Eventi e Notizie
Notizie
Duemila persone in marcia per la pace
Duemila persone in marcia per la pace e tremila alla messa a Bassano, provenienti da tre diocesi del Veneto La preghiera e l’impegno personale per la pace, per contribuire, da credenti e da uomini e donne di buona volontà, “ad eliminare definitivamente la guerra, strumento iniquo utilizzato fino ai nostri giorni per risolvere i contrasti
Caritas Tarvisina: 50 anni di cammino insieme
“Mettere al centro dell’attenzione la testimonianza della carità che come comunità cristiana siamo chiamati a dare“ I 50 anni di Caritas Tarvisina invitano a far memoria di una storia di Chiesa custodita e accompagnata dalla grazia dello Spirito Santo. È una storia che suscita sentimenti di gratitudine per la fedeltà di Dio, di coraggio per
Nuovi arredi per la mensa e un automezzo omaggio dei Lions
Nuovi arredi per la mensa e un automezzo per la Caritas, omaggio dei Lions Almeno 2 miliardi di persone nel mondo – informa l’Organizzazione Mondiale della Sanità – non hanno accesso regolare a cibo nutriente e sufficiente. Anche vicino a noi molte persone non hanno mezzi di sostentamento sufficienti ed hanno bisogno di un aiuto
Mese della Pace 2023
L’anno nuovo comincia con il Mese della Pace, che nella nostra diocesi sarà caratterizzato dagli incontri in presenza di Bilanci di Pace “Un grido di pace risuona nella notte” e dalla Marcia interdiocesana per la pace del 29 gennaio. Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace “Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19
Giorni in Serbia ricchi di esperienze umane e di incontri
Il racconto della missione in Serbia, giorni ricchi di esperienze umane e di incontri Siamo tornati in Serbia con il grande desiderio di rivedere gli amici e fratelli della Caritas di Valjevo, con cui come Caritas siamo gemellati, ed anche con la curiosità di scoprire il luogo in cui prenderà forma il progetto Arka, il
E’ nata fondazione Caritas Treviso
E’ nata Fondazione Caritas Treviso Si è svolta martedì 20 dicembre l’assemblea della “Servitium Emiliani”, associazione onlus, braccio operativo della Caritas Tarvisina. Presenti oltre a tutti i soci dell’associazione, il vicario generale mons. Mauro Motterlini, l’Eeonomo della Diocesi Sergio Criveller, i rappresentanti dello Studio Brunello che hanno seguito l’operazione e il notaio Maurizio Bianconi. Negli
Eventi
-
Non si tratta 2023
L’8 febbraio, in occasione della IX Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone indetta da Papa Francesco, un evento per approffondire sulle forme di schiavitù presenti nel nostro quotidiano…. “COME IL DIGITALE ENTRA NEL REALE”. Nella locandina tutti i dettagli sull’incontro che si terrà MERCOLEDI’ 8 FEBBRAIO, alle ore 20.30,
-
M’illumino d’impegno 2023
COSA? M’illumino D’impegno è un week-end di servizio e formazione per ragazzi della Diocesi di Treviso. I ragazzi avranno la possibilità di: vivere l’esperienza del servizio ‘per e con i poveri’ presenti in mezzo a noi: anziani, persone con disabilità, migranti, senza fissa dimora …; formarsi grazie all’incontro con i volontari e gli operatori delle
Notizie Diocesi
-
Marcia per la pace: duemila persone in cammino per dire no alla guerra
“Ciascuno di noi oggi prenda un impegno per la pace”: così il vescovo di Vicenza, mons. Giuliano Brugnotto, prima della benedizione della messa che ha suggellato la grande marcia della…
-
Avviso trasporti da Bassano a Casoni per la Marcia della pace
Al termine della messa che a Bassano concluderà la marcia della pace delle tre diocesi di Treviso, Padova e Vicenza, ci sarà la possibilità di usufruire del bus navetta fino…
-
Marcia della pace in diretta su TeleChiara: interviste, testimonianze e celebrazione con i tre Vescovi da Bassano
Un lungo pomeriggio in diretta per raccontare la “Marcia della Pace”. TeleChiara sarà a fianco delle Diocesi del Veneto per testimoniare da vicino, con le voci dei protagonisti, l’impegno di…
-
Il Vescovo Tomasi eletto membro del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane Sociali dei Cattolici
Nel corso dei lavori della sessione invernale del Consiglio Episcopale Permanente, che si è svolta dal 23 al 25 gennaio a Roma, l’organismo della Cei ha provveduto ad alcune nomine,…
-
Presenti nella società con creatività e con impegno rinnovato: l’invito dal Consiglio Permanente della Cei
La riflessione sulla Chiesa quale “minoranza creativa” ed esperienza di popolo, dunque di comunità, ha dato inizio ai lavori della sessione invernale del Consiglio Episcopale Permanente, che si è svolta…
-
“Terre di pace”: le tre diocesi di Treviso, Padova e Vicenza in marcia con i loro Vescovi per dire no alla guerra
Un invito a mettersi in cammino, per costruire la pace a partire dai nostri territori e dalle nostre relazioni. La Marcia della pace di domenica 29 gennaio, che coinvolgerà le…
-
Il Vescovo in Paraguay, dopo aver avviato la missione a Roraima, in Brasile
Si trova già in Paraguay, dal 17 gennaio, il vescovo Michele Tomasi, assieme al direttore del Centro missionario diocesano, don Gianfranco Pegoraro. Si tratta della seconda tappa della visita missionaria…
-
“Due sere” per giovani proposte dall’Ac il 20 e 27 gennaio: testimonianze e teatro all’insegna del riscatto sociale
“Un mare di storie”, storie di ricerca di una vita diversa, alternativa ad un destino già scritto, di un riscatto sociale inseguito lungo le rotte migratorie o in quei quartieri…
-
Festival Biblico: l’edizione 2023 dedicata ai primi capitoli della Genesi
Il libro biblico della Genesi – e in particolare i capitoli dal primo all’undicesimo – sarà il filone tematico attorno al quale si articolerà la proposta culturale della 19ª edizione…
-
Monastero del Noce di Camposampiero: suor Elena Chiara Cecchetto rieletta abbadessa
Suor Elena Chiara Cecchetto è stata confermata abbadessa delle Clarisse di Camposampiero. Questo, per lei, è il terzo mandato. Nella mattinata del 14 gennaio scorso, infatti, sotto la presidenza di…
Accanto ai Poveri
-
Casa della carità
Essere CON gli ultimi, essere PER gli ultimi
-
Centro d’ascolto Diocesano
Ascoltare quando nessun altro vuole farlo, è una cosa bellissima
-
Altri Progetti
Insieme al territorio accanto agli ultimi
Caritas nel territorio
Area mondialità
-
accoglienza migrantiLa vita di una persona non ha forse lo stesso valore indipendentemente dalla terra in cui viene alla luce?
-
Emergenze"Lo stile di vita attuale, essendo insostenibile, può sfociare solamente in catastrofi"
-
Progetti intenazionaliNon avvenga che sia dato per carità ciò che è dovuto per giustizia!