Eventi e Notizie
Notizie
Lungimiranza, non tifoseria
“Un mondo nuovo, un mondo migliore dipende dalle mie scelte quotidiane. Ognuno di noi è chiamato ad essere il cambiamento che sogna. Non possiamo pretendere che siano gli altri a cambiare, senza metterci per primi in discussione e in gioco. La vita dipende da noi, da mei.”
Corsa dei Miracoli 2021
Un’iniziativa dedicata a bambini e ragazzi che si impegnano, a scuola, in una corsa di solidarietà. L’iniziativa originale prevedeva una corsa di gruppo, nella quale per ogni chilometro percorso dai bambini e ragazzi, uno sponsor (famiglie, amici…) si impegnava a versare un importo per sostenere un progetto di Caritas. Purtroppo la pandemia in atto non
Farmaci e un ventilatore pulmonare per l’ospedale “Ntongo Etani” per i 100 anni di evangelizzazione in R.D. Congo
Per la celebrazione dei 100 anni di evangelizzazione nella Diocesi di Bondo (Repubblica Democratica del Congo) è stata raccolta una donazione e inviata al vescovo Etienne Ung’eyowun. Quest’offerta ha permesso di acquistare dei farmaci e un ventilatore polmonare per l’ospedale “Ntongo Etani”, il quale aveva ricevuto dalla Caritas un contributo per la sua costruzione nel
DACCI OGGI IL NOSTRO PANE QUOTIDIANO: SENZA UNA CULTURA DELLA CURA NON CI SARÀ UNA SOCIETÀ PACIFICA E COESA.
Continua la campagna Caritas-FOCSIV “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”. «In molte parti del mondo occorrono percorsi di pace che conducano a rimarginare le ferite, c’è bisogno di artigiani di pace disposti ad avviare processi di guarigione e di rinnovato incontro con ingegno e audacia». Un appello che papa Francesco ha lanciato nell’enciclica Fratelli tutti
La carità non si arrende! Dai volontari del Centro di Ascolto di Levada.
La carità non si arrende! Dai volontari del Centro di Ascolto di Levada. Alle porte della fine di questo anno complesso, desideriamo condividere con la Comunità tutta l’impegno e le attività portate avanti dalle nostre comunità parrocchiali, dalle CARITAS della Collaborazione e dal Centro di Ascolto di Levada, raccontando come abbiamo vissuto e stiamo vivendo
Ripartire dal vedere con il cuore
“È necessario che il tempo (Kairos) sia vissuto come occasione di salvezza, come evento dove realizzare il bene e far crescere il Regno di Dio. Le varie situazioni vanno sempre accostate come parola viva che interpella la nostra vita, che pone domande di senso al nostro cuore e ci provoca a scelte concrete e
Eventi
-
Bilanci di Pace 2021: seconda serata 27 gennaio
Mercoledì 27 gennaio 2021 – ore 20.30 Sentinelle di pace Per costruire la pace, custodiamo le diversità Testimonianza dal Libano: Padre Michel Abboud, presidente di Caritas Libano Testimonianza dalla Turchia: Mons. Paolo Bizzeti, vicario apostolico dell’Anatolia L’incontro si potrà seguire on line, in diretta, sul nostro canale YouTube o cliccando sull’immagine qui sotto.
Notizie Diocesi
-
Domenica della Parola: materiali pastorali a disposizione
Torna anche a Treviso la “Domenica della Parola di Dio”, che papa Francesco ha istituito con il Motu Proprio Aperuit … Leggi tutto Domenica della Parola: materiali pastorali a disposizione…
-
“Chi sono i miei fratelli?”: nella Domenica della Parola, a San Nicolò, la lettura pubblica del Vangelo di Marco
“Siete tutti fratelli” (Mt 23,8): è questo il titolo dell’edizione 2021 del Festival Biblico che, riprendendo parte delle parole di … Leggi tutto “Chi sono i miei fratelli?”: nella Domenica…
-
Veglia ecumenica diocesana presieduta dal Vescovo il 21 gennaio a Spinea
E’ iniziata lunedì 18 gennaio la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. Si tratta di un tempo di grazia … Leggi tutto Veglia ecumenica diocesana presieduta dal Vescovo il…
-
“Venti di speranza… cammini di pace”: Bilanci di pace 2021
Bilanci di Pace è un’iniziativa proposta dalla Diocesi di Treviso, in particolare da Caritas Tarvisina, Pastorale Sociale e del Lavoro, … Leggi tutto “Venti di speranza… cammini di pace”: Bilanci…
-
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: veglia diocesana a Spinea il 21
Anche quest’anno, dal 18 al 25 gennaio, si celebra la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. Si tratta di … Leggi tutto Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani:…
-
Giovani follower di Gesù: torna la proposta di preghiera “Ora X”
Anche quest’anno la proposta di itinerario di preghiera “Ora X” va “in onda” per tutti i giovani della diocesi. Saranno … Leggi tutto Giovani follower di Gesù: torna la proposta…
-
Passi di pace: il calendario promosso da sette diocesi del Triveneto
Se anche, a causa della pandemia, non si è potuto marciare insieme per la pace, ciascuno può decidere di fare … Leggi tutto Passi di pace: il calendario promosso da…
-
Vescovi del Nordest: a confronto con esperti sulle neuroscienze
Nuovo appuntamento in videoconferenza per i Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto che, nella giornata di venerdì 8 gennaio, hanno realizzato … Leggi tutto Vescovi del Nordest: a confronto con esperti…
-
“Ispiriamoci ai Magi: mettiamoci in cammino, adoriamo Gesù, portiamo doni. Condividiamo la nostra vita, il tempo, i beni”: l’invito del Vescovo alla messa dell’Epifania
Questa mattina, in Cattedrale, il vescovo Michele Tomasi ha presieduto la Celebrazione eucaristica internazionale, nella Solennità dell’Epifania del Signore. Alla … Leggi tutto “Ispiriamoci ai Magi: mettiamoci in cammino, adoriamo…
-
Epifania: in cattedrale la messa internazionale con i fedeli immigrati di lingua straniera
Mercoledì 6 gennaio 2021, alle ore 10.30, in Cattedrale, il vescovo di Treviso Michele Tomasi presiederà la Celebrazione eucaristica internazionale, … Leggi tutto Epifania: in cattedrale la messa internazionale con…
Accanto ai Poveri
-
Casa della carità
Essere CON gli ultimi, essere PER gli ultimi
-
Centro d’ascolto Diocesano
Ascoltare quando nessun altro vuole farlo, è una cosa bellissima
-
Altri Progetti
Insieme al territorio accanto agli ultimi
Caritas nel territorio
Area mondialità
-
accoglienza migrantiLa vita di una persona non ha forse lo stesso valore indipendentemente dalla terra in cui viene alla luce?
-
Emergenze"Lo stile di vita attuale, essendo insostenibile, può sfociare solamente in catastrofi"
-
Progetti intenazionaliNon avvenga che sia dato per carità ciò che è dovuto per giustizia!