Editoriali Archivi - Pagina 22 di 29 - CARITAS TREVISO

Ritrovare la bellezza dell’uomo

Abbiamo bisogno di fare silenzio e di ritornare alla sorgente. È necessario che con molta umiltà ritorniamo a Dio e riscopriamo la fraternità che ci rende un’unica famiglia umana. Le tragedie che ogni giorno imbevono di sangue la madre terra e lacerano in profondità il cuore di molte persone, purtroppo da sempre seno presenti nella

Ti dono un pezzo di paradiso

il nostro tempo è contrassegnato da pagine luminose che si intrecciano con momenti bui e tenebrosi. Dinanzi alle logiche del terrore e alle scie di sangue che non sembrano avere mai fine, il nostro cuore si lascia avvolgere dallo sconforto e dalla disperazione. Questo è il tempo della fede, è il tempo della speranza che

Natale: dalle ferite sgorga l’amore

In questi giorni di preparazione ultima al Natale è cresciuto nel mio cuore un desiderio di pace e di gioia per ogni uomo. Spero dal profondo del cuore che il Bene e la Speranza che prendono la carne di un bimbo indifeso possano fare breccia nel nostro cuore, possano rompere quella crosta di indifferenza e

Diventare dimore di amore e speranza

Abbiamo iniziato il cammino dell’Avvento che ci porta a celebrare la straordinaria scelta di Dio di essere per sempre con noi, di porre la sua dimora in mezzo a noi. Dio ci parla attraverso il dono della Sua Parola e attraverso la vita di tutti i giorni. Ci rivolge un invito chiaro a destare il

La Misericordia genera speranza

Domenica (20 novembre) Papa Francesco ha chiuso l’Anno Santo della Misericordia, un tempo carico di grandi doni per il cammino della chiesa e di ciascuno di noi. Veramente abbiamo potuto gustare la bellezza e l’ampiezza della misericordia di Dio che tutti accoglie, rinfranca e riabilita alla pienezza della vita. Un anno che ha ricolmato di

Intervento di Don Paolo Asolan

Rinnovando la più profonda riconoscenza a don Paolo Asolan per le sue illuminanti parole e a tutti i presenti per la cortese partecipazione, condividiamo il testo e l’audio dell’intervento.   AUDIO INTERVENTO    

Tra le macerie il germoglio della fraternità

Che tempo stiamo vivendo ? Che cosa siamo chiamati a vivere ? Sono domande di senso che emergono dal nostro cuore e che ci chiedono di saper sostare sulla nostra storia per vivere un discernimento che ci porti a compiere scelte per la custodia e la promozione della dignità di ogni uomo. Da sempre la

In comunione con il Togo e con ogni uomo

“In un periodo in cui si parla ovunque di muri, è stato veramente bello sperimentare la logica del ponte, […]” Da pochi giorni sono rientrato con Davide (operatore caritas) da una breve missione in Togo, precisamente a Niamtougou. Lì da quattro anni stiamo portando insieme alla chiesa locale un progetto di accoglienza per i bambini

Diversamente…

“Non possiamo, come famiglia umana, guardare in faccia alla disabilità solo ogni quattro anni e prendendo solo ciò che più ci piace e ci disturba meno.” Nelle ultime due settimane si sono disputate a Rio de Janeiro le paralimpiadi, i giochi olimpici per le persone che hanno delle disabilità. Un evento sportivo è sempre contrassegnato

PER UN’ECOLOGIA UMANA INTEGRALE

Ad una settimana dal terremoto che ha colpito il centro Italia e alla vigilia della Giornata per la Custodia del Creato, Caritas Italiana pubblica un Dossier per riflettere su questi temi a livello globale. Il pianeta terra è la casa comune di tutta l’umanità. E – come ci ricorda Papa Francesco con l’enciclica Laudato si’