Rassegna stampa “STA A NOI”
3 aprile 2021 Presentazione dell’iniziativa su La Vita del Popolo AgenSir Veneto Uno Treviso Today 2 aprile 2021 A3 TV, intervista vescovo Michele Treviso Today Oggi Treviso
3 aprile 2021 Presentazione dell’iniziativa su La Vita del Popolo AgenSir Veneto Uno Treviso Today 2 aprile 2021 A3 TV, intervista vescovo Michele Treviso Today Oggi Treviso
“Sta a noi”, il progetto diocesano per un patto di comunità L’iniziativa, avviata in occasione della Pasqua, prevede un fondo a sostegno delle famiglie in difficoltà e il microcredito per le piccole imprese. Si parte con una dotazione di 550 mila euro per le famiglie. Tutti sono invitati a contribuire con spirito di solidarietà e
“Accogliere i nostri limiti, i nostri confini, per far sì che la VITA trionfi nel suo splendore. È la nostra Pasqua! Crediamoci e viviamola!.”
Una “nuova storia” dalla condivisione alla comunione! Dai volontari della Caritas di Zero Branco. Come descrivere questo anno travolti da una pandemia inaspettata e repentina? Se da una parte ha cambiato completamente il nostro modo di vivere gli incontri, la comunicazione, impedendoci di fare cose che ci venivano naturali come una stretta di mano o
Momento di preghiera in preparazione alla Santa Pasqua per i volontari della Caritas Tarvisina [E’ possibile vedere la registrazione dell’incontro cliccando sull’immagine] Un bel momento di preghiera, guidato dal direttore don Davide Schiavon nella cappellina della Casa della Carità, per prepararci alla Santa Pasqua, realizzato lunedì 29 marzo: in streaming sul nostro canale di
“Il dramma che stiamo attraversando in questo tempo ci spinge a prendere sul serio quel che è serio, a non perderci in cose di poco conto; a riscoprire che la vita non serve se non si serve. Perché la vita si misura sull’amore” (Papa Francesco)
Sono passati 10 anni dal marzo 2011, quando la primavera araba sbocciò in Siria, fiorendo con le parole sui muri delle scuole di Da’ra. Quelle parole-graffiti erano la voce del popolo siriano, che al regime di Damasco chiedeva libertà, dignità, cittadinanza. A dieci anni da quei graffiti, la guerra continua e l’eredità della primavera siriana
La pandemia sta mettendo in luce molte povertà, non si prospettano tempi facili per alcune famiglie che mai si sarebbero immaginate di trovarsi in situazione di difficoltà economica, famiglie che per questo faticano a riconoscere il bisogno e a manifestarlo, restando nell’ombra. Desideriamo essere loro vicini e ridare loro speranza, attraverso interventi concreti e attingendo a
“Riscopriamo in questo cammino quaresimale la bellezza di essere chiamati a fare della nostra vita un capolavoro d’amore, ad immergerci nella Santità dell’Amore. (…) Ai piedi della croce sia inchiodato l’uomo vecchio che abita in noi, perché nasca quello nuovo.”
Continua la campagna Caritas-FOCSIV “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”. Ad un anno dalla dichiarazione, da parte dell’OMS, della pandemia, mentre in tutto il mondo si cerca di far fronte alle molteplici conseguenze, una di queste risulta drammaticamente confermata: il virus non solo ha colpito maggiormente gli anziani, ma li ha resi più fragili, sia