro viaggio che Caritas Tarvisina organizza ogni primo venerdì di ottobre dal 2014. Un intenso tempo di preghiera, accompagnati dal Vescovo don Michele e dall’imam senegalese Aly Youm, caratterizzato