Notizie - Pagina 75 di 117 - CARITAS TREVISO

Una vendemmia che sa di accoglienza e di speranza

La terra, la vite, il vino, i popoli. Simboli che si intrecciano alla realtà, che raccontano storie di una terra che si è stati costretti a lasciare e di un’altra che accoglie, una terra dove forse mettere radici, dove poter lavorare, godere del frutto del proprio lavoro, ritrovare un’identità. Dal 4 settembre fino a fine

RIFUGIATO A CASA MIA: NUOVO CORSO DI FORMAZIONE

Nel mese di ottobre parte un nuovo corso di formazione rivolto a volontari delle parrocchie e famiglie che intendono interrogarsi sull’accoglienza di un migrante, aderendo al progetto “Rifugiato a Casa Mia”. A due anni dall’appello del 6 settembre 2015 in cui il Santo Padre invitava le parrocchie e le famiglie di tutta Italia ad esprimere

Share the journey

    La scorsa settimana, il 27 settembre, come Caritas diocesana abbiamo avuto la grazia di poter partecipare all’udienza di Papa Francesco insieme alle famiglie, ai volontari delle parrocchie e ai migranti che hanno vissuto negli ultimi due anni il progetto Rifugiato a casa mia. Insieme con noi c’erano altre diocesi che hanno aderito al

Share the Journey – #sharejourney

Il 27 settembre da Piazza San Pietro il Santo Padre ha presentato la campagna mondiale “Share the journey – Condividiamo il viaggio” di Caritas Internationalis, con l’obiettivo di promuovere la cultura dell’incontro sia nelle comunità di origine dei migranti, sia in quelle in cui transitano o in cui scelgono di restare. Il cardinale Luis Antonio Tagle, presidente

Papa Francesco: la verità che rende liberi

    Da un po’ di tempo sto vivendo sentimenti di profonda gratitudine al Signore per le meravigliose opportunità di bene che dona a questa nostra umanità in cammino. Il mio cuore è ricolmo di gioia nel contemplare la bellezza della vita, di tutto ciò che ci circonda e ancor più prova trepidazione e commozione

LA DIMENSIONE CONTEMPLATIVA DELL’INCONTRO CON I POVERI

Alla vigilia della Giornata internazionale della Carità, una raccolta di preghiere di operatori di Caritas Italiana e dei Gruppi nazionali Caritas Alla vigilia della Giornata internazionale della Carità che si celebra il 5 settembre, data in cui, venti anni fa, moriva Santa Teresa di Calcutta, in un periodo in cui l’attenzione alla povertà è richiamata

Non rassegniamoci alle nuove barbarie

Stiamo vivendo una nuova fase di barbarie. A vari livelli ci sono forme che incutono terrore e abbruttiscono sempre più il volto dell’umanità. Si continuano a perpetrare violenze inaudite, che vengono sempre strumentalizzate, da qualsiasi parte, per cercare consenso ed aumentare il proprio potere. Siamo avvolti da continue barbarie e da forme di sciacallaggio che

GIORNATA DEL CREATO: DOSSIER CARITAS

“Il futuro è adesso. Cambiamento climatico e adattamento sul fronte del Pacifico”. È il titolo del dossier che Caritas Italiana pubblica alla vigilia della Giornata del Creato, analizzando in modo particolare la situazione delle Filippine. «La situazione della nazione filippina – si legge nel Dossier –evidenzia in maniera drammatica che il cambiamento climatico non è

L’EMOZIONE DI UN INCONTRO

  “Un atteggiamento che cercherò di avere è di non fissare i ragazzi migranti con occhi strani”. E’ una ragazza delle medie che l’ha scritto … ed è di certo un punto di partenza per accorgersi e accogliere le persone straniere che incontriamo. Parlare ai giovani di temi importanti come l’incontro con l’altro, l’accoglienza, l’integrazione