News no home Archivi - Pagina 4 di 19 - CARITAS TREVISO

Conferimento indumenti usati

DOVE POSSO CONFERIRE GLI INDUMENTI USATI? Durante il tempo di pandemia, al fine di evitare possibili rischi per la tutela della salute personale e pubblica, la gran parte dei Centri di distribuzione vestiario parrocchiali della diocesi non hanno ricevuto e consegnato gli indumenti usati donati; alcuni, negli ultimi mesi, sono ripartiti per rispondere al bisogno

Toccare con mano

Un invito esplicito a vivere la logica dell’incarnazione. Dinanzi alle guerre, ai migranti, all’umanità lacerata proviamo paura, sdegno, rabbia, impotenza… ma è necessario che nel toccare con mano questa umanità lasciamo scorrere dentro le nostre vene la linfa vitale della compassione. Dinanzi ai drammi che segnano la nostra storia e le nostre giornate ancora una

La carità non va in vacanza, la carità è aperta per ferie

La carità non va in vacanza, le nostre porte sono sempre aperte e i nostri servizi attivi Gli operatori e i volontari della Caritas diocesana saranno in al lavoro anche nel mese di agosto, per garantire i servizi a tutte le persone che hanno bisogno. Per le esigenze degli ultimi, in un periodo che accentua

Siria e Turchia: a sei mesi dal terremoto

Sono trascorsi sei mesi dalle scosse di terremoto che hanno sconvolto Siria e Turchia. L’occasione per fare un primo bilancio della situazione e delle attività messe in atto grazie alle risorse messe a disposizione della CEI, alle offerte raccolte a seguito della Colletta nazionale, all’intervento di Caritas Italiana e della rete Caritas internazionale. Il 6

Confrontarsi per cambiare

La verità della vita non ci chiede di diventare dei super eroi, ma semplicemente di vivere, di camminare insieme agli altri Questa estate ci sta facendo toccare con mano le conseguenze, molte volte devastanti, dei cambiamenti climatici. Purtroppo stiamo prendendo consapevolezza di tutto questo con un grandissimo ritardo. Ci siamo illusi che tutto ciò non

Cambiare sguardo e visione

Siamo chiamati a liberare il mondo dalle nuove forme di schiavitù che dilaniano la carne di questa nostra umanità Nella complessità del tempo che stiamo vivendo, stanno crescendo sempre più le diseguaglianze e le ingiustizie. Il divario tra i pochi ricchi e la miriade di poveri sta lacerando l’umanità e pone molte persone, soprattutto bambini,

Sciogliere le catene della violenza

La società violenta ha fatto perdere la libertà e la dignità ai suoi membri: i bambini hanno perduto l’infanzia, gli adolescenti hanno accresciuto il loro smarrimento e faranno fatica a ritrovare il loro divenire adulti; le donne hanno perduto la gioia di dare la vita per amore e i loro uomini si sono rimpiccioliti Ogni

Cuori docili per essere tessitori di comunione

“Il Signore conosce il nostro smarrimento, non ci lascia soli, ma ci chiede di non rimanere imprigionati nei nostri orizzonti di sopravvivenza“ Le sfide che il tempo presente ci lancia, sovente ci sembrano impossibili. Ci sentiamo schiacciati da molti fronti e non riusciamo ad intuire la strada che ci può portare a trasformare i confini

Abitare la storia alla ricerca della Vita

“Ogni persona, in qualunque situazione sia, ha sempre il diritto di essere rispettata nella sua dignità, ascoltata nella sua verità e accompagnata a vivere in libertà“ Ogni persona è sempre in continua ricerca della gioia, della libertà, di ciò che dà pienezza e senso al proprio esistere. Ci muoviamo dentro le coordinate di spazio e

Animati dal desiderio di bene per l’umanità

“Non ci sarà mai vera felicità sulla terra fino a quando anche uno solo degli esseri umani patirà lo scarto di non essere accolto e amato come fratello“ Siamo dentro un tempo di continue emergenze che ci incalzano con una intensità che non ci lascia tregua, che non ci lascia respiro. La pandemia, le guerre,