Eventi e Notizie
Notizie
Convegno nazionale – camminare insieme
42° Convegno nazionale delle Caritas diocesane. Camminare insieme sulla via degli ultimi È terminato oggi il 42° Convegno che ha visto per tre giorni direttori e collaboratori delle Caritas diocesane e di Caritas Italiana confrontarsi su come camminare insieme sulla via degli ultimi. La mattinata si è aperta con la lectio guidata dalla pastora Lidia Maggi e
42° convegno nazionale delle Caritas diocesane
42° Convegno nazionale delle Caritas diocesane. Camminare insieme sulla via degli ultimi Si apre oggi alle ore 16, a Rho, presso il Centro Congressi Stella Polare, il 42° Convegno nazionale delle Caritas diocesane che vede riunite oltre 500 persone, tra direttori e collaboratori di Caritas diocesane e di Caritas Italiana. “C’è fame di cibo, ma anche di compagnia,
Povertà assoluta a livelli massimi storici
Nell’ultimo report pubblicato dall’Istituto nazionale di statistica (Istat) viene confermato che la povertà resta a livelli massimi storici toccati nel 2020, anno d’inizio della pandemia dovuta al Covid-19. Nel 2021 in Italia sono in condizione di povertà assoluta 5,6 milioni di persone, tra cui 1,4 milioni di bambini. Degli 1,9 milioni di famiglie colpite, sono
Sostegno progetti per bambini con disabilità in Tanzania
La nostra Caritas diocesana continua a sostenere diversi progetti di svilippo in Africa. In particolare abbiamo un forte legame, dal 2016, con la Caritas diocesana di Mbeya, in Tanzania, il cui direttore è Padre Furaha Aggrey Ntasamaye. Insieme abbiamo costruito la clinica specializzata per l’epilessia e la malnutrizione indirizzata a bambini con disabilità, dove i
Mali: fine settimana di gemellaggio tra scuole
Due giornate di gemellaggio, all’insegna delle attività sportive e culturali, tra la scuola di formazione agraria pastorale di Toukoto, gestita da Ahmadou Tounkara (operatore della Caritas Tarvisina), e le scuole superiori di Kita. Questa volta è stata la città di Kita ad accogliere gli studenti e i docenti di Toukoto, che hanno potuto spostarsi grazie
Presentato il Bilancio Sociale 2021
Il nostro racconto del 2021: come abbiamo vissuto quest’anno in cui siamo stati chiamati ad un cambio di paradigma Il 2021, un altro anno difficile in cui abbiamo capito quanto è necessario che ci prendiamo cura, con pazienza e gentilezza, di chi nella nostra società ha riportato le ferite più profonde che lascia la pandemia,
Eventi
-
B&B Benedizione & Bellezza 2022
Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina per l’estate 2022 per giovani dai 18 ai 28 anni B&B, “Benedizione&Bellezza”, è un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani amici e ai fratelli più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio con i fratelli senza
Notizie Diocesi
-
Castelfranco: nasce il “Museo Opera del Duomo – Auditorium Tina Anselmi”. Parrocchia, Diocesi, Comune e Conservatorio insieme per un progetto innovativo
Un nuovo auditorium per la città. E un grande museo di arte sacra in grado di accogliere e valorizzare i tesori custoditi nel Duomo settecentesco. Nasce dalla sinergia tra Diocesi,…
-
Due vite salvate e liberate dall’incontro col Risorto: in cattedrale la messa nella solennità dei santi Pietro e Paolo
Mercoledì 29 giugno, in cattedrale, il vescovo Michele ha presieduto la celebrazione eucaristica nella solennità dei santi Pietro e Paolo, apostoli. Due discepoli diversi, per carattere e per storie personali,…
-
Famiglie generative, feconde di vita e di comunione nella libertà dell’amore
Il tempio di San Nicolò affollato, pieno di suoni e di colori, di bambini, ragazzi, genitori, nonne e nonni, di vescovi (ben quattro!), presbiteri e diaconi, di consacrate e consacrati,…
-
“Per intercessione del beato Longhin fa’ che diventiamo gli uni per gli altri «santi della porta accanto», strumenti di fraternità e di pace”
Dio nostro Padre, Signore della vita e della pace, continua anche oggi a donare alla tua Chiesa grazia e benedizione. Nei tempi della fatica e della prova, della guerra…
-
Incontro mondiale delle famiglie: il video della celebrazione diocesana a San Nicolò
L’articolo Incontro mondiale delle famiglie: il video della celebrazione diocesana a San Nicolò sembra essere il primo su Diocesi di Treviso.
-
Un servizio che trova significato nella dedizione e nel dono per amore
Un momento di preghiera e di fraternità tra quanti prestano servizio negli uffici di Curia diocesani: è quello che si è vissuto mercoledì 22 giugno. L’invito era giunto dal vescovo…
-
A Treviso una giornata di festa, in collegamento con papa Francesco e in comunione con tutte le famiglie del mondo
Saranno alcune centinaia le famiglie che, da tutta la diocesi, domenica 26 giugno arriveranno a Treviso, nel tempio di San Nicolò, per la celebrazione con il Vescovo Michele, tappa finale…
-
Cento anni del Pime a Treviso: una storia di annuncio condiviso
Sabato 18 giugno si è svolta nella parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice, a Treviso, la celebrazione per i 100 anni della presenza nel nostro territorio del Pime (Pontificio istituto missioni…
-
Rinnovati gli organismi economici diocesani
In questi giorni il vescovo Michele Tomasi ha provveduto a rinnovare nella loro composizione due organismi diocesani: il Collegio dei consultori e il Consiglio diocesano per gli affari economici. Si…
-
Vivere la celebrazione eucaristica è parte integrante della celebrazione della vita intera
“Voi stessi date loro da mangiare”: è una provocazione bella e buona quella che fa Gesù ai suoi discepoli, che vorrebbero “congedare” la folla perché si procuri il cibo in…
Accanto ai Poveri
-
Casa della carità
Essere CON gli ultimi, essere PER gli ultimi
-
Centro d’ascolto Diocesano
Ascoltare quando nessun altro vuole farlo, è una cosa bellissima
-
Altri Progetti
Insieme al territorio accanto agli ultimi
Caritas nel territorio
Area mondialità
-
accoglienza migrantiLa vita di una persona non ha forse lo stesso valore indipendentemente dalla terra in cui viene alla luce?
-
Emergenze"Lo stile di vita attuale, essendo insostenibile, può sfociare solamente in catastrofi"
-
Progetti intenazionaliNon avvenga che sia dato per carità ciò che è dovuto per giustizia!