Editoriali Archivi - Pagina 28 di 29 - CARITAS TREVISO

Con le lacrime agli occhi …

L’estate che stiamo vivendo ci pone ogni giorno davanti agli occhi scene drammatiche che colpiscono e feriscono a morte molte persone. Negli ultimi giorni gli scenari di violenze e violazioni si sono moltiplicati. L’impatto quotidiano con questo mondo di sofferenza è devastante e ci fa precipitare in un senso di impotenza che paralizza il cuore

L’arte di curare i malati

Ogni giorno i nostri occhi incrociano quelli di molti fratelli sofferenti che sembrano essere risucchiati dal dolore e dall’angoscia. Lo sguardo di ogni persona cela pensieri e sofferenze che possono trovare ristoro e vera consolazione solo nel cuore di Cristo, nella sua infinita Carità. Non è importante se quegli occhi serbano il segreto intimo di

Morire di speranza

Dinanzi al dramma immenso di persone che continuano a morire nei cosiddetti viaggi della speranza, dinanzi agli occhi affamati di vita di chi è relegato alla periferia della storia, desidero che ognuno possa essere toccato dalla forza d’amore del Vangelo che ci ricorda in maniera inequivocabile che la vita è un dono, che ogni vita

Caritas Tarvisina al convegno nazionale di Caritas Francia

Dal 16 al 20 giugno si sono tenute a Cittè Saint Pierre – Lourdes, le giornate di studio del Secours Catholique – Caritas France. È un appuntamento che si tiene ogni due anni e al quale partecipano operatori, volontari e beneficiari delle diverse opere di carità. È un’occasione di confronto e riflessione, durante la quale

Guarire dalla corruzione

In questi giorni gli ultimi scandali legati all’Expo 2015 e al Mose di Venezia hanno portato un duro colpo alla fiducia e alla speranza di molti cittadini italiani. Molti uomini che ricoprono cariche istituzionali e di responsabilità a livello civile ed anche religioso, hanno fallito il loro compito di salvaguardare i criteri dell’equità e della

L’ospitalità del cuore

Quanto difficile è sradicare l’egoismo che abita il nostro cuore. In questi giorni ho bussato a molte porte per chiedere l’ospitalità per dei fratelli che ancora non conosco, ma che fra poco come pacchi postali verranno recapitati nella nostra Provincia. Provo grande amarezza e tristezza nel cogliere come la logica di Ponzio Pilato sia quella

Basta ipocrisie e menzogne !!

L’umanità sta attraversando un momento molto difficile. La deriva verso i lidi agognati del benessere ha comportato lo smarrimento della rotta verso il bene, con la conseguenza che si è acuito sempre più il divario tra ricchi e poveri. E, al di là degli slogan ad effetto, ciò che impressiona di più è che, nella

Pasqua 2014

Carissimi, è con grande trepidazioni e in punta di piedi che vi rivolgo gli auguri di una Buona e Santa Pasqua. L’annuncio luminoso della vittoria della Luce sulle tenebre, della Vita sulla morte squarci le tenebre e le depressioni del nostro cuore. Faccia rifiorire la speranza, accenda nel nostro cuore il desiderio di una vita

Basta con le logiche di esclusione

In questi giorni abbiamo assistito allo sbarco di migliaia di uomini e donne che hanno attraversato prima il deserto e poi il mare alla ricerca di un futuro, di una speranza. Sono sbarcati ancora una volta sulle nostre coste, sulle nostre isole. È evidente che, se queste persone hanno deciso di partire anche quando il

La Caritas dentro le sfide attuali

Il tempo che stiamo vivendo è certamente contrassegnato da difficoltà e problematiche che stanno fortemente indebolendo il tessuto sociale e che stanno facendo precipitare molte persone nel baratro della disperazione. La povertà, nel suo aspetto multidimensionale, ci sta dicendo che ogni uomo, prima o poi, deve fare i conti con la propria debolezza e fragilità.