Eventi e Notizie
Notizie
Nutrirci di Speranza
“Abbiamo bisogno di lasciarci ricolmare dalla luce della Pasqua di Resurrezione, il passaggio dalla morte alla vita, dalla tristezza alla gioia, dalle tenebre alla luce. (…) Sono certo che il Risorto trasformerà i nostri cuori e che con il nostro sorriso ritrovato renderemo più bella questa nostra terra. Ogni sogno e ogni lotta porterà
Registrazione dell’incontro sulla Bosnia-Erzegovina “DIRITTI CONGELATI”
Molto apprezzato l’evento on-line organizzato dalle Caritas del Nord-Est per raccontare il dramma dei migranti in Bosnia-Erzegovina il 22 febbraio: “DIRITTI CONGELATI” [E’ possibile vedere la registrazione l’incontro cliccando sull’immagine] Lunedì 22 febbraio 2021 le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, del Trentino Alto Adige e Veneto) hanno organizzano l’incontro online DIRITTI CONGELATI, un
Fondo di solidarietà per famiglie: cerchiamo VOLONTARI
FONDO DI SOLIDARIETA’ PER FAMIGLIE in collaborazione con Caritas Tarvisina, Ufficio di Pastorale Familiare e Acli provinciali di Treviso e Venezia CERCHIAMO VOLONTARI La pandemia sta mettendo in luce molte povertà, non si prospettano tempi facili per alcune famiglie che mai si sarebbero immaginate di trovarsi in situazione di difficoltà economica, famiglie che per questo
Circa 34.000 euro a favore di famiglie bisognose assistite dalla Caritas di Iskenderun, in Turchia
Il 20 ed il 27 gennaio abbiamo vissuto le serate di Bilanci di Pace, due occasioni per riflettere sul dono della pace e sulle nostre responsabilità nel custodirla e promuoverla. Ci ha raccontato la sua esperienza in Turchia Mons. Paolo Bizzeti, vicario apostolico dell’Anatolia, una terra di martiri, anche del nostro tempo (ricordiamo il predecessore
Oltre le maschere e sotto le mascherine
“Aiutiamoci a deporre le maschere delle nostre ipocrisie e ritroviamo la forza, la potenza di relazioni vere e libere. È anche il momento di imparare a guardare sotto le mascherine, impariamo ad abbracciarci, a donarci carezze con gli occhi, con le parole, ma soprattutto con il cuore. Oltre la maschera e sotto la mascherina,
Dacci oggi il nostro pane quotidiano: La pandemia ha incrementato le diseguaglianze.
Continua la campagna Caritas-FOCSIV “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”. Quando il ciclone della pandemia sarà passato, quando il COVID-19 sarà debellato o soggiogato dal vaccino e dall’immunità di gregge che mondo ci troveremo a dover affrontare? Le sfide che si pongono nell’immediato futuro debbono oggi trovare i presupposti che diano le risposte adeguate alla
Eventi
-
La Quaresima insieme: III domenica 7 marzo
“Camminiamo nel mondo come Gesù e facciamo di tutta la nostra esistenza un segno del suo amore per i nostri fratelli, specialmente i più deboli e i più poveri, noi costruiamo a Dio un tempio nella nostra vita” (Papa Francesco)
Notizie Diocesi
-
Manaus: morto l’arcivescovo emerito Sérgio Castriani. Il cordoglio di mons. Tomasi e il ricordo dei nostri missionari
È morto nella serata di ieri (ora locale) l’arcivescovo emerito di Manaus (Brasile), dom Sérgio Eduardo Castriani, all’età di 66 … Leggi tutto Manaus: morto l’arcivescovo emerito Sérgio Castriani. Il…
-
“Fratello Nordest”: webinar con il vescovo Tomasi e la teologa Noceti promosso dal Forum di Limena
Il Forum di Limena propone nella serata di giovedì 11 marzo un appuntamento online dal titolo “Fratello Nordest”, webinar con … Leggi tutto “Fratello Nordest”: webinar con il vescovo Tomasi…
-
“Se continuiamo a essere comunità, saremo anche noi dei trasfigurati”: mons. Tomasi alla messa a un anno dall’inizio della pandemia
E’ il vangelo della Trasfigurazione di Gesù al centro dell’omelia del vescovo Michele, nella celebrazione di sabato sera, 27 febbraio, … Leggi tutto “Se continuiamo a essere comunità, saremo anche…
-
Messa in cattedrale presieduta dal vescovo Michele a un anno dall’inizio della pandemia
Una celebrazione eucaristica a un anno dall’inizio della pandemia. E’ quella che presiederà il vescovo Michele Tomasi, sabato 27 febbraio, … Leggi tutto Messa in cattedrale presieduta dal vescovo Michele…
-
“Portati da Giuseppe”: in ascolto del Vangelo con la Comunità Teologica del Seminario
Riprende anche quest’anno per il tempo di Quaresima l’ascolto del Vangelo per giovani organizzato dalla Comunità Teologica del nostro Seminario! … Leggi tutto “Portati da Giuseppe”: in ascolto del Vangelo…
-
Quaresima: iniziative di preghiera e carità proposte dagli uffici diocesani per giovani, adulti, famiglie
Sono numerose e variegate le iniziative programmate dagli uffici pastorali e dall’Azione cattolica per questo tempo liturgico, spesso ideate coordinandosi … Leggi tutto Quaresima: iniziative di preghiera e carità proposte…
-
Il Vescovo sulle recenti tragedie accadute nel territorio: “Il distanziamento non diventi isolamento. Portiamo i pesi gli uni degli altri”
Dopo le recenti tragedie che hanno colpito il nostro territorio (suicidi anche di persone giovani e i fatti di Castello … Leggi tutto Il Vescovo sulle recenti tragedie accadute nel…
-
Video del Vescovo ai catechisti: “Siate artigiani creativi e audaci”
“Il servizio che state offrendo alla Chiesa e alla società è prezioso e importante”: così il vescovo Michele saluta e … Leggi tutto Video del Vescovo ai catechisti: “Siate artigiani…
-
Il Vescovo al mercoledì delle ceneri: “Chiediamo un cuore che sappia sentire il bisogno degli altri, il loro grido di aiuto”
Si è svolta ieri sera, 17 febbraio, nella cattedrale di Treviso la celebrazione eucaristica con il rito di imposizione delle … Leggi tutto Il Vescovo al mercoledì delle ceneri: “Chiediamo…
-
“Un tempo di conversione al Dio della vita”: il messaggio del vescovo Michele per la Quaresima
“L’itinerario della Quaresima, come l’intero cammino cristiano, sta tutto sotto la luce della Risurrezione, che anima i sentimenti, gli atteggiamenti … Leggi tutto “Un tempo di conversione al Dio della…
Accanto ai Poveri
-
Casa della carità
Essere CON gli ultimi, essere PER gli ultimi
-
Centro d’ascolto Diocesano
Ascoltare quando nessun altro vuole farlo, è una cosa bellissima
-
Altri Progetti
Insieme al territorio accanto agli ultimi
Caritas nel territorio
Area mondialità
-
accoglienza migrantiLa vita di una persona non ha forse lo stesso valore indipendentemente dalla terra in cui viene alla luce?
-
Emergenze"Lo stile di vita attuale, essendo insostenibile, può sfociare solamente in catastrofi"
-
Progetti intenazionaliNon avvenga che sia dato per carità ciò che è dovuto per giustizia!