Eventi e Notizie
Notizie
Mali: fine settimana di gemellaggio tra scuole
Due giornate di gemellaggio, all’insegna delle attività sportive e culturali, tra la scuola di formazione agraria pastorale di Toukoto, gestita da Ahmadou Tounkara (operatore della Caritas Tarvisina), e le scuole superiori di Kita. Questa volta è stata la città di Kita ad accogliere gli studenti e i docenti di Toukoto, che hanno potuto spostarsi grazie
Presentato il Bilancio Sociale 2021
Il nostro racconto del 2021: come abbiamo vissuto quest’anno in cui siamo stati chiamati ad un cambio di paradigma Il 2021, un altro anno difficile in cui abbiamo capito quanto è necessario che ci prendiamo cura, con pazienza e gentilezza, di chi nella nostra società ha riportato le ferite più profonde che lascia la pandemia,
Caritas Valjevo in visita a Treviso: facciamo un… bilancio
Il Bilancio sociale è il racconto dell’anno che la nostra Caritas ha appena vissuto, nella prossimità verso le persone che rischiano di rimanere dimenticate, ai margini. È una pubblicazione importante, che quest’anno è arrivata direttamente dalla Serbia! Abbiamo infatti chiesto a Caritas Valjevo, con cui siamo gemellati da ormai quasi 10 anni, di occuparsi della
Festa degli Sguardi
“I giovani portano nuova forza, nuova vita, nuova visione nel vivere l’esperienza del farsi prossimi di chi è dimenticato e lasciato solo” Sabato 30 aprile a rappresentare la Caritas di Treviso noi giovani dell’Anno di Volontariato Sociale, in corso e concluso, siamo stati alla Festa di Sguardi a Mirano (VE). Questa manifestazione ogni anno si
Adesione alla Colletta nazionale pro popolazione ucraina
Accogliendo l’invito della Conferenza Episcopale Italiana, domenica 24 aprile, domenica “in albis”, in tutte le parrocchie, rettorie e santuari della Diocesi di Treviso si concretizzerà una colletta nazionale straordinaria per la popolazione dell’Ucraina. Propio in questa domenica i fratelli orientali e ortodossi celebreranno la Pasqua. I proventi saranno devoluti al popolo ucraino attraverso la rete
UCRAINA: alimentiamo la speranza. A Leopoli l’incontro con la Chiesa locale
“Sono grato a Mons. Baturi, al direttore della Caritas nazionale e a tutta la Chiesa italiana, per la preghiera ma anche per la solidarietà che ci viene offerta per tutto ciò di cui abbiamo bisogno, in particolare negli ospedali, per curare quotidianamente i feriti, e per l’accoglienza dei bambini orfani”. S.E. Mons Mieczysław Mokrzycki, arcivescovo
Eventi
-
B&B Benedizione & Bellezza 2022
Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina per l’estate 2022 per giovani dai 18 ai 28 anni B&B, “Benedizione&Bellezza”, è un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani amici e ai fratelli più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio con i fratelli senza
Notizie Diocesi
-
Consegnato ai Vescovi un lavoro prezioso di ascolto vissuto nella nostra diocesi
In questi giorni, dal 23 al 27 maggio, in occasione della loro Assemblea di primavera, tra i temi all’ordine del giorno dell’incontro dei vescovi italiani sta la presa in visione…
-
Il card. Zuppi nuovo presidente dei Vescovi italiani. “Comunione e missione sono le parole che sento nel cuore”: il suo primo saluto
Papa Francesco ha nominato il card. Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, presidente della Conferenza episcopale italiana. A dare l’annuncio ai vescovi è stato il Card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di…
-
Veglia per le vocazioni con l’invio missionario di don Riccardo De Biasi: tutte le foto
L’articolo Veglia per le vocazioni con l’invio missionario di don Riccardo De Biasi: tutte le foto sembra essere il primo su Diocesi di Treviso.
-
Pellegrinaggio alla basilica di Sant’Antonio: martedì 7 giugno
Martedì 7 giugno si terrà l’annuale pellegrinaggio diocesano al Santo di Padova. “È l’occasione – spiega mons. Mario Salviato, vicario per la Pastorale, in una lettera indirizzata ai sacerdoti –…
-
In Terra Santa con il Vescovo
Dopo due anni difficili a causa della pandemia, tornano i pellegrini in Terra Santa, e anche la diocesi di Treviso promuove un pellegrinaggio nel mese di luglio, dal 16 al…
-
Veglia per le vocazioni accompagnati da fratel Charles e suor Bertilla
“Fratelli tutti”, scriveva San Francesco d’Assisi per rivolgersi a tutti i fratelli e le sorelle e proporre loro una forma di vita dal sapore di Vangelo”. Così inizia papa Francesco la…
-
Festival biblico 2022: “E vidi la Gerusalemme nuova scendere dal Cielo” – santa Bertilla e il Beato Toniolo: dalla città terrena alla città santa
L’articolo Festival biblico 2022: “E vidi la Gerusalemme nuova scendere dal Cielo” – santa Bertilla e il Beato Toniolo: dalla città terrena alla città santa sembra essere il primo su…
-
Festival biblico 2022: “Un nuovo sguardo sulla realtà” – Presentazione del Dizionario Dinamico di Ontologia Trinitaria con mons. Piero Coda (teologo), Massimo Donà (filosofo)
L’articolo Festival biblico 2022: “Un nuovo sguardo sulla realtà” – Presentazione del Dizionario Dinamico di Ontologia Trinitaria con mons. Piero Coda (teologo), Massimo Donà (filosofo) sembra essere il primo su…
-
Festival biblico 2022: “Ecco, io faccio nuove tutte le cose” – L’arte come forza di trasformazione della storia
L’articolo Festival biblico 2022: “Ecco, io faccio nuove tutte le cose” – L’arte come forza di trasformazione della storia sembra essere il primo su Diocesi di Treviso.
-
Festival biblico 2022: “Tra fisica e metafisica”, incontro con don Alessandro Omizzolo (astronomo Specola Vaticana)
L’articolo Festival biblico 2022: “Tra fisica e metafisica”, incontro con don Alessandro Omizzolo (astronomo Specola Vaticana) sembra essere il primo su Diocesi di Treviso.
Accanto ai Poveri
-
Casa della carità
Essere CON gli ultimi, essere PER gli ultimi
-
Centro d’ascolto Diocesano
Ascoltare quando nessun altro vuole farlo, è una cosa bellissima
-
Altri Progetti
Insieme al territorio accanto agli ultimi
Caritas nel territorio
Area mondialità
-
accoglienza migrantiLa vita di una persona non ha forse lo stesso valore indipendentemente dalla terra in cui viene alla luce?
-
Emergenze"Lo stile di vita attuale, essendo insostenibile, può sfociare solamente in catastrofi"
-
Progetti intenazionaliNon avvenga che sia dato per carità ciò che è dovuto per giustizia!