Editoriali Archivi - Pagina 7 di 30 - CARITAS TREVISO

Scelta di campo

“Impegniamoci a mettere in campo scelte che sappiano promuovere la vita, che riescano ad esprimere la gratitudine per il dono della vita. Cambiamo sguardo e partiamo dal bello, dal buono e dal vero che ci è stato donato”   Stupore, meraviglia. Sono questi i sentimenti che mi accompagnano dinanzi alle pennellate uniche che i vari

I poveri li avete sempre con voi

“I poveri si abbracciano, non si contano”   “I poveri li avete sempre con voi” è il titolo della V Giornata mondiale dei poveri che si celebra il prossimo 14 novembre. Con questa semplice espressione di Gesù, pronunciata pochi giorni prima degli eventi della passione, morte e risurrezione, si può sintetizzare il pensiero del Signore

Svestire gli abiti del potere

“Per ascoltare la voce dello Spirito e vivere questa profonda conversione orientata, a non lasciare indietro nessuno e a camminare insieme, è necessario riscoprire la gentilezza che si fa ascolto, stima, prossimità, accompagnamento e la bellezza del riconoscerci intimamente uniti nel vincolo sacro ed indissolubile della fraternità”   Domenica 17 ottobre, in tutte le chiese

Il Viandante di Luce

“Saper camminare a fianco all’uomo del nostro tempo, a farsi compagni di viaggio, capaci di ascolto e di accoglienza”     Dal 2014 ogni primo venerdì di ottobre viviamo Ascoltiamo il silenzio, un tempo di silenzio in preghiera in memoria del drammatico naufragio del 3 ottobre 2013 e di tutti i fratelli che hanno incontrato

Essere la luce in fondo al tunnel

“Siamo chiamati a vivere una profonda conversione che ci porti a custodire l’accesso ai diritti fondamentali per ogni uomo, partendo dal vivere, in prima persona, l’osservanza dei doveri che sono a garanzia di una convivenza pacifica e del bene comune”  La vita è un dono meraviglioso che ci invita ad aprirci verso l’ignoto e l’infinito

Custoditi da un sorriso accogliente

Ciao fratello Jawo, hai preso la tua bici, per il tuo ultimo giro e sei volato via, in silenzio, senza far clamore, come era il tuo stile. Non tante parole, ma un sorriso per tutti e un cuore accogliente verso ciascuno. Nel tuo viaggio hai calpestato la sabbia della sofferenza, hai solcato il mare della

Dentro una notte oscura

“Questo non è il momento di ricercare colpe e colpevoli, è il tempo in cui dobbiamo ritrovare il volto dell’umano”

Non di solo pane vive l’uomo

“È necessario un cambio di passo in tutte le scelte che facciamo. L’uomo non può vivere di solo pane (benessere economico), ma ha bisogno di vivere nella verità e nella libertà, di avere la possibilità di una vita dignitosa. Tutto ciò dipende dalle scelte quotidiane. Solo così potremo essere il cambiamento che desideriamo”

Un calcio alla superbia

“La più grande vittoria è saper perdere, è avere consapevolezza che non esiste caduta da cui non ci si possa rialzare. La più grande vittoria è credere che, insieme, potremo far sì che ogni giorno nel terreno della vita germogli la consapevolezza che la Vita vince sempre, che l’ultima parola è l’Amore. Ce lo ha